Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Pessimismo dei mercati: anche Piazza Affari è negativa - Scende il Pil nella zona euro e la crisi in Medio Oriente spinge le quotazioni del petrolio verso l'alto - Revisione del paniere globale Msci, con alcune retrocessioni italiane in vista:…
Il gruppo iberico, investitore in Telecom Italia, sceglie una posizione difensiva contro le intenzioni del magnate egiziano.
Ancora non si sa nulla sull'entità dell'aumento di capitale che è stato annunciato ieri in un comunicato diffuso dalla società ingegneristica - Il titolo cola a picco in Borsa, dopo aver toccato il minimo storico di 0,45 euro ad azione…
Nella sua prima conferenza da giugno Obama si è detto disposto a trovare un compromesso con i repubblicani sul fiscal cliff - Intanto il Giappone rompe gli indugi e anticipa le elezioni - Dallara, n.1 dell'associazione delle maggiori banche europee,…
I realizzi dopo il boom di ieri in Borsa e una più attenta lettura delle trimestrali di bilancio colpiscono i titoli bancari e trascinano giù la Borsa di Milano, che però è la meno peggiore dei listini europei - Tonfo…
Sul dato - spiega una nota - incidono la plusvalenza da 37,6 milioni per la cessione delle attività di banca depositaria e accantonamenti per 60 milioni.
Il Governatore ha convocato le grandi banche per il prossimo 19 novembre - Al centro dell'incontro, il netto peggioramento della qualità del credito nel nostro Paese.
I prezzi alla produzione al netto dell'energia e dei generi alimentai sono diminuiti dello 0,2%, registrando il primo ribasso dal novembre 2010.
Il risultato fra gennaio e settembre è legato soprattutto al decremento della quota nei risultati delle partecipate (-221,1 milioni) - Migliora invece il risultato riferito al terzo trimestre, con un utile a 71,8 milioni.
Il Tesoro fa il pieno dell'asta di Btp a tre anni, con rendimenti in calo e domanda solida: collocati tutti i 3,5 miliardi previsti - Lo spread Btp-Bund resta, comunque, invariato sui 357 pb - Ancora negativa Piazza Affari, dove…
Il Tesoro ha collocato Btp a 3 anni per 3,5 miliardi di euro: i rendimenti sono scesi ai minimi da ottobre 2010, al 2,64%, contro il 2,86% registrato nell'asta del mese scorso - Buona la domanda, pari a 5,2 miliardi…
Nel solo terzo trimestre la Banca è in rosso per 47,4 milioni - Stabile rispetto a giugno scorso il Core Tier1, pari al 10,8% a fine settembre - Il titolo crolla aPiazza affari.
Utile normalizzato +87,1%, a 180,3 milioni - I ricavi beneficiano del risultato netto dell'attività finanziaria, che balza a 148,3 milioni - Il titolo in Borsa però continua a viaggiare in rosso.
Trimestrali a due facce a Piazza Affari: Intesa-Sanpaolo e Unicredit meglio del previsto, ma Biscione in rosso - Cucchiani: "Intesa darà un dividendo almeno pari a quello dell'anno scorso" - Ghizzoni: "La diversificazione geografica sostiene i ricavi di Unicredit" -…
Utile normalizzato a 166 milioni (+212%) - Il Core tier 1 ratio è stato portato dal 7,1% di inizio anno al 10,4%.
L'istituto archivia nei nove mesi un rosso da 105,9 mln sulle svalutazioni per gli avviamenti - Profitti normalizzati a 103 milioni - Nel trimetsre utiel a 25 milioni in crescita sia sul trimestre sia sull'anno precedente - Bonomi (presidente Cdg):…
Il colosso di Redmond ha deciso di rimpiazzare Sinofsky con due donne: Julie Larson-Green guiderà il team Windows sul fronte software e hardware, mentre Tami Reller manterrà il ruolo di direttore finanziario e marketing, curando anche la pubblicità di Windows…
Piazza Affari è, dopo Madrid, la miglior Borsa d'Europa con un rialzo dell'1,4% dovuto ai conti delle banche e alle rassicurazioni del ministro dell'Economia che garantisce che il bilancio pubblico è a posto fino al 2014 e che non c'è…
Morgan Stanley, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Barclays Bank sono i quattro advisor scelti da Telecom Italia per valutare il valore e le modalità della rete fissa in vista del suo possibile scorporo - Patuano raffredda invece l'ipotesi di un aumento…
L'Eurogruppo ha rinviato il via libera alla nuova tranche di aiuti internazionali, costringendo Atene a collocare oggi sul mercato titoli a 1 e 3 mesi per circa 4 miliardi - Rendimenti al 4% - Oggi Samaras a Bruxelles.
