A pochi giorni dall'Election day, Trump e Harris concentrano i loro massimi sforzi sui sette Stati in bilico: la Pennsylvania lo è più di tutti ma, stando ai sondaggi, i due candidati viaggiano sul testa a testa. Quali saranno le…
Si attende l'apertura di Wall Street oggi per vedere la reazione degli investitori. Intanto nel dopo-Borsa si registrano segni positivi per la società di Jeff Bezos e negativi per quella di Tim Cook
Gli investitori del settore tech negli Usa e in Giappone portano a casa una parte dei guadagni stellari in vista delle prossime giornate che porteranno eventi chiave. Borse europee viste in leggero rialzo, pioggia di rating positivi per le banche…
I ricavi dei colossi Usa sono cresciuti, ma anche la spesa per investimenti in AI: ciò preoccupa gli investitori e i titoli scendono nel dopo Borsa. Occhi anche su Prysmian e Stm
Sfida al rush finale tra Kamala Harris e Donald Trump per le Presidenziali Usa del 5 novembre: a meno di una settimana dall'Election Day, la candidata dem ha pronunciato il suo discorso di chiusura. Un intervento veloce, da leader, ma…
I dati di Alphabet ieri hanno messo ottimismo su tutto il settore legato all'intelligenza artificiale. Nell'Unione Europea scatta da oggi l'aumento dei dazi sui veicoli elettrici costruiti in Cina. Borse europee viste aprire deboli, sommerse da dati macro e aziendali
Mercati finanziari cauti, moderatamente positivi negli Usa ma in rosso in Europa, in vista delle elezioni americane del 5 novembre la fiducia dei consumatori cresce
Le borse europee sono viste aprire in rialzo, mentre si seguiranno i dati dei Magnifici 7 Usa. Occhi a Hsbc con un buyback da 3 miliardi. Attese trimestrali a Milano da Campari e Moncler
Nel suo nuovo libro "Per un governo che ami il mercato" l'ex ministro De Vincenti illustra un nuovo modello di politica industriale che deve collocarsi in un orizzonte integralmente europeo o altrimenti è destinata a mordere poco. La sfida di…
L'incertezza sull'esito delle elezioni americane ha tenuto i mercati in ansia, anche se gli utili di Tesla, superiori alle previsioni, hanno fornito un certo conforto agli investitori. Le borse europee sono viste muoversi con cautela. Faro sul Eni e Pmi.…
Cresce la tensione sui mercati in vista delle presidenziali Usa e in attesa delle trimestrali. La Cina sale sulla spinta degli stimoli. A Tokyo brilla l'Ipo della storica metro. Borse europee viste in leggero rialzo in apertura
A Wall Street spicca Nvidia, mentre i rendimenti dell'obbligazionario Usa salgono insieme a dollaro e oro. Borse cinesi ancora in rialzo, sostenute dagli stimoli governativi Borse europee viste aprire in rialzo
La Cina prosegue nel piano di stimlo all'economia tagliando più del previsto i tassi sui prestiti. Oro ai massimi. Le borse euroee sono viste aprire poco variate
Le politiche protezionistiche già messe in atto da Trump nel suo primo mandato hanno penalizzato l'export delle imprese agroalimentari statunitensi, facendo la fortuna del Sudamerica e in particolare del Brasile. Ecco perché dal Messico in giù sperano nel bis
Il giorno dopo la decisione della Bce di tagliare i tassi di un altro quarto di punto, le borse europee sono viste aprire in lieve calo. Occhi ai buoni conti di Essilorluxottica e Brunello Cicinelli
Il 40% degli americani è stato licenziato almeno una volta negli anni più recenti. E in oltre la metà dei casi, si tratta di lavoratori attivi nel settore hi-tech. Le stime: ecco cosa accadrà entro il 2030
