Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote. L’Economist nell’articolo “Italy SpA offers an object lessonin corporate decline” (22 ottobre 2020) offre uno spaccato interessante sul family business all’italiana e, onestamente, la valutazione complessiva è…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote. Queste righe sono state scritte per coloro che vorrebbero cambiare lavoro, oppure lo stanno cercando. Si parla tanto di…
La omonima Fondazione lancia iniziative artistiche e culturali per la creaIone di un hub multifunzionale. Un area della “Campania felix “ apprezzata da Vanvitelli. Un ex Ministro al…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote. Ritengo che sia definitivamente finita l’era dei supermanager – generali di corpo d’armata, autoritari e incontrastati…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Dopo aver appreso che il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (Ciae) ha raccolto 600 progetti per spendere i soldi del…
Il Premio nella città di Vico Equense arriva alla 22^ edizione e premia eccellenze femminili in campo scientifico, ambientale, sanitario, nutritivo. Ancora un Premio Nobel in aggiunta…
Rubrica STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Si potrebbe pensare che nella situazione di emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo, il tema del…
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, riapre al pubblico la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo, ospitata…
Il Dorsoduro Museum Mile torna nuovamente con la collaborazione tra le istituzioni culturali che hanno sede nel sestiere veneziano di Dorsoduro. Il Dorsoduro…
Francesco Lojacono, Palermo 1838 – Palermo 1915. Tra i più importanti pittori dell’Ottocento italiano. Fu principalmente un paesaggista. Trasferitosi a…
Anche Roma Capitale vuole costruire un nuovo rapporto con la natura. L’occasione è Romarama, il programma di eventi culturali gestito con Sovrintendenza ai Beni Culturali, organizzato da Zètema Progetto…
Artissima annuncia l’ingresso di Intesa Sanpaolo nella rosa dei partner che sostengono l’unica fiera italiana dedicata esclusivamente all’arte contemporanea. Artissima e Intesa Sanpaolo…
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere é un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Il principio di precauzione rappresenta il comportamento, l’atteggiamento e l’attitudine che ci fa agire con maggior cautela e attenzione rispetto a…
Dal 18 settembre a Catanzaro il movimento artistico caro agli ambientalisti darà vita alla 2^ edizione di “ Arte e Città “. Opere con plastica riciclata. Il risveglio di…
Banksy, l’artista senza volto e dalla identità sconosciuta, lo street artist provocatorio interprete delle grandi problematiche sociali e politiche della…
Con più di settanta opere, tra dipinti, sculture, gioielli e manifatture varie, la mostra mette in luce la diffusione dello stile modernista e i caratteri originali della arte a Napoli nel periodo che…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Ho finito di leggere La Quinta Disciplina di Peter Senge(Editoriale Scientifica, Collana PuntoOrg, 2020), libro che tutti i manager, professori e studenti dovrebbero leggere per…