25072025
  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed 2 ore fa
  • Unicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco Bpm 2 ore fa
  • Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino 3 ore fa
  • Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia 3 ore fa
  • Volkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazione 3 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Industria

Industria europea: la crisi energetica e non solo rischiano di spiazzarla secondo l’Osservatorio Conti pubblici (Cpi)

Industria europea: la crisi energetica e non solo rischiano di spiazzarla secondo l’Osservatorio Conti pubblici (Cpi)

26 Dicembre 2022, 9:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’industria europea pressata da guerra, caro-energia e misure USA rischia la sopravvivenza. Le dinamiche “di casa”, l'espansione del forfettario e i regimi fiscali di autonomi e dipendenti creano disuguaglianze. Ecco le ultime due analisi dell’Osservatorio sui conti pubblici diretto da…
Whirlpool: lo stabilimento di Napoli passa al Commissario di Governo, formalizzata la cessione

Whirlpool: lo stabilimento di Napoli passa al Commissario di Governo, formalizzata la cessione

23 Dicembre 2022, 16:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
Formalizzata la cessione dello stabilimento di Napoli al commissario Straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale Regione Campania. Trasferimento a zero euro
Italia, c’era una volta la grande industria: “Dalla Montedison a Baghdad”, un libro di Lino Cardarelli

Italia, c’era una volta la grande industria: “Dalla Montedison a Baghdad”, un libro di Lino Cardarelli

19 Dicembre 2022, 6:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
La presentazione a Bologna del libro di Cardarelli, edito da Guerini e curato da Gianfranco Fabi, è stata l'occasione - anche grazie all'intervento di Romano Prodi - di rileggere la straordinaria avventura industriale dell'Italia ma anche di focalizzare temi e…
PMI: il Comitato delle Regioni europee premia le più innovative. Pronto il bando per il 2024

PMI: il Comitato delle Regioni europee premia le più innovative. Pronto il bando per il 2024

5 Dicembre 2022, 6:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Comitato delle Regioni promuove il premio per la sostenibilità per il 2024. I vincitori otterranno un marchio valido per un anno
Regione Lazio e Unindustria lanciano i nuovi servizi dedicati alle multinazionali per favorire gli investimenti

Regione Lazio e Unindustria lanciano i nuovi servizi dedicati alle multinazionali per favorire gli investimenti

7 Novembre 2022, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Regione Lazio e Unindustria danno il via alla nuova collaborazione pubblico-privato per favorire il radicamento delle multinazionali. Quante sono le Big straniere nel Lazio
Mondo post globale: ecco come sarà. Ricerca del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo

Mondo post globale: ecco come sarà. Ricerca del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo

25 Ottobre 2022, 18:48 | di Ugo Bertone | 0
Imprese più grandi, un fisco che favorisca la crescita e la settimana lavorativa di quattro giorni. Nel mondo post globale Deaglio traccia alcune proposte per uscire dalla crisi
Cimolai, l’uso maldestro dei derivati mette in pericolo perfino un’azienda solidissima come quella di Pordenone

Cimolai, l’uso maldestro dei derivati mette in pericolo perfino un’azienda solidissima come quella di Pordenone

14 Ottobre 2022, 7:10 | di Ugo Bertone | 0
Le vicissitudini della Cimolai, gioiello del Made in Italy, stanno diventando un caso di scuola per i danni che l'abuso dei derivati può creare anche a un'azienda sanissima come quella di Pordenone
Imprese piemontesi: cala la fiducia, ma gli investimenti restano stabili e l’occupazione aumenta

Imprese piemontesi: cala la fiducia, ma gli investimenti restano stabili e l’occupazione aumenta

14 Ottobre 2022, 6:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’indagine congiunturale realizzata da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte mostra anche un peggioramento della redditività. Positivi gli ordini. Il Presidente Marsiaj: "Stiamo vivendo una fase di eccezionale incertezza"
Industria e terziario: nel 2021 ripresa senza precedenti nel dopoguerra, ma ora l’inflazione pesa

Industria e terziario: nel 2021 ripresa senza precedenti nel dopoguerra, ma ora l’inflazione pesa

20 Settembre 2022, 13:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo l'ultima indagine dell'Area Studi Mediobanca, nel 2021 la ripresa delle società industriali e terziarie italiane è stata da record, con il fatturato che ha superato del 10,1% quello del 2019 - In pole metallurgia ed elettrodomestici, ma quest’anno l’inflazione…
Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato

Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato

15 Settembre 2022, 5:45 | di Nunzio Ingiusto | 11
La petizione continua per chiedere al governo la modifica del sistema. Si riprende una decisione Ue del 2018. Le perplessità del Ministro Cingolani
Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia sul podio dell’industria a maggior valore aggiunto ma devono attrarre più talenti

Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia sul podio dell’industria a maggior valore aggiunto ma devono attrarre più talenti

3 Settembre 2022, 8:02 | di Gianluca Toschi | 0
Vicenza, Lecco, Treviso, Modena e Brescia sono, secondo una nuova ricerca della Fondazione Nord Est, le province più virtuose nella produzione di manufatti a maggior valore aggiunto ma per sfuggire alla "trappola dello sviluppo" devono attrarre più talenti
Camper, boom del mercato dell’usato: la mancanza di chip blocca le nuove produzioni

Camper, boom del mercato dell’usato: la mancanza di chip blocca le nuove produzioni

27 Agosto 2022, 6:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
La mancanza di chip rallenta la consegna di telai e blocca l'industria italiana del camper malgrado la domanda esploda: se ne avvantaggia il mercato dell'usato ma "ormai non si trova più nulla"
Tante crisi globali in pochi anni e i loro effetti sul sistema produttivo italiano: gli errori da non ripetere

Tante crisi globali in pochi anni e i loro effetti sul sistema produttivo italiano: gli errori da non ripetere

22 Agosto 2022, 7:45 | di Luca Paolazzi | 0
L'ultimo libro di Giorgio Brunetti, economista aziendale di lungo corso, ci ricorda cosa accadde tra il 2007 e il 2021, un periodo che ha segnato profondamente la storia politica ed economica italiana, anche negli assetti produttivi.
Federmeccanica: “Incomprensibile aver fatto cadere Draghi. Tre punti per l’agenda del futuro Governo”

Federmeccanica: “Incomprensibile aver fatto cadere Draghi. Tre punti per l’agenda del futuro Governo”

5 Agosto 2022, 7:40 | di Luigi Marcadella | 0
INTERVISTA A FEDERICO VISENTIN, Presidente di Federmeccanica, l'associazione delle industrie metalmeccaniche - "La crisi di Governo ci ha spiazzato: difficile capirne le ragioni politiche" - L'andamento del Pil è confortante e le imprese hanno retto ma l'autunno sarà difficile -…
Industria Europea: segni di recessione, indici Pmi calano in Italia, Germania e Francia

Industria Europea: segni di recessione, indici Pmi calano in Italia, Germania e Francia

1 Agosto 2022, 16:42 | di Redazione FIRSTonline | 0
Gli indici Pmi manifatturieri di luglio calano ovunque sotto la soglia che separa l’espansione dalla contrazione, ai minimi da oltre due anni – Il dato più basso è quello italiano
La crisi politica preoccupa le multinazionali ma non lasceranno l’Italia: cosa rivela la task force di Unindustria 

La crisi politica preoccupa le multinazionali ma non lasceranno l’Italia: cosa rivela la task force di Unindustria 

30 Luglio 2022, 7:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
INTERVISTA AD ALESSANDRA SANTACROCE, direttore di IBM Italia e vicepresidente per le multinazionali di Unindustria Lazio - "La crisi politica crea qualche elemento di instabilità ma non è quello che determina la scelta di investimento delle multinazionali quanto un contesto…
Industria italiana: bene produzione, fatturato e export, ma rischi elevati per la seconda metà dell’anno

Industria italiana: bene produzione, fatturato e export, ma rischi elevati per la seconda metà dell’anno

25 Luglio 2022, 13:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo Prometeia-Intesa Sanpaolo, l'industria italiana ha continuato a crescere nel 2022 - Export + 21%, recupera il Sistema moda - Guerra, caro energia e crisi di governo causeranno un rallentamento nella seconda metà dell'anno
Cultura e impresa: nemiche o amiche? La chiave è una sintesi propulsiva tra le due

Cultura e impresa: nemiche o amiche? La chiave è una sintesi propulsiva tra le due

17 Giugno 2022, 15:06 | di Ernesto Auci | 0
Nel suo ultimo libro, il presidente di Museimpresa, Antonio Calabrò, spiega come l’impresa e la cultura devono cambiare nel profondo per affrontare sfide nuove e inedite
Industria, Istat: prezzi alla produzione stabili ad aprile (+0,2%), ma balzo di +35,3% su anno

Industria, Istat: prezzi alla produzione stabili ad aprile (+0,2%), ma balzo di +35,3% su anno

30 Maggio 2022, 11:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo le stime dell’Istat, i prezzi alla produzione dell'industria registrano un rialzo modesto ad aprile. Accelerazioni diffuse a quasi tutti i settori manifatturieri. Le costruzioni subiscono il caro materiali
Industria: l’aumento dei costi uno shock per l’Europa. In Italia bene le costruzioni, male moda e farmaceutica

Industria: l’aumento dei costi uno shock per l’Europa. In Italia bene le costruzioni, male moda e farmaceutica