Il profit warning di uno dei leader mondiali dei macchinari per la creazione dei chip e gli utili deludenti della più grande maison del lusso trasineranno al ribasso anche oggi le borse. Occhio alle banche italiane dopo le decisioni sulle…
Il titolo in Borsa ha guadagnato da inizio anno il 47%. La maggior parte degli economisti prevede conti in crescita con la trimestrale e un upgrade dei titolo
Wall Street macina nuovi massimi trainata dai tecnologici, mentre Nvidia torna ad essere la società più capitalizzata del listino Usa, superando di nuovo Apple e Microsoft. In attesa di nuove trimestrali Usa, Borse europee viste positive
In vista delle Presidenziali Usa si riaccende il dibattito sulla tradizione della "concessione" elettorale negli Stati Uniti. Un gesto non obbligatorio, ma cruciale per il passaggio pacifico del potere, dalle prime elezioni tra Jefferson e Adams fino all'attuale scenario politico.…
Dura condanna dei tre Paesi europei e del presidente americano Biden agli attacchi israeliani all'Unifil. Il Presidente Mattarella convoca il Consiglio Supremo di difesa
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI OTTOBRE 2024 – Quali nodi stanno venendo al pettine per l’economia tedesca? Quali fattori sostengono la crescita negli Stati Uniti? Riuscirà la Cina a essere ancora la locomotiva del mondo? Le tensioni geopolitiche – Ucraina, Medio…
Intervista a Maria Porro, Presidente del Salone del mobile -ll tour mondiale ha debuttato con successo a New York, celebrando il design italiano e il Salone del Mobile Milano. Tuttavia, manovre internazionali minacciano il Made in Italy e le Pmi,…
La crescita dell'economia americana e il calo dell'inflazione in Europa lasciano ben sperare in un autunno positivo. Ma sull'altro fronte ci sono le Presidenziali americane e le guerre che seminano incertezza e timori. Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia di…
Milano, unica piazza positiva in Europa, aggancia i 34 mila punti. Sprint di Bper, +8,27% con il nuovo piano al 2027. Wall Street debole dopo inflazione Usa
Per le banche Usa più legate all'andamento dei tassi ufficiali della Fed le prossime trimestrali mostraranno utili in netto calo. Di segno opposto quelle che invece hanno giocato la carta dell'investment banking
Wall Street e Asia si sono mosse in rialzo. Il dato chiave di oggi è quello dei prezzi al consumo Usa che darà indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Le borse europee sono viste poco mosse. Occhi sui dati Bper…
Google è accusata di abuso di posizione dominante nel mercato delle ricerche online. Il dipartimento di Giustizia Usa valuta un intervento storico che potrebbe portare alla divisione dell'azienda, segnando un cambiamento epocale nell'industria tecnologica globale
Borse asiatiche in rialzo e borse europee viste positive in apertura. Goldman Sachs alza il rating della Cina a overweight
Cosa sta succedendo ai prezzi del petrolio dopo le dichiarazioni rilasciate da Biden nella notte sulla guerra in Medioriente: leggera attenuazione anche se restano ai massimi. Il dollaro diventa bene rifugio. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo: occhi…
Lo sciopero porta a perdite giornaliere stimate in quasi 5 miliardi di dollari. Timori per l'aumento dei prezzi e attenzione da parte di Fed e Bce. I timori per il Made in Italy
