Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Airbus sarebbe in trattative per una nuova commessa con l'unità Aerostrutture di Leonardo, che potrebbe produrre componenti dell'A220 negli stabilimenti di Nola e Pomigliano
Le azioni Anima viaggiano poco al di sotto del prezzo di Opa. Si punta al 66,67% del capitale, ma per Banco Bpm sarebbe sufficiente il 45% già in cassaforte. Cosa faranno Caltagirone e Unicredit?
L'azienda biotecnologica è in grado di modificare geneticamente le cellule immunitarie rendendole capaci di attaccare i tumori direttamente all'interno del corpo in pochi minuti, invece che in settimane
Banca Ifis ha annunciato che il governo ha deciso di non esercitare i poteri speciali sul l’Opas su illimity Bank, lanciata l’8 gennaio 2025
La settimana inizia con prudenza per le Borse europee, attente a sviluppi geopolitici e macroeconomici. In Italia, focus sull'inflazione di febbraio e sulle decisioni delle Banche centrali. Petrolio in rialzo, bene Saipem e Leonardo, giù il lusso - Segui la…
L'ago della bilancia dei listini è ancora a favore di Europa, in attesa della decisione in Germania sui fondi alla crescita e alla difesa, e in Cina, con i nuovi pacchetti di stimolo ai consumi. A Piazza Affari parte l'opa…
L'accordo dei Verdi sul piano Merz da sprint alla Borsa tedesca che trascina su tutti i listini europei. A Piazza Affari brillano Telecom Italia e Leonardo. In recupero anche il Nasdaq. L'oro sfonda la soglia psicologica dei 3.000 dollari l'oncia
L'operazione, pur di dimensioni contenute apre a molte possibilità, dicono gli analisti e la Borsa se n'è accorta
La nomina di Demna rappresenta una scommessa per Gucci per coniugare tradizione e innovazione. In controtendenza in borsa Lvmh, Hermes e Brunello Cucinelli che propone il dividendo da 0,94 euro per azione
Le Borse europee chiudono in rialzo con gli occhi su Ucraina, dazi e gli Usa che evitano lo shutdown. A Milano exploit di Iveco, Leonardo e Telecom Italia, positive le banche - Segui la DIRETTA
Un investimento oltre quello attuale in Commerzbank “non è probabile” nel 2025 e “il focus resta sulla realizzazione del piano strategico” in corso, dice l'istituto di piazza Gae Aulenti
Dopo una preoccupante chiusura di Wall Street in netto calo entrando una cosiddetta "fase di correzione" i futures Usa trovano lievi pretesti per risalire, ispirando positivamente anche Asia ed Europa. Preoccupano i dazi di Trump e la reazione di Putin…
Offerta ai nastri di partenza, il periodo d'adesione durerà fino al 4 aprile, ai soci Anima 7 euro per azione, salvo distribuzione dividendo. L'opa partirà senza il responso della Bce sul Danish Compromise
Calo a doppia cifra per i ricavi, scende l'indebitamento finanziario netto. L'Ad Cattaneo: "Confermiamo pienamente la guidance del 2025" E su possibili M&A: "Guardiamo a giuste opportunità, no in Paesi a rischio". All'assemblea del 22 maggio richiesta rinnovo buyback fino…
L'insensata guerra commerciale tra Usa ed Europa resta una mina vagante per i mercati finanziari che, dopo il rimbalzo di ieri, tornano a perdere terreno sia al di qua che di là dell'Atlantico
Gli elicotteri sono statai ideati per essere di supporto all'industria energetica, soccorso e pubblica utilità e trasporto Vip. Il titolo si distingue al rialzo in una borsa poco variata
Con questa operazione Intesa SanPaolo rafforza il suo ruolo nel mercato statunitense delle energie rinnovabili
Le Borse europee restano miste a metà giornata, appesantite dal calo dei future di Wall Street e dalle incertezze economiche legate ai dazi e alla crescita degli Stati Uniti. A Piazza Affari spicca Leonardo, mentre soffrono le banche (tranne Mps).…
