Condannato per la lotta contro l'apartheid, Madiba sarebbe rimasto in carcere quasi 27 anni ma, tornato libero, lavorò per la riconciliazione del Paese e ne divenne Presidente e vinse il Premio Nobel per la pace - E' bello ricordarne l'esempio…
Si svolgerà in primavera a Johannesburg la ventritreesima edizione di "The Solar Show". Si tratta di una grande opportunità per alcune aziende italiane nel mercato delle energie rinnovabili in Sudafrica
L’investimento previsto supera i 200 milioni di euro - Si tratta del quinto parco eolico del gruppo nel Paese - Dovrebbe entrare a regime nella seconda metà del 2021
Il Capo di Stato cede alle pressioni del suo partito, che minacciava di votare una mozione di sfiducia insieme all'opposizione - Al suo posto arriva Ciril Ramaphosa, ex pupillo di Mandela e neo-presidente dell’Africa National Congress.
Grazie all’attività di estrazione (+7,2%) le stime di crescita dello Zambia sono viste al rialzo (+4,3%), mentre l’incertezza politica e il rischio di allontanare gli investitori esteri hanno portato a nuovi tagli di rating del debito sudafricano (crescita a +0,7%).
Il rand sudafricano, che nel 2016 era una delle migliori divise emergenti, ha perso nell'ultima settimana il 9,6% per la crisi politica a rischio di guerra civile che ha aperto il presidente Zuma silurando il ministro delle Finanze Gordhan, il…
Si tratta di Adams e Pulida (di 82,5 MW ciascuno), rispettivamente nelle province di Northern Cape e di Free State - Insieme sono in grado di produrre 318 GWh l'anno, pari al consumo annuo di circa 100mila famiglie sudafricane
Sulla crescita del PIL (+0,1% nel 2016 e +0,8% nel 2017) pesano il clima imprenditoriale negativo e l’incertezza del settore minerario. L’elevata disoccupazione (26,6) e la caduta dei redditi agricoli frenano invece i consumi.
Enel GP ha partecipato alla gara con delle società veicolo, detenendone una quota di maggioranza, in partnership con importanti player locali - Si tratta di tre progetti eolici Oyster Bay (142 MW), Nxuba (141 MW) e Karusa (142 MW) -…
Come riportato dal MiSE, nel 2014 il valore dell'interscambio commerciale tra il nostro Paese e il Sudafrica e' salito a quasi 3,6 miliardi di euro, nell’ottica di un rialzo nel periodo 2011-2014 di quasi il 9%.
Oltre ai progetti avviati, Enel Green Power “si è aggiudicata il diritto a costruire il parco fotovoltaico di Pulida con una capacità installata di 82,5 megawatt, quello eolico di Gibson Bay, con una capacità installata di 111 megawatt e quello…
Anche se finora poco sfruttate, il Sudafrica offre grandi opportunità sia per il nostro export sia per i nostri IDE, secondo un’indagine del Club Ambrosetti, anche per accedere all'Africa Subsahariana. Interessanti i settori automotive, metallurgico e agroalimentare, e, per gli…
Test Mach di novembre - Italia contro gli spaccaossa samoani alla ricerca della prima vittoria dopo 13 partite. Inglesi pronti a far capire chi sarà il padrone di casa dei prossimi mondiali ai tuttineri della Nuova Zelanda.
I minatori hanno incrociato le braccia nove settimane fa, chiedendo un adeguamento dei salari, e non sono ancora riusciti a trovare un accordo - Per le multinazionali ci sono danni irreparabili da quasi 1 miliardo di dollari - Intanto i…
Rory McIlory è ancora in testa dopo 54 buche e sembra deciso a vincere per la seconda volta in carriera l'Honda Classic, ma Tiger Woods è in rimonta e potrebbe dargli del filo da torcere.
Il campione italiano stupisce allo Joburg Open: dopo il nono posto a Dubai può qualificarsi per l’Open Championship.
La South Africa Reserve Bank (Sarb) ha portato il tasso di interesse al 5,50% dal 5% a cui era fermo da metà 2012.
E’ la prima volta che questi due capi di Stato si stringono la mano, la seconda in assoluto tra i leader dei due Paesi dall'inizio della Rivoluzione Cubana nel 1960.
Siglato l’accordo per concludere dei contratti con l'utility sudafricana Eskom - Sei progetti per investimento complessivo di 630 milioni saranno completati ed entreranno in esercizio nel 2016 - Il risultato è in linea con gli obiettivi di crescita strategica di…
“Un’estate calda per i paesi emergenti” è il titolo dell’ultimo focus di SACE, nel quali si esaminano le attuali difficoltà valutarie in alcuni fra i principali paesi emergenti (in particolare India, Turchia, Sudafrica, Brasile e Indonesia) e i possibili rischi…