Altalena per la Borsa di Milano, che ritorna in rosso - Restano positive Intesa e Unicredit, che hanno presentato le trimestrali, migliori del previsto - Future in ribasso per Wall Street - Elementi di debolezza, invece, a livello internazionale: cala…
Piazza Cordusio archivia nel trimestre profitti per 335 milioni - I ricavi tengono a 19,5 miliardi (+2%) - Core tier 1 a settembre al 10,7% e titoli di Stato stabili a 42,5 miliardi - Ghizzoni (ad): "A un anno dal…
Il gruppo del lusso italiano ha realizzato nei primi nove mesi un Ebit in miglioramento del 3,2% a 169,7 milioni, su ricavi per 749,9 milioni (+7,3%) - Conti in rosso invece per Dorint, la holding lussemburghese di Diego Della Valle
Nel terzo trimestre il gruppo editoriale ha prodotto un risultato netto positivo per 8,4 milioni, dai 21,5 milioni registrati nello stesso periodo dell'anno precedente - Titolo in coda al Ftse Mib.
I ricavi dell'azienda multiservizi emiliana sono saliti invece a 3.322 milioni, per un aumento del 14,5% rispetto allo stesso periodo del 2011 - Il Mol è arrivato a 473,6 milioni (+1,5%), soprattutto grazie all'area gas.
In forte crescita invece il risultato della gestione operativa, che ammonta a fine settembre a 6,771 miliardi, in crescita del 17,8%, il più elevato dal 2009.
Il Tesoro ha collocato Bot con scadenza a un anno per 6,5 miliardi - Il rendimento è calato all'1,762% dall'1,94% - Bene la domanda, pari a 1,76 volte l'offerta - Lo spread Btp-Bund viaggia però ancora oltre la soglia dei…
Nuovo e inatteso peggioramento dell'indice di fiducia nel settore della finanza tedesca: l'indice elaborato dal centro studi Zew è calato a meno 15,7 punti, dai meno 11,5 punti di ottobre.
Il fondo del sindacato americano United Auto Workersm ha chiesto 342 milioni di dollari per la quota che porterebbe il Lingotto al 62% della casa americana - Per Veba l'offerta di 139,7 milioni avanzata da Fiat è "sostanzialmente" al di…
Il colosso britannico della telefonia chiude il primo semestre con una perdita netta di 2,47 miliardi di euro - Svalutazioni per 9,4 miliardi di euro legate al peggioramento della congiuntura economica in Spagna e Italia.
L'istituto triestino ha ottenuto il riconoscimento come migliore realtà di Private Banking in Italia (Best Private Bank in Italy) dalle influenti testate londinesi The Banker e Professional Wealth Managment del gruppo Financial Times.
L'Eurogruppo concede due anni in più ad Atene per onorare i suoi impegni ma deve ancora decidere chi pagherà i 32,6 miliardi di euro di nuovi aiuti - L'aumento della tassa sugli immobili in Cina spaventa le Borse - Stamani…
Nei nove mesi il gruppo archivia un aumento dei profitti a 308,3 mln e dei ricavi del 7,2% - Ma per l'intero esercizio 2012 amplia le attese sul calo del fatturato al 5-5,5% dal 3-4% - Stime sulla marginalità 2012…
Il gruppo Telecom Italia si costituirà parte civile nel processo che vede il presidente di Pirelli rinviato a giudizio per ricettazione - Citazione diretta dal procuratore aggiunto di Milano, niente udienza preliminare - Anche Asati parte civile - Il legale…
Nei primi nove mesi scendono anche i ricavi, da 1.364 milioni a 1.184 - Giù anche Ebit e Ebitda, diminuisce l'indebitamento finanziario, a 875,6 milioni - Crolla il titolo in Borsa.
L'interesse del tycoon egiziano per un investimento in Telecom Italia suona la carica al titolo del gruppo telefonico e Franco Bernabè commenta: "E' il segno che gli investitori esteri hanno ritrovato fiducia nell'Italia" - Cda Telecom non prima di dicembre…
Alfredo Altavilla sostituisce Gianni Coda come Chief Operating Officer per la zona Emea - Fiat Industrial si riorganizza dividendosi in quattro aree regionali, alla cui guida sarà posto il Ceo di Cnh Richard Tobin.
Il gruppo di aziende multiservizi, con un punteggio di 76,5 punti, è risultato primo tra le 100 maggiori aziende italiane - Il premio assegnato da Lundquist valuta l'impegno nella comunicazione delle opere di sensibilizzazione etica, sociale e ambientale.
Risultati inferiori alle attese del mercato - Il gruppo ha prodotto un utile pretasse di 175,7 milioni di euro, in crescita dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - I ricavi sono arrivati a 931,6 milioni (+4,8% su base…
Nel terzo trimestre bene anche il fatturato (+9,5%) e l'Ebitda (+20,9%) - Nei nove mesi l'utile è cresciuto del 59,8% a quota 49 milioni di euro - Bene il titolo in Borsa.
In una giornata depressa, balzo in avanti di Telecom Italia, dopo la conferma che l'imprenditore egiziano, già proprietario di Wind, è interessato a una quota di minoranza del gruppo - Spread Btp-bund in crescita, oltre i 360 pb - Debole…
L'ondata di acquisti sulle azioni Telecom si spiega con le indiscrezioni sull'uomo d'affari egiziano Naguib Sawiris, che avrebbe proposto ai vertici di Telecom Italia un investimento fino a 5 miliardi di euro nella compagnia - A scriverlo oggi è il…
Il Parlamento greco vota il budget e domani il governo di Atene emetterà titoli di Stato a breve - Da oggi negli Usa via alle trattative per evitare il fiscal cliff - Cade il Pil giapponese - Riflettori accesi su…
L'indice della fiducia dei consumatori, calcolato dall'Università del Michigan, è salito in novembra al massimo degli ultimi cinque anni - La notizia ha dato ossigeno a Wall Street e ha permesso a Piazza Affari di limitare le perdite - Brillano…
Ci sarà tempo fino al 3 dicembre per presentare le offerte vincolanti a Telecom Italia per l'acquisto in tutto in parte (tv e/o multiplex) di Telecom Italia Media, la cui cessione - come ha spiegato stamattina Franco Bernabè - concorrerà…
Parmalat chiude il terzo trimestre con un utile netto consolidato in calo a 58 da 75,4 milioni e ricavi in crescita per 1,41 miliardi da 1,1 miliardi.
Piazza Affari è negativa, anche se Telecom Italia e Finmeccanica (che hanno presentato trimestrali incoraggianti) vanno in controtendenza - Generali arretra, dopo i risultati in linea con le previsioni - Pirelli è positiva: Morgan Stanley si aspetta che il management…
Rally del titolo in scia ai risultati trimestrali: utile netto pari a 75 milioni di euro, in crescita di 50 milioni su base annua, e ricavi a 4,1 miliardi di euro (8%).
I profitti operativi del gruppo assicurativo tedesco sono saliti del 32,8%, a 2,532 miliardi, mentre i ricavi sono auentati a 25,2 miliardi (+4,7%).
Il piano annunciato da Iag, holding che controlla la compagnia aerea spagnola, punta a "salvare Iberia dopo le perdite record" del terzo trimestre (262 milioni a livello operativo).
Il gruppo bancario francese ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 2,85 miliardi contro un utile di 258 milioni un anno prima e attese di mercato di un buco di "soli" 1,76 miliardi.
Generali ha registrato nei primi nove mesi dell'anno un utile netto di 1,1 miliardi e in crescita del 37,3% rispetto allo stesso periodo del 2011.
La paura del fiscal cliff, primo banco di prova di Obama 2, disorienta i mercati - Buone notizie però dalla Cina: l'economia migliora e il congresso del Pc promette riforme - Piazza Affari positiva stamani - Bce e Bank of…
Effetto Draghi sui listini di Borsa ma Milano è la peggiore del Vecchio continente: banche e industria soffrono i segnali di pessimismo del presidente della Bce - Quasi tutti negativi anche gli altri listini europei - Wall St. recupera sui…
La società aveva chiuso lo scorso esercizio con una perdita di 159 milioni di euro, dovuta a poste straordinarie - L'utile netto rettificato sale del 15,5% a 194 milioni - Ebitda su del 9,8% a 468 milioni.