Lvmh rinnova i vertici: Damien Bertrand passa a Louis Vuitton, Frédéric Arnault prende le redini di Loro Piana e Pierre-Emmanuel Angeloglou entra in Dior. Resta in sospeso la leadership della maison romana
C'è stato un leggero rimbalzo a Wall Street ieri, trainato dai tech. Ma gli investitori restano pessimisti e guardano con sospetto alle politiche di Trump e al loro impatto sulla crescita mondiale. Le borse europee sono viste deboli in apertura.…
Il Leone di Trieste archivia il 2024 superando i target. Risultato operativo e utile netto da record. Il dividendo aumenta dell'11,7%. Con questo biglietto da visita il Ceo Philippe Donnet ("Siamo più forti che mai") cerca la riconferma alla guida…
Unicredit ha ottenuto l'ok dall'Ivass per acquisire il controllo di Banco Bpm Vita e Vera Vita, e partecipazioni in Banco Bpm Assicurazioni e Vera Assicurazioni, se l’Ops avrà successo
La Borsa Usa comincia a manisfestare segni d'incertezza e molti investitori si stanno chiedendo se sia ancora il caso di puntare sugli Usa. Lo strategist di Kairos SGR risponde ai dubbi, ma partendo da due fattori importanti
L'inflazione Usa sotto le attese e la schiarita sull'Ucraina spingono i listini azionari al recupero dopo i crolli d'inizio settimana. A Milano bene le banche. Il Nasdaq è oggi il miglior indice americano grazie all'exploit di Tesla e Nvidia ma…
La società, che ha chiuso il 2024 con un utile in crescita del 70%, ha sul tavolo i progetti Star1 e Subsea7. Il titolo sale a Piazza Affari
La società produttrice di energia eolica e solare della famiglia Garrone cita i tempi più lunghi per l’approvazione di una legge di incentivazione per il settore e un approccio più cauto negli Stati Uniti nel valutare la politica energetica verde…
Le Borse europee chiudono rialzo, trainate dall'ottimismo per un potenziale cessate il fuoco in Ucraina e dopo che il presidente Usa Trump ha rassicurato i mercati sulle prospettive dell'economia americana. A Piazza Affari bene le banche e Saipem -Segui la…
La banca valtellinese risponde con un nuovo piano industriale all’Opa lanciata da Bper: tra 2025 e 2027 obiettivo 1,8 miliardi di utile cumulato e 1,5 miliardi in dividendi, raddoppiando la distribuzione avvenuta negli ultimi 3 anni Pedranzini: "Preservato lo spirito…
L'ipotesi di cessate il fuoco in Ucraina e la ripresa del sostegno militare da parte degli Usa pare abbiano rasserenato il sentiment degli investitori che guardano però ancora con sospetto l'altalenare di Trump sui dazi e le sue idee sull'economia…
Risiko bancario, Banco Bpm ha ricevuto il doppio via libera per l'opa su Anima: quello di Ivass e Commissione Ue. Entro 5 giorni, Consob dovrà autorizzare la pubblicazione del documento di offerta. Il presidente Tononi: "Avvio anche prima della fine…
Un'altra seduta difficile per le Borse di tutto il mondo e l'annuncio del raddoppio dei dazi di Trump sul Canada sull'auto costa caro a Stellantis, Gm e Ford
Leonardo ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 63% a 1,159 miliardi e ricavi in aumento dell'11,1% a 17,8 miliardi. Il portafoglio ordini supera i 44 miliardi di euro. Annunciato un dividendo di 0,52 euro e…
Le Borse europee chiudono in rosso dopo il nuovo annuncio di Trump sui dazi. Negativa Wall Street nonostante il rimbalzo di Tesla e Nvidia. A Milano affonda Stellantis, bene Leonardo dopo conti e aumento guidance - Segui la DIRETTA
Ieri sono stati spazzati via 4 trilioni di dollari dal picco dell'S&P 500 del mese scorso, quando ancora Wall Street stava esultando per gran parte del programma di Trump. Oggi le Borse tentano un rimbalzo
