Da martedì 20 novembre sbarca sui mercati l’Amundi Stoxx Global Artificial Intelligence UCITS ETF, uno strumento creato su misura per gli investitori che vogliano scommettere sull'AI, uno dei possibili grandi trend della crescita futura.
"Parlane con il mio robot. Ma gli androidi fanno le spremute con l'arancia meccanica?" è il titolo di un recente libro di Beppe Carella e Fabio Degli Esposti che fa luce sulla comunicazione tra uomini e macchine e viceversa. Con…
Un dipinto su tela creato da un algoritmo “Portrait d’Edmond Belamy” è stato aggiudicato per 432 mila dollari da Christie’s. Non è da escludere che possa essere l’inizio di una nuova tendenza di collezionismo d’arte.
Secondo il primo rapporto AIDP-LABLAW 2018 a cura di DOXA il 61% delle aziende italiane intende usare robot e intelligenza artificiale allo scopo di aiutare i lavoratori e aumentare l'efficienza - I rischici sono ma riguardano solo chi è meno…
In arrivo due laboratori a Torino per portare avanti la ricerca in questo settore - Presentato il rapporto Artificial Intelligence revolution realizzato dall’Innovation Center
Elettronica di consumo ed elettrodomestici smart al centro dell'IFA di Berlino dove l'Intelligenza Artificiale è sempre più protagonista: nel bene e nel male
Qual è l'essenza della tecnica? E quali sono le conseguenze della tecnologia? Inizia ad emergere una certa problematicità intorno ad un fenomeno che sempre più incide sull'economia, la società, la cultura e la vita delle persone. Tra i "pentiti" o…
Nuovo bando del Mibact per enti pubblici e privati che intendono promuovere il progresso delle periferie urbane attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale
La rivoluzione tecnologica in corso cambia il paradigma economico tradizionale e obbliga il sistema capitalistico, sempre più incentrato sui dati anzichè sul prezzo, a reinventarsi e a porre in primo piano la responsabilità sociale
INTERVISTA a GIOVANNI MIRAGLIOTTA, Direttore dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del POLITECNICO di MILANO - "Dell'intelligenza artificiale abbiamo bisogno: solleva questioni molto delicate ma non credo che vi saranno drammatici deficit occupazionali" - Le ripercussioni su industria e…
Una nuova rivoluzione industriale, dopo quella già avvenuta con la connessione di Internet tra gli individui, sta riguardando la connessione tra gli oggetti che ci circondano e che, sempre più, produrranno dati a loro volta. Porterà opportunità di crescita ma…
L'obiettivo è favorire la trasformazione digitale di Telecom in Italia e in Brasile con l'impiego di Data Analytics e Big Data, favorendo un nuovo rapporto con il cliente e permettendo efficienze sui processi interni
Un saggio dell'economista industriale Fabio Menghini, edito da goWare e accompagnato da una riflessione di Giulio Sapelli sul declino delle classi medie, ripercorre tutte le tappe del dibattito sulla stagnazione secolare dell'economia con l'occhio alle nuove tecnologie e alla crescita…
L'arrivo in forze dei robot e dell'intelligenza artificiale sta facendo saltare non solo i lavori manuali ma anche molte professioni e, se non governato, rischia di creare nuove povertà e nuove diseguaglianze sociali, come racconta Massimo Gaggi nel suo nuovo…
Nissan ha messo a punto un prototipo di auto a guida autonoma che grazie ad una "cuffia" raccoglie i segnali emessi dal cervello del guidatore, ne anticipa le mosse e ne facilita le manovre. Così l'intelligenza artificiale aiuta a guidare…
Apre nella Capitale un centro di ricerca dove sviluppare le più moderne tecnologie nel campo dell’intelligenza artificiale e della Tecnologia delle informazioni e comunicazioni digitali.
The Outplay, innovativa tech company specializzata in soluzioni di video advertising, utilizzerà le risorse per finanziare lo sviluppo di nuove tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. Il minibond, strutturato da Banca Finint, è stato integralmente sottoscritto dal Fondo Strategico Trentino Alto Adige…
Un report di The Boston Consulting Group e MIT Sloan Management Review, realizzato attraverso interviste a 3.000 manager in 112 Paesi, restituisce un quadro a luci e ombre.
La nuova ricerca condotta dal Digital Transformation Institute di Capgemini rivela che, grazie all’adozione dell’Artificial Intelligence, 4 aziende su 5 hanno creato nuovi posti di lavoro.
I progressi registrati sino ad oggi nel campo dell’intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Lo sono tanto per i risultati raggiunti, quanto per la velocità con la quale questi vengono conseguiti - Ma potremmo avere una IA che è molto, molto più…
Secondo il fondatore di Tesla Elon Musk, si va verso la comparsa di una Superintelligenza artificiale, che rischierebbe di soppiantare gli esseri umani - La soluzione possibile è quella di avvicinarci il più possibile alle prestazioni della macchine, divenendo una…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Alessandro Perego, direttore del Dipartimento di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano, spiega che i lavori che l'intelligenza artificiale mette più a rischio sono quelli "ripetitivi, più probabilmente quelli cognitivi che quelli manuali" - Il World…
E’ arrivato in Italia lo scorso ottobre e attualmente “lavora” in sei studi legali di Milano, costa al mese quanto un avvocato umano guadagna in un'ora e potrebbe nel futuro rubare il lavoro al 90% dei colleghi umani.
Per il nuovo sito e per la piattaforma dei servizi di internet banking la banca ha sviluppato con Expert System un motore di Cognitive Banking, un sistema di ricerca intelligente in grado anche di comprendere le intenzioni degli utenti
Il gigante di Redmond acquista Genee, società specializzata nell'ottimizzazione del calendario e del tempo di meeting ed eventi - In questo modo Microsoft sbarca nel mondo dell'intelligenza artificiale come in precedenza avevano fatto Apple e Intel