26 Maggio 2022, 11:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Ref Ricerche spiega che l'indebolimento dell'euro compensa in parte il rincaro dell'energia, ma meno di quanto si creda, perché anche altre valute stanno perdendo terreno
Nordest e reshoring: la guerra sta cambiando gli scenari. Parla Chiara Mio, economista di Ca’ Foscari

Nordest e reshoring: la guerra sta cambiando gli scenari. Parla Chiara Mio, economista di Ca’ Foscari

9 Maggio 2022, 8:00 | di Luigi Marcadella | 0
INTERVISTA A CHIARA MIO, economista di Ca' Foscari e Presidente di Credit Agricole Friuladria - "Ritorneranno in Italia tante lavorazioni che ora sono collocate nell'Est europeo" - La guerra fa da detonatore a uno scenario in movimento che deve affrontare…
Lavoro: oltre 444mila assunzioni a maggio. Frenata per manifatturiero e costruzioni

Lavoro: oltre 444mila assunzioni a maggio. Frenata per manifatturiero e costruzioni

6 Maggio 2022, 12:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Segnali di indebolimento da manifatturiero e costruzioni ma la domanda di lavoro tiene grazie alla ripresa di turismo e servizi alle persone. Prevalgono ancora i contratti a tempo determinato
Globalizzazione addio, la guerra spinge al rientro delle produzioni strategiche: parla Jeffry Frieden (Harvard)

Globalizzazione addio, la guerra spinge al rientro delle produzioni strategiche: parla Jeffry Frieden (Harvard)

3 Maggio 2022, 7:47 | di Luigi Marcadella |
INTERVISTA A JEFFRY FRIEDEN, economista della Harvard University - "Le produzioni di beni strategici ritorneranno a casa": ecco quali - "L'invasione russa dell'Ucraina rafforzerà sia la Nato che la Ue"
Distretti lombardi, export oltre i livelli pre-Covid: in vetta i metalli di Brescia e l’aerospazio di Varese

Distretti lombardi, export oltre i livelli pre-Covid: in vetta i metalli di Brescia e l’aerospazio di Varese

3 Maggio 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel Monitor di Intesa Sanpaolo 15 distretti su 23 sono oltre i livelli toccati prima della crisi - Sprint dell’aerospazio di Varese e dei metalli di Brescia – Segnali di recupero anche dalla moda
Industriali Lazio: ecco come si può vincere la crisi

Industriali Lazio: ecco come si può vincere la crisi

28 Aprile 2022, 17:45 | di Ernesto Auci | 0
Durante l'assemblea di Unindustria Lazio sono emerse le preoccupazioni sulla tenuta dell'economia, ma anche le opportunità che si prospettano per Roma e per la Regione
Distretti industriali Piemonte, Intesa:  nel 2021 l’export cresce del 15,6% e si avvicina ai livelli pre-Covid

Distretti industriali Piemonte, Intesa: nel 2021 l’export cresce del 15,6% e si avvicina ai livelli pre-Covid

19 Aprile 2022, 6:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel Monitor di Intesa Sanpaolo spiccano in positivo i distretti agro-alimentari - In forte ripresa anche la meccanica distrettuale - Segnali di recupero emergono per le esportazioni del Sistema Moda
Brevetti, via libera alla legge di revisione del Codice di proprietà industriale: il Mise spiega le novità

Brevetti, via libera alla legge di revisione del Codice di proprietà industriale: il Mise spiega le novità

7 Aprile 2022, 12:48 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le domande all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi saranno più semplici e digitali – Aumentano controlli e protezione – Il Mise: “L’obiettivo è incentivare gli investimenti”
Expo 2030 Roma: una grande occasione. Ecco perchè Unindustria ha lanciato l’idea per prima

Expo 2030 Roma: una grande occasione. Ecco perchè Unindustria ha lanciato l’idea per prima

24 Marzo 2022, 7:00 | di Maurizio Tarquini | 0
L’idea di candidare Roma ad ospitare l’Expo 2030 è partita da Unindustria Lazio che la considera come una irripetibile occasione di rilancio per la Capitale e per tutto il Paese
La guerra sconvolge le forniture alimentari: grande deficit di grano per la Ue. Parla Pedon

La guerra sconvolge le forniture alimentari: grande deficit di grano per la Ue. Parla Pedon

21 Marzo 2022, 6:50 | di Luigi Marcadella | 0
INTERVISTA A MATTIA PEDON, direttore e membro del cda di PEDON spa, uno dei big player mondiali del mercato dei cereali - "Sulle materie prime alimentari c'è molto nervosismo per il caro energia e non solo: ecco cosa può succedere…
VicenzaOro, l’industria orafa recupera i livelli pre-Covid ed è pronta a contrastare gli effetti della guerra

VicenzaOro, l’industria orafa recupera i livelli pre-Covid ed è pronta a contrastare gli effetti della guerra