Vendite a pioggia sui titoli del Big Tech che travolgono il Nasdaq ma contagiano anche i listini europei. A Piazza Affari perdono quota Buzzi e le banche mentre rimbalzano Diasorin, Hera e Stellantis
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato il via libera all'offerta pubblica di acquisto e scambio di Banca Ifis su illimity senza condizioni o restrizioni
Continua ad allargarsi la forbice borsistica tra Usa ed Europa. Stamane i Future di Wall Street sono a -0,7%, quelli sulle borse europee a +0,5%. JPMorgan si è unita a Goldman Sachs nel migliorare le previsioni di crescita dell'Eurozona nel…
Le assicurazioni e i fondi pensione italiani investono pochissimo nelle imprese nazionali, preferendo titoli di Stato e mercati esteri. Eppure, potrebbero sbloccare fino a 56 miliardi di euro per la crescita dell’economia italiana
I mesi di marzo e aprile saranno fondamentali per la finanza italiana. Ecco le date da segnare in rosso sul calendario. Fondamentali l'assemblea di Unicredit del 27 marzo e quella delle Generali del 24 aprile. La finanza italiana può cambiare…
Firmata intesa con The United Kingdom Atomic Energy Authority (Ukaea), l'organizzazione nazionale Uk responsabile della ricerca e sviluppo sostenibile dell'energia da fusione
Gli ondeggiamenti della Casa Bianca sui dazi e il lavoro Usa sotto le attese accentuano l'incertezza e la volatilità dei mercati e penalizzano le Borse sia in America, dove hanno vissuto la settimana peggiore dal 2023, che in Europa. Piazza…
Ferragamo: la visibilità del business resta bassa e le condizioni di mercato rimangono altamente volatili, con i principali mercati asiatici ancora sfidanti. I primi due mesi del 2025 sono stabili se non leggermene positivi
Se Unicredit acquisirà il controllo di Banco Bpm in seguito all'Ops, senza tuttavia poter procedere alla fusione tra i due istituti, la banca guidata da Orcel prevede “che circa l'85% delle sinergie di costo e di ricavo” stimate “potrebbe essere…
L'Europa parte in ribasso sulle mutevoli politiche di Trump. A Milano Ferragamo affonda dopo i conti in rosso del 2024 e trascina in ribasso tutto il comparto del lusso milanese, in difficoltà a causa della frenata dei consumi in Cina…
I mercati sono decisamente nervosi e domina la volatilità. Il sentiment è deteriorato dalla confusione delle politiche di Trump che intanto pensa a creare le riserve in criptovalute. Ma quanti cali di borsa Trump è in grado di sopportare? Titoli…
Il probabile aumento del debito pubblico fa volare i rendimenti dei Bund tedeschi, al record da 15 anni. Il Btp decennale sfiora il 4%. Ancora una buona seduta dei listini europei, trainarti dalla Germania. Wall Street e Nasdaq partono malissimo…
La Banca d’Italia e la Consob chiariscono le regole sulla contabilizzazione delle cripto-attività nei bilanci aziendali, puntando su trasparenza e controllo per tutelare il mercato e gli investitori
La presidente della Bce Christine Lagarde ha avvertito che una guerra commerciale, causata dai dazi Usa, potrebbe rallentare la crescita dell’Eurozona e aumentare l’incertezza sull’inflazione. “I dazi sono negativi in ogni senso”
Le borse europee continuano a muoversi a due velocità dopo il taglio dei tassi (ampiamente atteso) della Bce. A Piazza Affari prosegue il rally di Buzzi, in forte rialzo anche Fineco. L’euro continua a rafforzarsi, mentre i rendimenti dei bond…
La compagnia tedesca ha sofferto soprattutto nei primi sei mesi dell’anno, tra scioperi e costi in aumento. Ma le prospettive per il 2025 sono positive, anche grazie all’ingresso di Ita. Dividendo invariato
Trump concede una tregua ai dazi sull'auto e la Bce oggi taglierà i tassi di 25 punti base al 2,50%. In Asia Alibaba sfida DeepSeek con un nuovo modello di Ai. Salgono i rendimenti del bund tedeschi. Borse europee viste…
Il cda di Tim ha confermato i dati preliminari e approvato il bilancio consolidato. Restano aperti i nodi su Vivendi e la strategia di Poste
Dopo il tracollo di ieri, le principali Borse europee - Milano e Francoforte in testa - segnano oggi un forte rimbalzo e restano in attesa del tagli dei tassi della Bce di domani. Gran balzo dei Bund tedeschi
L’ad Andrea Orcel gioca su più tavoli, aspettando che tutti i tasselli vadano al loro posto prima di prendere la decisione finale. La strategia è chiara: nessuna fretta, solo mosse ben ponderate
La compagnia di Hong Kong, che possiede la Panama Ports Company e Wind 3 in Italia, ha raggiunto l’accordo per la cessione del 90% della divisione che gestisce i porti di Panama per circa 19 miliardi di dollari
Le Borse europee rimbalzano dopo le forti perdite di ieri: la possibile schiarita sui dazi Usa e l'ambizioso piano tedesco per le infrastrutture fanno ripartire i mercati. A Milano bene i titoli industriali e banche, giù le utility - Segui…
Disco verde all’acquisizione delle partecipazioni indirette nelle società di gestione del risparmio senza prescrizioni, condizioni o limitazioni. Pochi giorni fa, l’assemblea degli azionisti di Banco Bpm aveva approvato la modifica delle condizioni dell’opa su Anima, autorizzando il rialzo del corrispettivo…
Sono ancora i dazi a dominare i mercati, questa volta al contrario rispetto ai crolli di ieri, dopo gli accenni di un compromesso da parte del ministro del commercio Usa. Le borse europee cercano di riprendersi dopo lo stress di…
Tutte in rosso le Borse in Europa e in America. Milano è una delle piazze che perdono di pù: crollano Stellantis, Stm, Iveco e Telecom Italia. Torna a salire l'oro
A causa di un rinvio necessario per aggiornare le procedure, l'esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell'Isee 2025 sarà effettiva solo ad aprile, invece che a marzo. Restano però alcuni dubbi da chiarire
Prada chiude il 2024 con ricavi a 5,4 miliardi (+17%), utile netto a 839 milioni (+25%) e una cassa di 600 milioni. La solidità economica spiana la strada ad acquisizioni: nel mirino Versace e Jimmy Choo
L’investimento si aggiunge ai 65 miliardi di dollari già previsti per la costruzione di nuovi impianti, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza Usa da Taiwan e consolidare il primato tecnologico
In questa fase è il settore Difesa a trainare i mercati e le ipotesi verso una conversione strategica si moltiplicano
Il ricorso in appello era atteso dopo la bocciatura in primo grado. Per i francesi, la cessione di Fibercop doveva comunque passare per l'approvazione degli azionisti, senza necessità di un voto formale contro. Il titolo scivola a Piazza Affari
I dazi di Trump affondano le Borse europee,, con Milano e Francoforte tra le più colpite per la loro forte dipendenza commerciale dagli Stati Uniti. Attesa per la riunione Bce. A Piazza Affari giù auto e chip, si salvano le…
Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in ribasso. Gli investitori sono in attesa di avere lumi dai leader plitici che stanno cercando di elaborare un piano di pace per l'Ucraina
Le Borse europee, sostenute dai titoli della Difesa e dalle banche, volano mentre quelle americane arretrano. Da inizio anno continua il decoupling tra le Borse delle due sponde dell'Atlantico con l'Europa che fa meglio di Wall Street che teme i…
Andrea Orcel muove le pedine su tre fronti: Banco Bpm, Commerz e Generali. Ma tra il Golden Power italiano, i timori di ingerenze straniere e la dura opposizione tedesca, la partita si complica. Riuscirà il ceo di Unicredit a superare…
