Intervista a VALERIA GHEZZI, Presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari: "Riaprire ci consentirebbe di ripagare i debiti considerando che abbiamo circa 400-500 milioni di fatturato perso e di salvare i posti di lavoro di tante persone" - "Non ci saranno aumenti…
Funivie e seggiovie sono formalmente aperte fino al 24 novembre ma non sono escluse nuove strette
Per la prima volta il Frecciarossa, il treno simbolo dell'Alta velocità di Trenitalia (gruppo Fs), raggiungerà quest'estate anche le località turistiche più remote, al mare come in montagna.
In un'estate ancora turbata dal Coronavirus si potrà andare in uno dei 774 rifugi del Club Alpino Italiano sparsi sulle montagne italiane? Sì, ma rispettando un preciso decalogo: ecco quale
"Quest'estate non staremo al balcone e la bellezza dell'Italia non rimarrà in quarantena ma potremo andare al mare, in montagna e a godere delle nostre città": lo promette il premier Giuseppe Conte in un'intervista al Corriere. Speriamo che tutto ciò…
rendimax assicurazioni, la piattaforma e-commerce multibrand di Banca IFIS, ha lanciato il nuovo pacchetto Montagna per coprirsi, anche per un solo giorno e anche direttamente dalla pista da sci, contro i rischi collegati a tutti gli sport invernali, compresi pattinaggio…
Nel 2017 le presenze turistiche in Italia supereranno i 200 milioni con un giro d'affari di 22 miliardi di euro - Mare in cima alle preferenze, ma anche la montagna è trendy e le città d'arte attirano molti stranieri -…
Le calamità che di recente hanno sconvolto Genova, la Maremma, il Veneto e altre zone d'Italia chiamano in causa l'assenza di una cultura e di una politica del territorio - La regimentazione delle acque nei campi non si fa più…
In mostra una selezione attentissima di “Venti capolavori dell’Ottocento italiano”, dove il termine capolavori non è un vezzo ma definisce la qualità assoluta di opere che avrebbero pieno titolo per stare alle pareti dei grandi musei. Sono presenti, con opere…
A dispetto della poca neve e della crisi, anche quest'anno il ponte dell'Immacolata aprirà la stagione sciistica. Pochi fiocchi? Nessun problema: alla scoperta della natura con sci di fondo e ciaspole, la vera novità dell'anno (+27%). Intanto gli operatori si…