Sono lontani i tempi in cui Segolene Royal era una speranza dei socialisti francesi: ora la signora vuole candidarsi alla elezioni europee con il populista Melenchon all'insegna del sovranismo che simpatizza per Putin e detesta Zelensky
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha annunciato la sua candidatura in conferenza stampa a Milano: “C'è bisogno di dare una sveglia all'Europa altrimenti ce ne andiamo a casa e l'Ue rischia di saltare"
Invitata all'università estiva L'Insoumis, l'ex socialista ha annunciato di essere pronta a guidare una lista comune con Melenchon. Una mossa che ha colto tutti (o quasi) di sorpresa
L’attuale numero uno di FI replica a Salvini che sul Corriere aveva chiesto di restare “tutti uniti in Europa”. Tajani: “Mai con RN e Afd, la Lega è un’altra cosa”. Il Carroccio: “Preferisce Macron e il Pd?” Salta l'incontro Salvini-Le…
"Amici riformisti, che ci state a fer nel Pd: non vi amano e Schlein vuole la vostra abiura": è quanto ha detto Matteo Renzi all'assemblea nazionale di Iv dove ha fatto ponti d'oro all'ala riformista del Partito democratico e incalzato…
Dopo lo scandalo che ha travolto il vice cancelliere Strache e la sfiducia a sorpresa a Kurz, il presidente della Repubblica ha nominato premier la presidente della Corte Costituzionale. Traghetterà il Paese verso le nuove elezioni di settembre
L'alleanza tra popolari e socialisti non basta più ai partiti tradizionali per avere una maggioranza - Impossibile che i sovranisti riescano a dominare il Parlamento, ma il loro peso salirà - Ecco il nuovo Parlamento europeo
Nella conferenza stampa post-voto il leader della Lega conferma di voler andare avanti con il M5S, ma avverte: "Vogliamo improntare la manovra d'autunno al taglio delle tasse" - E in Europa punta a cambiare le regole: "Basta tagli di spesa"
Fca in apertura di Borsa guadagna il 18% - Oggi Wall Street è chiusa ma ci sono due temi (uno politico e l'altro automobilistico) pronti ad animare la giornata dei mercati finanziari
Una volta eletti gli eurodeputati italiani confluiranno nei grandi gruppi politici europei - Dagli euroscettici ai progressisti, dai sovranisti ai populisti, sarà un Parlamento più frammentato e diviso che mai
I cittadini di Regno Unito e Olanda saranno i primi a votare per le elezioni europee - Farage in testa a Londra, previsto crollo dei conservatori: May sempre più in bilico
Domenica 26 maggio 2019 dalle 7 alle 23 si potrà votare in Italia per le elezioni europee. Ecco tutte le informazioni su come votare.
Il Presidente Mattarella, insieme ad altri 20 capi di Stato scende in campo e firma un appello contro il partito del non voto che ha sempre vinto le elezioni europee: "Andate a votare per un'Europa forte e integrata"
Per i fuorisede spesso tornare a casa per votare significa spendere cifre ingenti - La legge prevede agevolazioni per chi va al proprio seggio in treno o aereo e per chi viaggia via mare - Ecco tutti gli sconti con…