I venti di guerra in Medio Oriente fanno salire i prezzi del petrolio e dei titoli della difesa Usa. Brilla Hong Kong sostenuta dai Tech. In Europa da seguire oggi Brembo, Pirelli e Unicredit
Pioggia di missili dell'Iran ieri su Israele che minaccia una dura risposta. Ma Teheran replica: "Se Israele attaccherà, ridurremo Tel Aviv in cenere": Allarme in tutto l'Occidente
Partita l'operazione di terra con l'obiettivo di distruggere le infrastrutture di Hezbollah vicine al confine. Usa: "Operazione in linea con diritto alla difesa", Meloni: "Italia farà la sua parte per la de-escalation"
Asia Pacifico a due facce nell'ultima seduta del mese e del trimestre: da una parte le Borse della Cina ancora euforiche e galoppanti grazie alle ulteriori misure di sostegno, questa volta soprattutto al mercato immobiliare, dall'altra un Giappone in forte…
Inizia ufficialmente il 1° ottobre il mandato presidenziale della 62 enne ingegnera alla guida della dodicesima economia del mondo. Dalla crisi con gli Usa su migranti e Giustizia fino all'emergenza sicurezza e alla freddezza dei mercati, ecco le sfide che…
Secondo il Financial Times, il governo degli Usa si prepara a stanziare un nuovo maxi finanziamento per Intel. Nel frattempo, il colosso dei chip avrebbe rifiutato l'offerta di Arm per la sua divisione prodotti
La Cina archivia la settimana più forte dalla crisi di Lehman del 2008 aiutando tutti gli altri mercati. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo. Occhi però ai titoli di Stato francesi. Da seguire Tim e Moncler
Il via libera di Biden all'Ucraina sulle armi a lungo raggio è una novità politica e militare di non poco conto e può condizionare gli sviluppi di questa sporca guerra
La proposta di tregua di 21 giorni avanzata da Francia e Stati Uniti cade nel vuoto, con la destra israeliana che pressa Netanyahu a rifiutare qualsiasi cessate il fuoco. Nel frattempo, Zelensky si prepara a presentare il suo “piano di…
Le borse europee sono viste in rialzo, dopo un indice dei consumatori tedeschi in leggero miglioramento. Brillano le asiatiche in attesa della terza mossa di stimolo cinese
Cina atto secondo: oggi una nuova mossa di stimolo all'economia. Wall Stret chiude poco variata, di malumore dopo i dati macro che hanno riinnescato timori di recessione. Borse europee viste in calo. Mossa di Unicredit nelle assicurazioni
Il dipartimento del Commercio statunitense è pronto a vietare l'uso di software e hardware cinesi nelle auto intelligenti: una nuova mossa per ridurre i rischi legati alla tecnologia cinese. Ecco cosa può succedere
Il toro ha trottato su tutte le piazze mondiali, dagli Usa, all'Asia, all'Europa dopo il taglio dei tassi della Fed e in attesa dei prossimi a breve. E' tornato l'appetito per il rischio e i tech hanno festeggiato. Oggi però…
La famiglia Polli, il ceo Marco Fraccaroli e potenzialmente di una parte del management manterranno una quota di minoranza ma rilevante
Occorre tempo per metabolizzare la decisione e le parole di Jerome Powell. Wall Street ha chiuso in calo, ma le Borse asiatiche sono in rialzo e quelle europee sono viste aprire positivamente
Alle 20 di stasera la Fed annuncerà la sua decisone sul taglio dei tassi: se di 25 o di 50 pb. La valuta statunitense che si era ripresa dopo i dati di ieri pomeriggio, in Asia è di nuovo scesa…
È il giorno della Fed. Oggi la banca centrale americana annuncerà il primo taglio dei tassi degli ultimi quattro anni, ma sale l'incertezza sull'ammontare. Occhi su Powell, quale sarà la reazione dei mercati?
