L'intenzione di quotare Universal Music ad Amsterdam e di distribuire un dividendo straordinario pari al 60% del capitale della società, manda in orbita i titoli della controllante Vivendi e di Groupe Bolloré, che a sua volta possiede il 27% del…
Cosa c'è dietro l'affare tra Dylan e il finanziere bretone - Nella stagione dello streaming e dei remake tra cinema e tv, il valore di fondi di magazzino è destinato a crescere sia per l'effetto nostalgia sia per l'allargamento del…
Dialogare con Berlusconi e con Forza Italia in tempi di pandemia e in vista di delicati appuntamenti parlamentari è più che ragionevole per il Governo, ma lo scudo salva-Mediaset suscita sospetti e cattivi pensieri su scambi politici inopportuni dopo gli…
La sentenza dei giudici spagnoli spinge per un accordo verso il polo tv europeo ed è sul tavolo del Cda del Biscione che si dice aperto al confronto su un progetto alternativo. Dopo quattro anni di guerra è lecita la…
Il Biscione ha pubblicato i risultati dei primi nove mesi, dai quali emerge che i ricavi sono precipitati da 2,43 a 2 miliardi - La pubblicità cala oltre il trend del mercato.
Del Vecchio compra ancora azioni Mediobanca mentre Bollorè le vende e fa una plusvalenza di 9 milioni: è quanto è emerso dall'assemblea dell'istituto di Piazzetta Cuccia del quale Del Vecchio diventa così il secondo maggior azionista dietro Unicredit
Il cda della casa automobilistica francese ha rimosso dalle sue funzioni il manager con effetto immediato - Bolloré: "Colpo di mano clamoroso e inquietante" - Al suo posto l'ex Cfo Delbos che diventa Ceo ad interim
Dopo Pesenti anche Bollorè esce anticipatamente dal Patto di sindacato che governo Mediobanca che decadrà nel 2019 - Il finanziere bretone, che è fortemente presente anche in Telecom Italia e in Generali, assicura che però non venderà la sua partecipazione…
Il Fondo Usa ha risposto alle accuse dell'azionista francese. "Parole fuorvianti. Date tempo al Cda di lavorare, il titolo va male da anni". La società riunisce il Cda che dà mandato all'Ad Amos Genish di andare avanti con la proposta…
La tesi dei magistrati è che Havas, società di comunicazione di Bolloré, abbia favorito l'elezione di leader africani vicini all’imprenditore francese per ottenere migliori condizioni per le operazioni del suo gruppo in Togo e Guinea.
La notizia del fermo di Vincent Bollorè è piombata nel pieno dell'assemblea di Tim - Il vicepresidente Bernabè cerca di raffreddare gli animi: "Troppe tensioni tra i soci" - Marina Berlusconi: "Bollorè ha la delicatezza di un'aquila" - Genish ad…
Secondo gli inquirenti, il finanziere francese avrebbe corrotto funzionari pubblici stranieri per ottenere delle concessioni portuali in Togo e Guinea - Fermati anche il direttore generale del gruppo Bolloré, Gilles Alix, e Jean-Philippe Dorent, numero uno della divisione internazionale dell'agenzia…
Il figlio è l'attuale presidente-direttore generale di Havas, incarico che ricopre da luglio 2017. Dalla controllata per le comunicazioni balza ora sulla plancia di comando dell'intero gruppo - "È l'ultima assemblea che presiedo. Va lasciato spazio ai giovani", ha affermato…
In accordo con la famiglia Guillemot, il gruppo di Bolloré non sarà più azionista dell'azienda e si è anche impegnato a non acquistarne titoli per cinque anni.
Saltano le trattative tra Mediaset e Vivendi e, salvo nuove sorprese, le due parti si ritroveranno in tribunale a fine febbraio per il contenzioso sulla disdetta del contratto per l'acquisto di Premium da parte dei francesi.
Dalla relazione trimestrale del gruppo guidato da Vincent Bolloré emerge che il colosso francese delle telecomunicazioni registra una perdita teorica di 1,3 miliardi sulla quota in Telecom Italia e di 263 milioni sulla partecipazione in Mediaset.
Dopo mesi e mesi di scontri per la rottura sul passaggio della pay-tv Premium ai francesi, Mediaset e Vivendi hanno ripresa a parlarsi per tentare un accordo entro la fine dell'anno - Il titolo del Biscione scatta a Piazza Affari.
La Financiere du Perguet, la holding di Vincent Bollorè che custodisce le sue partecipazioni in Mediobanca e in Generali ha registrato nel 2016 oltre 17 milioni di utili ma, comenegli ultimi tre anni, non ha distribuito alcun dividendo
L'Opa prevede un premio dell'11% - Il finanzierie bretone che è il primo azionista incasserà la plusvalenza continuando tuttavia a controllare il gruppo della pubblicità guidato dal figlio Yannick.
Il deprezzamento dei titoli Mediobanca ha penalizzato i conti per 58 milioni, contro la rivalutazione di 28 milioni nel 2015