Il Direttore della Luiss School of European Political Economy Marcello Messori e gli economisti Carlo Bastasin e Gianni Toniolo hanno messo a punto una proposta molto dettagliata per ridurre il debito pubblico sotto il controllo del Parlamento e attraverso la…
L'Esm ha approvato il trasferimento di 10,3 miliardi - Di questi, 7,5 saranno inviati subito come riconoscimento degli impegni assunti da Atene - Per gli altri 2,8 bisognerà attendere il via libera a nuove misure
Slitta a domani mattina la risposta alla Grecia dell'Eurogruppo per l'esigenza di molti ministri delle Finanze di approfondire le ultime proposte di Tsipras - La prima delle due richieste della Grecia (nuovo piano di aiuti per due anni) appare tuttavia…
I giudici ritengono che l'Esm non abbia violato il diritto del parlamento di Berlino di decidere in materia di bilancio e hanno ribadito che l'impegno della Germania nel fondo deve essere limitato a 190 miliardi di euro, precisando che ulteriori…
Si tratta dei primi due miliardi di euro del Fondo permanente di salvataggio (Esm) per Cipro - L'aiuto totale previsto è di 10 miliardi di euro - La seconda tranche dovrebbe essere versata entro fine giugno
Il Fondo ha collocato titoli a 3 mesi per 1,927 miliardi con un rendimento medio negativo del -0,0324% - Richieste per 6,2 miliardi e bid-to-cover ratio a 3,2 - Mano tesa dal Giappone.
AUDIZIONE DI STEFANO MICOSSI AL SENATO - Pubblichiamo i capitoli finali e alleghiamo il testo integrale dell'intervento di Micossi sulla ricapitalizzazione delle banche euro e sull'assicurazione dei depositi e la risoluzione delle crisi bancarie - Secondo il dg di Assonime…
Secondo l'analisi dell'associazione nel 2012 l’Italia ha raggiunto gli obiettivi di bilancio e sta per uscire dalla procedura per disavanzi eccessivi, ma le turbolenze ancora possibili sui mercati finanziari potrebbero rendere inutili gli sforzi fatti nel corso degli ultimi diciotto…
I ministri delle Finanze dei Paesi della zona euro hanno dato il via al nuovo fondo salva-Stati permanente che nel 2014 avrà una capacità di prestito di 500 miliardi - L'Esm potrà emettere obbligazioni sul mercato e finanziare i Paesi…
Schaeuble ha dichiarato che la Spagna non ha bisogno di un secondo programma di salvataggio - Il ministro delle Finanze tedesco ha parlato prima della riunione dei governatori Esm - Anche Merkel e Rajoy, nei giorni scorsi, si erano espressi…
L'Eurogruppo di oggi in Lussemburgo renderà finalmente operativo il nuovo meccanismo permanente di salvataggio - I primi 32 miliardi di euro di capitalizzazione arriveranno a fine ottobre e garantiranno complessivamente una capacità di fuoco di 200 miliardi di euro, destinata…
Oggi a Lussemburgo viene inaugurato l'Esm: entro l'anno avrà a disposizione 200 miliardi di euro - Stamani Piazza Affari inizia in ribasso - Domani storica visita di Merkel ad Atene in appoggio a Samaras - Cina in ribasso - Invesco…
Un report di Morgan Stanley si interroga sulle conseguenze che la richiesta di aiuti di Madrid avrà sulla situazione italiana - Il rischio è che, dopo gli aiuti a Madrid, la pressione dei mercati si sposti sull'anello debole successivo, cioè…
Berlino smentisce le indiscrezioni di Der Spiegel sul potenziamento del fondo permanente salva-Stati a 2.000 miliardi di euro, grazie al settore privato - "Ipotizzare un importo preciso è una semplice astrazione" - L'Esm dovrebbe entrare in funzione l'8 ottobre con…
Lo auspica il governatore della Banca centrale, Panicos Demetraides - "Sarebbe molto importante per noi che l'Esm ricapitalizzasse direttamente le nostre banche dal gennaio 2013" - Anche il presidente dell'Eurogruppo Juncker è preoccupato: "Cipro e la troika dovranno accelerare il…
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco parla del fondo europeo salva-Stati: "Da solo non basterà a fronteggiare una nuova crisi finanziaria" - "Il via libera all'Esm da parte della corte tedesca non dice niente di nuovo" - "Per rendere…
Ancora positivi i listini orientali, che prendono ulteriore respiro dopo la decisione della Corte tedesca di dare il via libera (seppur condizionato) all'Esm - Attesa per la riunione della Fed di oggi.
Il Premier e la Cancelliera promuovono il via libera condizionato della Corte Costituzionale tedesca al nuovo fondo salva-Stati Esm - Sulla proposta della Commissione Ue per rendere l'Eurotower supervisore unico delle banche dell'Eurozona invece sono divisi: ok da Monti, "nein"…
La Corte costituzionale tedesca ha approvato la ratifica da parte di Berlino del meccanismo di salvataggio della zona euro. Gli otto giudici hanno tuttavia posto delle condizioni: qualsiasi incremento della partecipazione finanziaria della Germania al capitale dell'Esm - al massimo…
Oggi gli olandesi eleggeranno il prossimo premier mentre gli otto giudici della Corte di Giustizia Federale tedesca dichiareranno il loro verdetto sulla costituzionalità del nuovo Meccanismo di Stabilità europeo (Esm) - Potrebbero comparire i primi ostacoli per l'integrazione europea, oppure…