Domani si saprà se la Fed taglierà i tassi di 25 punti base, considerata una mossa soft, o di 50 punti base, considerata una decisione fin troppo aggressiva
Nella settimana che vedrà come focus principale la mossa della Fed sui tassi si accende il risiko bancario con l'opa lanciata da Banca Generali su Intermonte. L'Asia è per lo più in vacanza. Borse europee viste partire positive. Il prezzo…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI SETTEMBRE 2024 – Perché non ci sarà una recessione in America? Perché la correzione nei mercati azionari è durata poco? Da dove viene la stagnazione dell’economia tedesca? È giustificato il pessimismo sulla Cina? I tassi-guida scenderanno…
I due leader discuteranno l’uso dei missili Storm Shadow da parte dell’Ucraina, una mossa che potrebbe infiammare il conflitto con la Russia. Intanto, Mosca ha inserito due giornalisti Rai nella lista dei ricercati per ingresso illegale
La rubrica mensile di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi analizzerà l'attuale congiuntura politico-economica, con un occhio di riguardo ai mercati, cercando di capire cosa ci aspetta nell'autunno che sta per arrivare
Sono le prossime mosse delle banche centrali l'argomento principale di cui discutono gli investitori oggi. Archivaito il taglio ieri della Bce ora si guarda alla Fed: le nuove scommesse di un taglio da 50 pb fanno scendere il dollaro e…
Hamas propone un cessate il fuoco immediato con Israele ma i bombardamenti continuano a devastare Gaza. Usa e il Regno Unito annunciano 1,5 miliardi di dollari in nuovi aiuti all’Ucraina
Il ceo di Nvidia, colosso dell'intelligenza artificiale, ha parlato di una domanda travolgente di chip. Il Nasdaq, che annaspava, è rimbalzato alle sue parole e ha chiuso in rialzo del 2,1%, condizionando anche le Borse asiatiche. I listini europei sono…
Il primo dibattito tv tra i due candidati alle presidsenziali Usa, per quanto acceso, non sembra aver fornito spunti precisi agli investitori. Semmai I mercati delle scommesse si siano mossi a favore di Harris dopo l'evento, anche per via del…
I nuovi AirPods di Apple offrono funzionalità che li fanno diventare apparecchi acustici con i quali eseguire anche i test. Ma secondo alcuni analisti, nonostante le ripercussioni a caldo sul titolo Amplifon, per la società milanese si tratta di "un…
Restano in bilico le Borse, tra l'attesa della Fed e della Bce e la debolezza dell'economia cinese. Non convince nemmeno l'annuncio del nuovo iPhone16. Le Borse europee sono viste poco mosse
Come nel film "Sliding doors", Intel e altri hanno preso nel 2018 una strada diversa rispetto a Nvidia. Ecco le aziende che non hanno creduto fino in fondo nell'Ai e che ora fanno fatica a rialzarsi
Dopo il calo di Wall Street e il cattivo umore delle borse asiatiche, le borse europee dovrebbero avere la forza di rimbalzare oggi. Questa settimana la Bce si pronuncerà sui tassi, la prossima sarà il turno della Fed
Stefano Luconi, docente di storia americana a Padova che sta seguendo con attenzione le elezioni americane, evidenzia l’importanza di una dichiarazione di Kamala Harris, la candidata del Partito democratico alla Casa Bianca. Ecco perché
Durante il Forum Ambrosetti, il presidente ucraino ha dichiarato di avere un suo piano di pace per porre fine al conflitto con la Russia, che presenterà a Joe Biden e ai candidati presidenziali Kamala Harris e Donald Trump. Il piano,…
I dati macro non aiutano le Borse ma l'America fa peggio dell'Europa, su cui pesano anche le vicissitudini di Raiffeisen Bank in Russia. Nel Nasdaq Nvidia sempre giù
Il giorno del dato chiave sul mercato del lavoro Usa è arrivato: potrebbe determinare l'entità e la velocità dei prossimi tagli dei tassi della Fed. Mercati in attesa, tendenti al ribasso. In Europa occhi sul dato molto debole della produzione…
