Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Exor, utile 9 mesi -41%

Il risultato fra gennaio e settembre è legato soprattutto al decremento della quota nei risultati delle partecipate (-221,1 milioni) - Migliora invece il risultato riferito al terzo trimestre, con un utile a 71,8 milioni.
Microsoft: lascia Steven Sinofksy, padre di Windows 8

Il colosso di Redmond ha deciso di rimpiazzare Sinofsky con due donne: Julie Larson-Green guiderà il team Windows sul fronte software e hardware, mentre Tami Reller manterrà il ruolo di direttore finanziario e marketing, curando anche la pubblicità di Windows…
Vodafone in rosso, pesano Italia e Spagna

Il colosso britannico della telefonia chiude il primo semestre con una perdita netta di 2,47 miliardi di euro - Svalutazioni per 9,4 miliardi di euro legate al peggioramento della congiuntura economica in Spagna e Italia.
Borsa, Campari crolla dopo i conti sui 9 mesi

Risultati inferiori alle attese del mercato - Il gruppo ha prodotto un utile pretasse di 175,7 milioni di euro, in crescita dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - I ricavi sono arrivati a 931,6 milioni (+4,8% su base…
Borsa, Telecom vola su voci interesse Sawiris

L'ondata di acquisti sulle azioni Telecom si spiega con le indiscrezioni sull'uomo d'affari egiziano Naguib Sawiris, che avrebbe proposto ai vertici di Telecom Italia un investimento fino a 5 miliardi di euro nella compagnia - A scriverlo oggi è il…
Piazza Affari in rosso: Draghi non scalda le Borse

La conferenza del presidente della Bce ha portato poche novità: Piazza Affari in rosso e guadagni risicati degli altri listini europei - Bene l'asta spagnola, ma lo spread non cala - Positive le banche - In testa alle blue chip…
Piazza Affari incerta, già finito effetto Obama

La conferma del Presidente Usa rassicura le Borse europee ma Milano si sgonfia presto: oscilla incerta attorno alla parità - Lo spread Btp-bund è in leggera salita mentre l’euro è in calo sul dollaro - L’attenzione dei mercati ritorna sulla…
NewsCorp, Murdoch triplica gli utili

La società ha messo a segno utili per 2,23 miliardi di dollari (94 centesimi per azione) contro i 738 milioni (28 centesimi per azione) dell'anno scorso - Sky Italia, controllata da News Corp, ha riportato nel primo trimestre fiscale un…
Telefonica torna in utile, trimestre ok

Il gigante delle telecomunicazioni ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,38 miliardi, contro la perdta da 429 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno - Per la prima volta il fatturato realizzato in America Latina…
Axa Private Equity apre ufficio a Pechino

La principale società di private equity diversificata ha annunciato oggi l'apertura di un nuovo ufficio a Pechino, il primo in Cina: sette anni fa, nel 2005, aveva inaugurato la sua presenza in Asia con una sede a Singapore.
Auto: Bmw, utile trimestrale +16%

La casa automobilistica tedesca ha chiuso il terzo trimestre con utili per 1,29 miliardi di euro, un risultato decisamente migliore rispetto alle stime degli analisti, che avevano previsto una flessione del 3% - Confermati i target.