Allo studio del Governo un piano per risollevare il comparto auto alle prese con una profonda crisi. I sindacati: "73mila posti a rischio". Ecco le misure sul tavolo
Il mese scorso in tutta Italia sono state vendute complessivamente 4.279 auto - In rosso tutti marchi di oltre il 90%, tranne Tesla - Il 70% dei concessionari a rischio chiusura - I produttori chiedono "una terapia d'urto immediata"
La Commissione europea ha autorizzato l'estensione degli incentivi fiscali all’investimento nel capitale di rischio dalle sole startup innovative a tutte le Pmi innovative: ora però serve un decreto attuativo da parte di Mef e Mise.
FOCUS BNL - L'industria dell'intrattenimento in Italia ha patito la crisi meno di altri settori dei consumi e ora, anche sulla spinta della nuova legge sul cinema, cerca il rilancio dopo i primi segni di recupero del 2016 - L'identikit…
Dopo aver votato la fiducia, la Camera approva in via definitiva il decreto Sud - Previsti incentivi per i giovani under 35 che creano nuove aziende, nascono le zone economiche speciali - Flixbus potrà continuare ad operare - Ecco le…
L’aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il MiSE prevede la concessione di un ulteriore anno per gli investimenti e l’apertura alle imprese residenti che svolgono attività per conto di committenti non residenti.
Il piano che assegna incentivi equity based al vertice aziendale è stato approvato dall'assemblea Enei con il 78% dei voti a favore e il 21% di contrari. Marcegaglia : "Non è una delle percentuali migliori e non siamo del tutto…
Il trend positivo per lo sportello dedicato alle aree di crisi non complessa continua: altre 129 domande sono in fase di compilazione.
Dal 4 aprile 2017 via alla presentazione delle domande di agevolazione per i programmi di investimento presentati nei territori delle aree di crisi industriale non complessa, che potranno beneficiare degli incentivi previsti dalla legge 181/89 - Le richieste di finanziamento…
Dei 275 MW messi a bando per le fonti rinnovabili non fotovoltaiche, arrivate al GSE 1.078 domande per 632 MW. In generale le richieste sono state pari al dopio e fino anche al triplo rispetto alla potenza accordatanelle varie categorie:…
L'Ad di Invitalia fa il punto sull'attività per il rilancio dell'area dell'ex Italsider - Dopo una prima mappatura, partiranno a novembre le bonifiche vere e proprie - L'impegno ad aprire il Parco Sport, il Centro Congressi e il Centro Termale…
Oggi firmati dal Mise due decreti: il primo estende a tutto il 2016 gli incentivi fiscali per chi investe nelle startup mentre il secondo facilita l’accesso al Fondo di garanzia per le Pmi innovative, attraverso la cosiddetta procedura semplificata.