Kamala Harris ha proposto un'imposta complessiva sul capital gains al 33%, contro il 44,6% promesso da Biden. Promessi anche aiuti a startup e piccole imprese
Dopo il crollo di Wall Street e la caduta delle borse asiatiche, le borse europee non possono che aprire in calo, come suggerisce il future dell’indice EuroStoxx 50. Da monitorare Commerzbank, Eni, Snam e Saipem
La casa automobilistica statunitense ha chiesto ai fornitori di prepararsi a un aumento a due cifre della produzione del Model Y nel suo stabilimento di Shanghai. La concorrenza dei produttori cinesi
Le borse europee sono viste in leggero rialzo, sulla base delle indicazioni fornite dai future. Attenzione al settore difesa dopo il netto calo di ieri. Nuova emissione obbligazionaria da Banco Bpm, seguiranno Snam e Banco Desio
Il presidente Joe Biden ha risposto con un perentorio "No" a chi gli chiedeva se pensasse che Netanyahu stia facendo abbastanza per arrivare a un accordo su Gaza. La replica: "Sconcertante". Uk sospende parzialmente la fornitura d'armi a Israele
Il ceo Pat Gelsinger e il top management del gruppo stanno lavorando a un piano che potrebbe includere la vendita dell’unità di chip programmabili Altera e anche l’accantonamento della super factory da 32 miliardi di dollari in Germania
Oggi non ci saranno i mercati Usa a segnare il ritmo delle contrattazioni, in festività per il Labour day. In Asia, la Cina mostra per il quarto mese consecutivo segnali di debolezza nella sua economia. Tokyo è più tonica. Occhi…
Impossibile fare oggi pronostici attendibili sul risultato delle elezioni americane di novembre ma una cosa è certa: il voto per la Casa Bianca riguarda l'Europa molto ma molto da vicino e sarebbe ora che il Vecchio continente si svegliasse. Ecco…
Nell'Eurozona l'inflazione rallenta al 2,2%, mentre in Italia scende all'1,1% ad agosto. Stabili i prezzi negli Usa. Le Borse toccano nuovi record, poi rintracciano
E' ancora Nvidia a segnare il passo sui listini mondiali: dopo aver segnato un calo alla chiusra di Wall Street, il rialzo notato nelle contrattazioni dell'afterhours spingono al rialzo le borse asiatiche. In Giappone deciso rialzo della produzione elettronica. I…
Il Paese latino, che è il primo partner commerciale degli Stati Uniti, sta approvando una riforma costituzionale che stravolgerebbe il sistema giudiziario, legandolo al consenso popolare. Scettica Washington: "Democrazia a rischio"
61 anni fa, durante la Guerra Fredda, entrava in funzione la "Linea Rossa", un canale di comunicazione diretta tra Stati Uniti e Unione Sovietica per prevenire conflitti nucleari accidentali. Inizialmente basata su telescriventi, la linea si è poi evoluta nel…
La nuova versione di A&F spopola e i ricavi crescono a due cifre in tutte le aree mondiali. Gli utili salgono del 95% e la guidance per tutto il 2024 migliora. Sul titolo potrebbero essere arrivate prese di beneficio dopo…
Dagli Usa all'Asia, le borse hanno registrato ribassi, trascinati dai tecnologici dopo i dati di Nvidia. L'attenzione ora si sposta ai dati sull'inflazione statunitense di domani. Le borse europee sono viste partire in ribasso
Tutti i mercati sono in attesa della trimestrale di Nvidia, stasera dopo la chiusura della borsa. In Asia brilla Sumsung per il suo accordo con General Motors. Riflettori sulla Gran Bretagna per la manovra" dolorosa" annunciata dal nuovo premier. Le…
I mercati europei riprendono leggermente colore, mentre Wall Street si mostra prudente in attesa dei risultati di Nvidia e dei dati sull'inflazione. Il dollaro è debole rispetto all'euro, il petrolio ha perso slancio e l'oro è in calo, ma rimane…
Le Borse cinesi sono in calo dopo che il Canada ha annunciato l'imposizione di un dazio su acciaio e auto elettriche cinesi. Su Wall Street ieri ha pesato il calo di Tesla, Nvidia ma anche di Boeing. In Germania indice…
La cosiddetta Big Blue, presente in Cina con ben 12.000 dipendenti, sposterà l’attività di ricerca verso altri Paesi. Pesano i timori per il rallentamento economico cinese, mentre è condizionante l'arrivo dell'intelligenza artificiale
Anchiviato il discorso di Powell che ha confermato il taglio dei tassi il mese prossimo, pur non dando indicazioni precise sull'entità, i mercati tornano a guardare ai settori clou, mentre si riscaldano i fronti di guerra in Ucraina e in…
Il professore di storia americana Stefano Luconi racconta le donne che, prima di Kamala, hanno tentato la corsa alla Casa Bianca, dalla pioniera Victoria Woodhull a Hillary Clinton, sconfitta da un sistema elettorale discutibile pur avendo raccolta la maggior parte…
La crescita della candidatura anti-Trump di Kamala Harris, l'addolcimento della politica monetaria della Fed e i primi passi verso la formazione di un governo democratico ed europeista in Francia sono tutte buone notizie per i mercati finanziari che vedono svanire…
Powell, Harris e Macron: tutti e tre oggi potrebbero dare indicazioni e sui mercati non può che dominare la cautela. IerI a Wall Street sono prevalse le vendite, soprattutto, di nuovo, sui tech, mentre resiste il settore finanziario. La Boj…
Nel 1982 il presidente della Fed Paul Volcker, alle prese con un'economia Usa impantanata in una profonda recessione, venne convinto a partecipare per l'ottima pesca che si pratica nei suoi fiumi. Da allora proprio qui i grandi del pianeta fanno…
Inizia oggi il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole, ma la seduta clou è considerata quella di domani quando parlerà Powell. I mercati stessi tuttavia hanno già a disposizione molti elementi (dalle minute Fed di ieri sera, al mercato…
La deludente crescita dei posti di lavoro Usa pesa sulle Borse americane che però aspettano un segnale da Powell a Jackson Hole per una prima riduzione dei tassi. A Milano il titolo Saipem guida il rialzo
E' stata messa a terra l'intera flotta del nuovissimo aereo che stava eseguendo i test, prima della consegna del velivolo che era preventivata entro il 2025. Ora bisognerà rivedere l'agenda.
Grande sostegno della famiglia Obama a Kamala Harris, che in precedenza aveva ricevuto il pieno appoggio di Hillary Clinton e di Ocacio-Cortez
Dopo otto sedute consecutive di rialzi Wall Street torna in calo, mentre cresce l'attesa per le minute della Fed stasera ma soprattutto per il simposio di Jackson Hole di venerdì per avere indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Da seguire…
Chi tra Trump e Harris riuscirà a convincere gli elettori sulla propria ricetta economica conquisterà la Casa Bianca. La candidata democratica scommette sulla classe media, promettendo aiuti e sgravi e lotta senza quartiere alle grandi società favorite da Trump
Le Borse europee sono viste in tono positivo sulla scia di Wall Street e Asia dove tornano a brillare i tech. La Borsa del Brasile vola. Il dollaro si indebolisce
In Europa come in America la musica sta forse cambiando: i sovranisti non hanno più il vento in poppa e i democratici hanno recuperato punti. E in Italia che succederà? Lo diranno due appuntamenti cruciali
Nonostante l’apertura ai negoziati con Hamas, Netanyahu resta rigido su punti chiave. L’offensiva ucraina avanza a Kursk mentre Mosca conquista terreno nel Donbass
Si apre la convention del Partito democratico Usa. Tre presidenti sul palco. Giovedì la conferma ufficiale della candidatura di Harris, ma occhio alle proteste
Nei prossimi giorni nuovi negoziati al Cairo. I colloqui di Doha si sono conclusi dopo due giorni con una proposta ponte avanzata dagli Usa che, secondo i mediatori "riduce le differenze" tra Israele e Hamas. Biden chiama il presidente egiziano…
Borsa 16 agosto, Milano chiude in bellezza (+2,21%) una settimana da incorniciare: brillano Mediobanca e Unicredit. Spread in rialzo