Lo strano incrocio tra carota e prezzemolo dalla consistenza carnosa e dal sapore leggermente acidulo a crudo, che diventa dolciastro una volta cotta ha origini che risalgono al Medioevo. Contiene più fibre e sali minerali della patata ed è una…
L'Università di Teramo inaugura il primo corso di laurea che abbina gli aspetti ambientali con quelli dell'energia. L'interesse delle aziende. A colloquio con il Prof. Enzo Di Salvatore, docente di Diritto costituzionale
Un piatto di grande sapore e di facile esecuzione proposto dallo chef Marco Caldora del ristorante di Punta Vallevò che racchiude i profumi di mare e di terra della costa abruzzese dei Trabocchi
La multiutility romana ha completato l'acquisizione del restante 35% del capitale di Deco, società attiva nel settore dei rifiuti in Abruzzo di cui deteneva il 65%
Il governo Draghi autorizza il nuovo metanodotto bloccato da Regioni e Comitati locali. Via libera anche per nuovi impianti di rinnovabili
La ricetta del Brodetto dello chef stellato del ristorante Al Metrò conserva inalterati i sapori di tutti i suoi componenti. La kermesse dedicata alla zuppa di pesce più golosa d’Italia con grandi nomi della cucina e dello spettacolo
L'Abruzzo inaugura la prima residenza per autori di film ecosostenibili. Due mesi di stage con l'aiuto del Ministero della Cultura
E' il Sushi Bar Oishi di Teramo e Pescara. L’opera d’arte del digital artist Barnabei in arte FRUTTI. Un menù OMAKASE, in italiano Fidarsi, percorso fra sapori orientali e occidentali
Nel 2009, nel 2016 e nel 2017 la Ventricina vastese ha vinto il Campionato italiano del salame organizzato dall'Accademia delle 5 t (territorio tradizione tipicità trasparenza tracciabilità). Realizzata con parti selezionate di prosciutto, spalla e pancetta è insaporita con peperoni…
La Ragione punta a diventare la prima valley italiana della fonte energetica più studiata del momento, ma l'equilibrio tra costi e benefici resta una scommessa
Fu brevettato nel tardo '800 un dolce abruzzese dalle mille origini, religiose e pagane. A Catania il martirio di S. Agata trova il corrispondente in un dolce a forma di seno. Ma ci sono anche le Pupe dai tre seni…
La multiutility romana compra il 65% di Deco (con possibilità di salire al 100%) e, tramite quest’ultima, il 100% di Ecologica Sangro, rafforzando così la propria presenza nel Centro Italia nel settore ambiente - Il prezzo provvisorio è di 61,4…
La Regione capofila di un progetto ambizioso per produzione e utilizzo di idrogeno verde. Il governo esamina anche il primo treno con la nuova fonte energetica.
Nata come sostituto del pane senza lievito, la pizza scima è frutto di antico retaggio delle comunità ebraiche presenti in Abruzzo nel tardo medioevo. L'antica cottura sotto il coppo tramandata nelle campagne. Friabile e saporita, la pizza scima viene servita…
Cinque vini italiani in prima posizione al Concouirs Mondial Food & Rosé Selection. I migliori per l'aperitivo, pesce crudo, salumi,, carne cotta e formaggi. Il drink pink sempre più di moda. TUTTI I VINI PREMIATI CON I RELATIVI ABBINAMENTI
La situazione epidemiologica italiana continua a migliorare e altre 4 regioni passano in zona bianca - Ecco le regole e le prospettive per le prossime settimane
Fra tutti i dolci che si preparano per la Pasqua la palma dell'originalità spetta alla Pupa e il Cavallo, realizzati in pasta di biscotto. Nati nell'800 per suggellare il fidanzamento ufficiale di due giovani: Il cavallo, simbolo di potenza, per…
Le due regioni saranno connesse da un cavo di 285 km in buona parte sottomarino e completamente interrato. L'opera è strategica ed è inserita nel Piano 2021-25. Avviata la progettazione