Le dichiarazioni del weekend da parte dei leader europei vanno tutte nella direzione di cercare fondi per difesa e infrastrutture. La reazione dei titoli in Borsa
Cosa significa per l'Europa il rialzo dell'attività manifatturiera cinese? Cosa c'è in vista: martedì scattano i dazi di Trump contro i quali Pechino è pronta a rispondere con contromisure. Mercoledì si attendono nuovi stimoli dalla più importante riunione politica dell’anno…
Dopo un weekend molto intenso dal punto di vista geopolitico, i mercati sono positivi, nella speranza che si arrivi a una pace in Ucraina. Spicca il balzo delle criptovalute dopo l'idea, poco dettagliata, di Trump di utilizzarle nelle riserve. Borse…
Abertis, gruppo multinazionale spagnolo e parte della galassia della famiglia Benetton, acquisisce il 51,2% dell’autostrada A-63 in Francia, consolidando la sua posizione in un mercato strategico. L’operazione, del valore di 1,5 miliardi di euro, apre nuove prospettive di crescita per…
L'ultima seduta di Borsa di febbraio corregge il trend del mese che ha visto l'Europa surclassare l'America ma oggi Wall Street e Nasdaq hanno fatto meglio delle piazze azionarie del Vecchio continente
L'assemblea di Banco Bpm approva il rialzo a 7 euro per azione e consente di proseguire senza i benefici del Danish Compromise e con una partecipazione sotto il 66,67%. Il misterioso 5,1% acquisito da Deutsche Bank alimenta speculazioni su Crédit…
Nexi, i conti: numeri che forse riusciranno a tranquillizzare il governo italiano che è nel capitale attraverso Cassa deposti e prestiti. L'esecutivo a trazione Meloni, infatti, è preoccupato per l'ingente carico di debito, tanto da avere sul tavolo svariati dossier…
Le indiscrezioni di Reuters trovano conferma: l’assemblea degli azionisti di Tim, inizialmente prevista per il 10 aprile, slitta a giugno. Con il bilancio 2024 in gioco, si intensificano i contatti tra gli azionisti, e Poste potrebbe diventare il mediatore chiave…
Le minacce di Trump sui dazi agitano i mercati europei che chiudono piatti l'ultima seduta della settimana. A Milano vola Nexi. Assemblea Banco Bpm: il Crédit Agricola vota sì al rilancio di Anima. Wall Street contrastata nonostante inflazione Usa in…
Il commissario europeo Dombrovskis prevede un crollo Pil mondiale del 7% a causa dei dazi di Trump. I listini sono tutti in rosso, compresi quelli Usa. Ma il bilancio mensile è ancora a favore dell'Europa
I soci di Banco Bpm verso l'ok al rilancio. Piazza Meda: "Anima strategica anche senza Danish Compromise, per attuare i programmi ci basta il 45%". Occhi su Crédit Agricole, cosa farà Unicredit? Deutsche Bank ha il 5,1% del capitale di…
I timori dei dazi americani ma anche prese di beneficio alla base del calo delle Borse europee e soprattutto di Milano che scivola sotto quota 39 mila
Il colosso petrolifero brasiliano chiude il 2024 con 36,6 miliardi di reais di profitti, deludendo fortemente le attese. Decisivi il cambio sfavorevole col dollaro e i contenziosi tributari, ma il nuovo corso voluto da Lula (il governo è primo azionista)…
La Banca Centrale Europea sarebbe orientata a a dare il via libera all'operazione Unicredit-Commerzbank entro l'inizio di marzo. Ma il vero nodo è il responso della politico
In crescita del 3% rispetto al 2023 la produzione di idrocarburi grazie all'avvio di progetti organici e all’integrazione di Neptune. Siglato un Memorandum of understanding con la compagnia indonesiana Petronas per il Gnl nel sud-est asiatico
I ricavi sono saliti sopra i 17 miliardi, aumenta anche il dividendo. Il 26 marzo l'annuncio della decisione sulla doppia quotazione. Il Ceo Battaini: "Sui dazi Usa rimaniamo positivi perché siamo produttori locali"