20 Marzo 2022, 8:51 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'industria orafa italiana ha pienamente recuperato i livelli pre-Covid e si appresta ad affrontare le incertezze della guerra: lo rileva un'inchiesta presentata a VicenzaOro dal Club degli Orafi e da Intesa Sanpaolo
La guerra, l’industria, la sfida al futuro di Roma e del Lazio: parla Camilli, presidente di Unindustria

La guerra, l’industria, la sfida al futuro di Roma e del Lazio: parla Camilli, presidente di Unindustria

4 Marzo 2022, 7:30 | di Franco Locatelli | 1
INTERVISTA AD ANGELO CAMILLI, presidente di Unindustria - Le angosce e gli effetti della guerra sull'industria di Roma e del Lazio - Il progetto Rome Technopole come emblema della svolta che la Capitale e la Regione sognano
Carbon tax europea, allarme dell’industria elettrodomestici: rischia di favorire il dumping asiatico

Carbon tax europea, allarme dell’industria elettrodomestici: rischia di favorire il dumping asiatico

18 Febbraio 2022, 14:10 | di Paola Guidi | 0
L'associazione dei produttori di elettrodomestici, Applia, mette in guardia sui rischi della nuova carbon tax Ue e chiede siano tassati anche i prodotti finiti importati
Industria: 2022 in crescita, ma attenzione ai rischi energetici e geopolitici

Industria: 2022 in crescita, ma attenzione ai rischi energetici e geopolitici

7 Febbraio 2022, 13:06 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il report Prometeia-Intesa sui settori industriali, la ripresa record del 2021 si è affievolita nell'ultima parte dell'anno. 2022 in crescita ma attenzione a rischi geopolitici ed energetici
Economia: nel 2022 fine della pandemia e odissea nelle vere sfide

Economia: nel 2022 fine della pandemia e odissea nelle vere sfide

8 Gennaio 2022, 7:30 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
La variante Omicron dilaga nel mondo: le conseguenze sanitarie sono più lievi, lo saranno anche quelle economiche? Sarà l’ultimo anno della pandemia? Quali sfide, ormai non nuove, ci attendono? L’esondazione dell’inflazione rifluirà nella calma dei prezzi? Perché i tassi stanno…
Federmeccanica: “Contro il caro-energia il Governo ci dia una mano”

Federmeccanica: “Contro il caro-energia il Governo ci dia una mano”

8 Gennaio 2022, 6:30 | di Luigi Marcadella | 0
INTERVISTA A FEDERICO VISENTIN, Presidente di Federmeccanica - L'Italia è la locomotiva industriale dell'Europa ma "sulla ripresa aleggiano due grandi preoccupazioni: il costo dell'energia e l'approvvigionamento delle materie prime" - "L'autorevolezza di Draghi ha riportato la fiducia sull'Italia" - "Contro…
Lavoro: 458mila assunzioni a gennaio oltre un milione a marzo

Lavoro: 458mila assunzioni a gennaio oltre un milione a marzo

4 Gennaio 2022, 13:06 | di Redazione FIRSTonline | 0
Unioncamere, prosegue la ripresa per l’industria nonostante i rincari dell’energia e delle materie prime - Frena il turismo penalizzato dal Covid - Cresce la domanda di lavoratori immigrati

Archivio per anno:

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Intel

Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 13:00

Intel cancella i progetti industriali in Europa e annuncia il licenziamento di un quarto della forza lavoro globale. Perdite miliardarie, ricavi sopra le attese e una scommessa sull’intelligenza artificiale per tornare competitiva

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Fabrizio Palermo Ad Acea

Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 14:41

La multiutility romana ha presentato i conti, che vedono l'utile netto migliorare di un terzo e gli investimenti crescere....

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • vino e pizza
    Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy


    Redazione Food
  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della FedTrump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed25 Luglio 2025, 13:38
  • Unicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco BpmUnicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco Bpm25 Luglio 2025, 13:26
  • Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicinoOpa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino25 Luglio 2025, 13:02
  • Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e PoloniaIntel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia25 Luglio 2025, 13:00
  • Volkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazioneVolkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazione25 Luglio 2025, 12:07
  • Webuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermataWebuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermata25 Luglio 2025, 12:06
  • Borsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Auto sull’ottovolante dopo i conti di Volkswagen, a Milano corre Stellantis – DIRETTABorsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Auto sull’ottovolante dopo i conti di Volkswagen, a Milano corre Stellantis – DIRETTA25 Luglio 2025, 10:19
  • Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in ItalyVino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy25 Luglio 2025, 9:48
  • Eni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzoEni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzo25 Luglio 2025, 9:16
  • Borse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’annoBorse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’anno25 Luglio 2025, 8:57
  • Bper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoiBper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoi25 Luglio 2025, 8:45

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI