Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Dal 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei avranno lo stesso costo di quelli tradizionali e saranno obbligatori per tutte le banche. Le nuove regole Ue favoriranno pagamenti rapidi, anche verso la Pubblica amministrazione
L’8 gennaio 2025, il Tesoro ha registrato un enorme interesse per due nuove emissioni di titoli di Stato, un Btp decennale da 13 miliardi di euro, e un Btp Green a 20 anni da 5 miliardi di euro, confermando il…
Milano è la miglior Borsa d'Europa di oggi, in rialzo di quasi mezzo punto percentuale. In calo le altre piazze. Corre Banca Ifis dopo l'Opas su Illimity che a sua volta guadagna oltre il 10%.
L'agenzia tedesca Dpa fissa il 13 gennaio come data per il closing dell'acquisizione di Ita Airways, ma manca ancora la conferma ufficiale. Attesa anche la nuova governance. Il titolo scivola del 4% a Francoforte
Dopo aver presentato un esposto alla Consob, Banco Bpm alza il tiro e si rivolge all'Antitrust, accusando Unicredit di tentare di ostacolare le sue operazioni strategiche
Le Borse europee provano a mettersi alle spalle i timori sull'inflazione Usa. A Milano rientra in scena il risiko bancario: vola Illimity dopo l'opas di Banca Ifis. Wall Street apre in calo
In Europa l'inflazione è cresciuta più del previsto (+2,4% nel 2024) e rallenterà ma non azzererà il taglio dei tassi della Bce che si riunisce il 30 gennaio per decidere le prossime mosse. La accelerazione sulla vendita di Sparkle spinge…
L'agenzia fotografica Getty Images Holdings e Shutterstock hanno annunciato di aver stipulato un accordo definitivo di fusione che porterà alla nascita di un gigante Usa dei contenuti visivi
Il titolo guadagna il 3,7% ed è il migliore del Ftse Mib spinto dalle indiscrezioni su Sparkle: la decisione finale potrebbe arrivare il prossimo 22 gennaio
Le borse europee chiudono la seduta in rialzo con Milano ai massimi da ottobre, trainata da Tim (+4%). Wall Street negativa a causa dell'aumento dei rendimenti dei Treasury - SEGUI LA DIRETTA
Zuckerberg: "Elkann ha una profonda esperienza e apporta una prospettiva internazionale". Il manager italo americano scrive ai lavoratori di Stellantis "2024 ricco di successi nonostante difficoltà"
Il 2025 si prospetta come un anno ricco di opportunità e sfide per gli investimenti azionari, con molte aziende pronte a quotarsi in Borsa. Ecco le più attese
Nonostante la volatilità odierna, i mercati europei hanno chiuso la prima seduta della settimana in rialzo, trainati dall’entusiasmo per i titoli dei chip, in particolare quelli legati all'intelligenza artificiale. Piazza Affari ha guadagnato l'1,91%, grazie a Stm, Stellantis e Amplifon
Le Borse europee chiudono la prima seduta della settimana in forte rialzo, sostenute dai solidi dati Pmi dei servizi nella zona euro e dal rally dei titoli tech. A Milano spiccano Stm e Amplifon – SEGUI LA DIRETTA
Il mercato del lusso continua a stupire, dopo un secondo semestre 2024 all'insegna dell'incertezza, il 2025 cambia strada e i brand tentano di conquistare il mercato americano per tornare ai livelli precedenti. Come? Sedi in grandi spazi commerciali in co-locazione…
La consulenza aziendale è sempre stata una passione professionale dell'ex banchiere ma il debutto nel mondo del venture capital è una novità intrigante
Euro sempre più giù e dollaro sempre più su e le Borse vanno a due velocità: bene l'America e male l'Europa, soprattutto la Francia per colpa della flessione del lusso. A Piazza Affari crollano Stellantis, Campari e Moncler mentre corre…
EssilorLuxottica ha acquisito la startup francese Pulse Audition, specializzata in soluzioni AI per migliorare l'esperienza uditiva, ma la Borsa ha reagito con indifferenza, facendo scivolare le azioni del gruppo dell'1,5%
I principali azionisti di Nexi hanno siglato un nuovo patto parasociale per garantire stabilità alla governance, confermando Paolo Bertoluzzo come amministratore delegato e dissipando le voci di un cambio al vertice
Nel 2025, Unicredit si prepara a riorganizzare fusioni e alleanze, partendo da un accordo con Prelios per i crediti deteriorati. Intanto, si gioca la partita con Amundi per il risparmio gestito, con nuove mosse in arrivo
Le borse europee chiudono tutte in rosso, nonostante Wall Street positiva. A Piazza Affari prosegue il rally di Saipem e il tonfo di Stellantis. Sotto pressione l'euro – LA DIRETTA
L'apertura in rialzo di Wall Street e del Nasdaq nella prima giornata di Borsa del 2025 malgrado il crollo di Tesla risolleva e i listini azionari dell'Europa e soprattutto quello di Piazza Affari dove brillano gli energetici nonostante il calo…
Geox perde oltre il 6% in Borsa dopo l'annuncio di un aumento di capitale da 60 milioni di euro a supporto del piano industriale al 2029. Banca Akros sospende la raccomandazione e rivede il target price
Il 31 dicembre Swisscom ha completato l’acquisizione di Vodafone Italia, creando un nuovo colosso tlc con oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse. Walter Renna è il ceo del nuovo gruppo, che conserva i marchi…
Le Borse europee recuperano le perdite della giornata, trainate dall'ottimismo di Wall Street nella prima seduta del 2025. Crolla Tesla che sconta consegne trimestrali inferiori alle attese. A Milano giù banche, auto e lusso. Bene i petroliferi – LA DIRETTA
Le Borse asiatiche iniziano il 2025 in calo, con la Cina appesantita da dati deludenti e tensioni commerciali. Singapore sorprende positivamente, il Kospi di Seul risente della crisi politica e il Nikkei di Tokyo è chiuso fino al 6 gennaio.…
L'eccellente performance di Borsa del 2024 regala al ceo di Generali un'arma in più per neutralizzare le mire di ribaltone di Caltagirone di cui il mercato non ha apprezzato i giri di valzer con il sottogoverno meloniano sul Ddl Capitali
Quali sono i giorni di chiusura di Piazza Affari nel 2025? E Il trading After-Hourse? Ecco il calendario completo
Intesa Sanpaolo domina l’Eurozona nel 2024 con una capitalizzazione di 68,8 miliardi, superando Santander e Bnp Paribas. Unicredit primeggia a Piazza Affari con oltre 5 milioni di contratti e 78 miliardi di controvalore
La torinese Comau cambia assetto: One Equity Partners acquisisce il 50,1% della società specializzata in automazione industriale e robotica avanzata. Stellantis resta socio di minoranza attivo
L'anno che si chiude è stato contrastato per le tre principali economie dell'area: le riforme di Lula non hanno convinto e i rapporti tra il Messico e la Casa Bianca si annunciano tesissimi, mentre Buenos Aires festeggia (ma con la…
Le principali borse internazionali, con l'eccezione di Parigi, hanno chiuso il 2024 in rialzo. Nasdaq inarrivabile con Nvidia e Tesla. A Milano il risiko bancario manda in orbita i titoli del comparto
Le Borse chiudono in ribasso, soprattutto in America che contagia anche i listini europei. A Piazza Affari si salvano banche titoli energetici. Il 2024 viene tuttavia archiviato con una collezione di record soprattutto a Wall Street e al Nasdaq
Le borse europee chiudono l’ultima seduta dell’anno in modo misto, con Milano a +0,07% e un guadagno annuale del 12,6%. Wall Street rimane in negativo, influenzata dalle perdite delle “Magnifiche 7” e da Boeing - SEGUI LA DIRETTA
Dal 9 gennaio 2025, secondo il regolamento Ue 2024/886, le banche saranno obbligate a ricevere i bonifici istantanei senza sovrapprezzo e dal 9 ottobre successivo a inviarli, per quelle che ancora non lo consentono
La recente indagine conclusa da UBS denominta UBS Billionaire Ambitions Report, ha tracciato la ricchezza di oltre 2.500 miliardari nelle Americhe, nell'area EMEA e APAC, concentrandosi sugli ultimi 10 anni
Tra i nuovi consiglieri di Mps figurano Alessandro Caltagirone ed Elena De Simone come non indipendenti, affiancati dagli indipendenti Marcella Panucci, Francesca Renzulli e Barbara Tadolini
La Bce continua a smarcarsi dalla Fed, tant'è che nel 2025 le due banche centrali seguiranno due strade molto diverse. Tra colombe e falchi, ecco le attese per il prossimo anno
La Borsa italiana ritrova slancio ed è la maglia rosa in Europa. Svetta Stellantis. In ripresa il prezzo del petrolio che supera i 70 dollari a barile. Le parole di Putin fanno salire il gas. Avvio in rosso per Wall…
Durante il suo annuale Manager Meeting, Fideuram ha annunciato 27 nuove nomine e definito le priorità strategiche per il 2025, con focus sulla longevità e sul trasferimento della ricchezza
Nel terzo trimestre 2024, le banche europee registrano un Roe dell'11,1%, ma quelle italiane spiccano con un 15,7%, superando Francia e Germania (sotto il 7%). Nonostante il calo dei prestiti, solidità patrimoniale e liquidità restano robuste, con previsioni di ripresa…
La crisi politica in Corea del Sud ha fatto crollare Seul e precipitare il won. In Europa le Borse viaggiano in cauto rialzo. Milano positiva sostenuta dalle banche, in evidenza Nexi - Segui la DIRETTA
Da Goldman Sachs a JPMorgan e Citigroup, le big di Wall Street puntano il dito contro la Federar Reserve per la mancanza di trasparenza nel processo utilizzato per condurre gli stress test. Quale sarà il ruolo dell'amministrazione Trump?
Rally di fine anno o no, il 2024 andrà in archivio come un anno di grande soddisfazione per gli investitori. Il Nasdaq ha surclassato tutti con un rialzo di oltre il 30% ma anche Piazza Affari ha regalato gioie ai…
Borse chiuse per le festività in Europa mentre in Asia gli indici - in una seduta ridotta caratterizzata dagli scambi sottili - sono saliti prolungando il "rally di Babbo Natale". Balzo di Toyota che spinge il listino di Tokyo. Wall…
Dopo la notizia sulla cessione dei negozi Intime, l'indiscrezione di Bloomberg: il colosso cinese dell'e-commerce vicino a un'alleanza con E-Mart per unire le attività in Corea del Sud
Nell'ultimo episodio del suo podcast "Al 4° Piano", lo strategist di Kairos Partners Alessandro Fugnoli cerca di individuare quali saranno le priorità del 2025 che guideranno l'andamento delle Borse internazionali
Il Bitcoin fa scintille ma negli ultimi quattro anni ben 10 società italiane di Piazza Affari hanno fatto meglio con guadagni ancora più stellari
Tutti i tecnologici ieri negli Usa hanno trainati gli scambi ridotti per la vigilia di Natale. In Europa le poche borse aperte hanno chiuso positive tra pochi scambi. Il tema principale è il settore auto dominato dal rally di Honda
Le opzioni erano state vendute prima del 25 novembre, giorno di annuncio dell'Ops, avevano scadenza 20 dicembre e sono state esercitate dalla controparte a 6,8 euro per azione
Le Borse europee chiudono la settimana senza entusiasmo nell’ultima seduta prima delle festività natalizie (mercati chiusi dal 24 al 26 dicembre). Amplifon regina di Piazza Affari. Spread risale sopra quota 117
Il Bollettino statistico della Consob: crescita a due cifre nel primo semestre di quest'anno per gli utili netti delle banche e delle società italiane non finanziarie quotate in Borsa a Milano. Risente invece il settore assicurativo: ecco perché
Potrebbe essere un buon momento per l'Italia beneficiando di un maggior interesse da parte degli investitori, a discapito di Germania e Francia alle prese con prolemi maggiori. Potrebbe migliorare lo spread, diminuire la spesa di interesse e magari migliorare il…
"I governi non possono scegliere in base al loro gradimento, dovrebbero intervenire solo nei casi in cui è in gioco la stabilità finanziaria" dice al Ft Messina, che aggiunge: "In Italia emergerà un terzo big player"
Le Borse europee chiudono la settimana senza slancio prima delle festività natalizie. Anche Wall Street non brilla, con l'indice di fiducia che scende sotto le attese. A Piazza Affari, spicca Amplifon - Segui la DIRETTA
L'accordo in extremis sul debito Usa e il vento di allentamento monetario hanno spinto al rialzo le borse Usa e asiatiche.
Il seminario “Le principali novità in campo assicurativo”, organizzato dall’Ivass, ha esplorato le novità più rilevanti del settore assicurativo, tra cui le polizze catastrofali, la riforma dell’Rc auto e l’intelligenza artificiale
Il closing è previsto per la metà del 2025, l'affare segna l'uscita di Axa dal settore della gestione patrimoniale
Dopo 70 ore ininterrotte di negoziati, il sindacato Ig Metall annuncia l'intesa che evita licenziamenti forzati e chiusura delle fabbriche, ma prevede 35mila uscite entro il 2030 e produzione ridotta in 5 stabilimenti. Risparmi per 4 miliardi l'anno
L'accordo con le banche farà entrare 1,05 miliardi a cui si aggiungono un ulteriore miliardo che arriverà dall'aumento di capitale sottoscritto da Cdp e Macquarie e altre risorse da Manovra e Dl Fiscale
Euro ai minimi da due anni, petrolio ancora giù, Bitcoin in discesa. I deludenti risultati del nuovo farmaco anti-diabete affondano Novo Nordisk. A Piazza Affari (-0,06%) crollano Saipem e Telecom Italia
Sono 211 i voti a favore, 117 quelli contrari. In serata la Nota di variazione e il via libera definitivo. Testo in Senato lunedì. Ecco le principali novità del provvedimento
In una lettera al Financial Times, il ceo di Unicredit Andrea Orcel spiega i motivi delle operazione Commerz e Banco Bpm: "Sono test che ci faranno capire se siamo seri sull'integrazione a partire dall'unione bancaria
La nuova consultazione Consob terminerà il 15 gennaio, in tempo per le assemblee del 2025. Generali farà da apripista. Faro della Ue sui diritti degli azionisti: potrebbe essere avviata una procedura di infrazione per l'Italia
Dopo il via libera di Bankitalia e Consob, parte ufficialmente l’opa totalitaria su Intermonte Partners Sim. L’obiettivo è acquisire il 90% delle azioni per procedere al delisting e integrare Intermonte nel proprio gruppo
Borsa oggi 20 dicembre: i listini europei recuperano dopo una seduta altamente volatile, con l’inflazione negli Usa che ha rassicurato i mercati. Il Ftse Mib di Milano ha chiuso quasi invariato - Segui la DIRETTA
La politica di Trump ha mostrato ieri qualche fragilità: il suo disegno di legge è stato bocciato alla Camera e gli Stati Uniti potrebbero così entrare in shutdown nella tarda notte di oggi. A vincere su tutti è il dollaro…
Previsti 1.481 uscite al netto della pensione di vecchiaia 200 ricollocamenti. Siglate intese anche sull’assistenza sanitaria e sul fondo pensione, con l’aumento della contribuzione aziendale. Prorogato fino al 2026 il contratto integrativo aziendale
Valanga di vendite nelle Borse europee dopo la linea da falco emersa dalla riunione di ieri della Fed che prevede due soli tagli dei tassi nel 2025. Dopo il sell off di ieri reagiscono invece Wall Street e il Nasdaq
Liverani è stato nominato presidente dell'Ania per il triennio 2025-2027. Proveniente da Generali, vanta una lunga esperienza nel settore assicurativo e succede a Maria Bianca Farina, che diventerà presidente emerito
Dopo l'allarme delisting lanciato dalla Consob, l'Ad di Borsa Italiana, Fabrizio Testa, spiega: "Fenomeno ciclico e internazionale, in Italia più Ipo che addii"
Eph esercita così l’opzione call anticipata e si prende un altro 33% di Slovenske Elektrarne. L'impatto è negativo sull’utile netto. Titolo in calo a Piazza Affari
Intesa Sanpaolo ha concesso un finanziamento da 50 milioni di euro a Aboca, azienda toscana pioniera nelle soluzioni terapeutiche naturali. Gli investimenti supporteranno la crescita produttiva, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale
Borsa oggi 19 dicembre: non recuperano le piazza europee dopo le parole tiepide della Fed. Listini tutti in rosso, Piazza Affari è la peggiore e assiste al crollo di Tim e Stm. Dalla giornata si salva solo Saipem e Campari…
Pioggia di vendite su tutte le azioni di Wall Street da Intel ad Amazon a Tesla. Invece brilla il dollaro rispetto a tutte le altre valute. Le borse europee sono viste aprire in calo. Occhi a Tim, Saipem
L'offerta vincolante prevede una solida maggioranza pubblica: il Mef deterrà il 70% del capitale di Sparkle e avrà il controllo della governance, mentre il restante 30% sarà di proprietà di Retelit-Asterion
Agostino Scornajenchi, ad di Cdp Venture Capital, ha sottolineato come il DdL Concorrenza rappresenti una svolta per l’imprenditoria innovativa in Italia, favorendo l’accesso al venture capital e la collaborazione tra attori del risparmio
Le linee di credito, di cui 150 milioni da Banco Bpm e 100 milioni da Mediobanca, sono legate al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. Standard Ethics ha alzato il rating Esg di Terna a "EE+", con Outlook "Positivo"
Terzo taglio consecutivo dei tassi per la Fed, che si dice però pronta a rallentare la marcia: nel 2025 previste solo due riduzioni del costo del denaro per un totale dello 0,50%, la metà di quanto indicato a settembre. Una…
Tutti i listini in crescita in vista dell'atteso taglio dei tassi di Powell. A Milano bene Unicredit dopo la mossa su Commerz
Secondo uno studio di Create Research in collaborazione con Amundi, i fondi pensione sono pronti a diversificare i portafogli verso asset meno tradizionali per affrontare un contesto economico sempre più complesso
Si sono dimessi: Paolo Fabris De Fabris, Lucia Foti Belligambi, Laura Martiniello, Annapaola Negri Clementi, Donatella Visconti
In 20 anni dalla quotazione Azimut ha moltiplicato per 15 il capitale investito (100.000 euro sono diventati 1,5 milioni di euro. Il valore della banca allo studio è stimato tra 1,8 e 2,2 miliardi
Unicredit sale al 28% di Commerzbank e il titolo corre. La posizione rimane al momento solo un investimento, dice una nota dell'istituto. Duro il commento del Governo: "approccio non coordinato e non amichevole"
Borsa oggi 18 dicembre: i listini europei chiudono positivamente in attesa riunione della Fed. Banche: corre Commerzbank e Unicredit, sulla parità Banco Bpm. Auto, balzo di Renault spettatore della possibile fusione Honda-Nissan - DIRETTA
Occhi puntati sull'ipotesi di fusione dei due colossi automoblistici Honda e Nissan, che potrebbe essere ampliata anche a Mitsubishi Motors. La mossa punta a creare un gigante dell'auto giapponese in grado di competere al meglio contro Tesla e i produttori…
L’esposto, firmato da tre legali esterni, punta ad accertare se l’offerta di scambio da 10,1 miliardi sia corretta o non sia piuttosto “improcedibile”
Cambio al vertice in primavera nel Credit Agricole, la terza banca francese e l'ago della bilancia nella sfida tra Unicredit e Banco Bpm. All'assemblea di maggio verrà eletto il nuovo Ceo
Mercati azionari in rosso in vista delle decisioni di domani della Fed sui tassi. Piazza Affari e Madrid le più deboli in Europa per il ribasso dei titoli bancari ed energetici. Bitcoin senza freni
Non solo farmaci per l'obesità e il diabete. Il colosso farmaceutico danese si differenzia in altri settori
Dopo le indiscrezioni ieri da Bloomberg circa l'interessa da parte del fondo Cvc, altre ipotesi sono state sfornate dai media stamane. Il titolo, dopo aver guadagnato il 5,7% ieri, stamane è in lieve calo
I listini europei chiudono in ribasso, mentre prende il via la due giorni del Fomc. A Piazza Affari Stm in vetta con Stellantis in calo le banche nel giorno del cda di Banco Bpm. Debole anche Wall Street - DIRETTA
In una settimana costellata da eventi chiave in campo monetario e da turbolenze politiche gli investitori mantengono il controllo. Il Bitcoin continua a correre. Le borse europee seguono con attenzione le vicende tedesche
Hera acquisisce da Ascopiave le quote di EstEnergy e sale così al 100 per cento. Controvalore dell'operazione: 232 milioni di euro
Nella settimana della Fed le Borse si muovono a due velocità: in ribasso l'Europa con un forte tonfo della scuderia Agnelli-Elkann e in effervescenza il Nasdaq che colleziona nuovi record
Terna si piazza fra i leader mondiali della sostenibilità, dopo aver ottenuto l'inclusione nel "Dow Jones Sustainability Index" di S&P Global per il 16esimo anno consecutivo
Nel primo giorno di contrattazione dopo la scissione in quattro del colosso francese, i titoli vanno in ordine sparso a Parigi, Amsterdam e Londra
La quotazione a Piazza Affari non è più lo strumento forte di un tempo e molte aziende debuttano ma poi seguono altri percorsi. Così il listino si asciuga. Secondo un report Consob, anche a causa delle numerose Opa
L'Europa parte debole, a metà seduta gira al ribasso anche Milano dove tuttavia il comparto bancario viaggia in rialzo. Stellantis e le auto giù. Non si ferma la corsa del Bitcoin che supera i 106 mila dollari - Segui la…
Si apre una settimana di riunioni di alcune banche centrali, con la Fed in testa attesa tagliare di 25 punti base. Nuovo slancio per il bitcoin che sale a 106.000 sui progetti di Trump di creare una riserva strategica di…