Le Borse europee cedono sotto i timori dei dazi Usa. Piazza Affari, maglia nera in Europa, affonda con i pesanti cali di Ferrari e Prysmian, neanche i conti di Eni convincono. A Wall Street dopo il rally iniziale crolla Nvidia…
Pirelli ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita dell'1,9% a 6,77 miliardi di euro e un utile netto di 501,1 milioni. Marco Tronchetti Provera: “Valutiamo investimenti negli Usa”. Titolo in forte rialzo
I tanto attesi conti di Nvidia sono buoni ma non eccezinali secono gli analisti e il titolo perde terreno nell'afterhours. Ciò fa pensare a cali anche per i Magnifici Sette Usa. Le borse europee son oviste aprire in calo per…
Nvidia ha stracciato ogni previsione nel quarto trimestre e nell’anno fiscale 2025, superando i 130 miliardi di ricavi grazie alla domanda di AI e data center. Ma l’outlook ha messo il freno al titolo nelle contrattazioni after hours: i numeri…
Oltre alla vendita delle azioni Ferrari, Exor ha lanciato un un buyback da 1 miliardo di euro e prepara una grande acquisizione nei prossimi mesi. Nonostante la cessione, la holding della famiglia Agnelli-Elkann rimarrà al comando, mentre Ferrari riacquisterà parte…
Le Borse continuano a correre e Milano, spinta dalle banche, colleziona record anche se i conti di Stellantis fanno crollare il titolo. Stasera tutti i riflettori su Nvidia, i cui conti e la cui guidance saranno una bussola per tutto…
La banca privata genovese segna un anno da record con un utile netto in crescita del 11,9% e un CET1 al 19,5%. In aumento anche depositi e titoli amministrati
Generali potrebbe anticipare l’assemblea per il rinnovo del board, una decisione che verrà presa dal Cda durante la riunione del 12 marzo. Tra Mediobanca, Caltagirone, Delfin e l’incognita Unicredit, la sfida per il controllo del Leone di Trieste entra nel…
L'ipotesi di integrazione, considerata ovvia da analisti e banche d'affari per poter fronteggiare i concorrenti statunitensi, è tornata di attualità con l'operazione di scambio di azioni tra Poste e Cdp. L'ipotesi di privatizzazione necessita di finanziatori. Il titolo vale la…
Europa tutta in rialzo con gli occhi sull'Ucraina e sugli Usa in attesa dei conti Nvidia in arrivo stasera. Continua la corsa di Piazza Affari, con il Ftse Mib che tocca i massimi da dicembre 2007 grazie alle banche e…
Nel 2024 i ricavi sono scesi del 17%, le consegne consolidate del 12%. Per il 2025 Stellantis prevede "ritorno a una crescita profittevole e a una generazione di cassa positiva". Titolo in forte calo a Milano
Esaminati risultati 2024 che saranno approvati in seguito e via libera a budget 2025, il primo dopo la cessione a Kkr. Il presidente Sarmi: "Stiamo accelerando la posa della fibra"
All’indomani della quarta seduta consecutiva di ribasso del Nasdaq che attende oggi Nvidia, i tech cinesi volano in rialzo grazie al +5,5% di Alibaba. Borse europee viste ancora positive, con focus ai titoli della difesa, a Saipem, Stellantis
Il payout sale al 40% del free cash flow. Per il 2025 il gruppo prevede ricavi per 15 miliardi e nuovi ordini per 50 miliardi. Anche la premier Meloni ha commentato positivamente l’operazione con Subsea7
L'Europa chiude in modo contrastato, influenzata dall'andamento di Wall Street. Restano i timori per le mosse di Trump sui dazi, con i titoli tech sotto pressione. Fanno eccezione Madrid e Milano trainata dalle banche. Bene anche Leonardo: a spingere gli…
In una lettera ai soci in vista dell'assemblea, Andrea Orcel scrive: "Puntiamo a crescita record, entusiasti di cogliere le opportunità che si presenteranno. Il presidente Padoan: "Coglieremo opportunità di crescita inorganica"