La conferenza del presidente della Bce ha portato poche novità: Piazza Affari in rosso e guadagni risicati degli altri listini europei - Bene l'asta spagnola, ma lo spread non cala - Positive le banche - In testa alle blue chip…
Crescono del 32% su base annua anche i ricavi del gruppo, a 322 milioni di euro - Nel solo terzo trimestre l'utile è aumentato del 240%, a 42,1 milioni - Il presidente Pietro Giuliani: "In nove mesi superato l'utile record…
Nel corso del terzo trimestre dell'anno, Autogrill ha conseguito un utile netto in crescita a 90,1 milioni di euro (+4% su base annua) e ricavi in aumento a 1,759 miliardi (+5,5%).
Il Consiglio d'Amministrazione della Società ha poi approvato un acconto di dividendo 2012 pari a 7 centesimi di euro per azione.
I risultati dei nove mesi incorporano una svalutazione della partecipazione in Mediobanca pari a 66 milioni di euro senza la quale l'utile netto si sarebbe attestato a 357,7 milioni.
Nel prossimo triennio investimenti per 1,2 miliardi - Quanto al bilancio nei primi nove mesi dell'anno, l'utile netto di A2A è arrivato a 169 milioni, in crescita del 48% su base annua.
La raccolta per i Bonos a varie scadenze è andata oltre il target fissato a 4,5 miliardi - Sale solo il tasso dei titoli ventennali, in netta discesa il rendimento di quelli a cinque anni - Madrid chiude così il…
La banca francese archivia un terzo trimestre con utili in calo dell'86% a 85 milioni contro i 622 milioni dello stesso periodo del 2011 - Pesano le annunciate cessioni della filiale greca Geniki (130 milioni) e della statunitense Tcw (92…
Il gruppo prevede un risultato 2012 in calo sul 2011 per l'andamento dei primi nove mesi -I conti diffusi ieri hanno evidenziato un fatturato in calo del 4,4% per colpa del calo delle vendite e "nonostante un effetto complessivamente positivo…
Il gruppo di lusso francese ha raggiunto i 2,44 miliardi di euro alla fine di settembre, con le vendita trainate soprattutto dall'Asia.
Il fatturato della società di telecomunicazioni è passato dai 1.186 milioni dello scorso anno a 1.190 milioni, con una crescita dello 0,3% - Balzo in avanti della base clienti, che cresce del 9,2% - Il margine operativo lordo arriva a…
Prestito per il mercato svizzero emesso da Fiat Finance and Trade - I titoli saranno quotati sul titoli sul SIX Swiss Exchange.
L'istituto bancario tedesco chiude il terzo trimestre con un utile netto di 78 milioni, contro i 131 previsti - Negative le stime per il quarto trimestre - Male il titolo in Borsa.
La società ha deciso il pagamento di un dividendo interinale di 13 centesimi di dollaro per azione.
Sul risultato pesa la svalutazione per 7,4 miliardi dell'avviamento della controllata americana T-Mobile Usa.
Il ministro delle Finanze belga annuncia che "è stato deciso di aumentare il capitale di Dexia di un ammontare di 5,5 miliardi di euro, di cui il Belgio assumerà il 53%" - I due governi riceveranno in cambio dalla Banca…
Il Parlamento di Atene ha votato nella notte i tagli chiesti dall'Europa ma ora Draghi lancia l'allarme sulla Germania e la Commissione Ue prevede che la recessione durerà più a lungo - La Cina punta invece al raddoppio dei redditi…
L'inasprimento della recessione e il rinvio della ripresa al 2014 previsti dalla Commissione europea colpiscono al cuore le Borse: Piazza Affari è la peggiore e perde il 2,27% - Crollano i titoli di Fiat, Stm e di molte banche -…
Il marchio automobilistico ha conseguito nei primi 9 mesi dell'anno ricavi per 1,764 mln (+10%), con 5.267 vetture consegnate (+6%).
Il Tribunale Civile di Milano ha respinto il ricorso d'urgenza presentato da Igli per la sospensione delle delibere dell'assemblea di Impregilo che avevano revocato il Cda targato Gavio, nominando un nuovo Consiglio espressione dei Salini.
Il Presidente della Commissione Ue: "Senza misure extra si allontana equilibrio strutturale bilancio" - Un quadro che "è fonte di preoccupazione specialmente alla luce di bassa crescita economica dell'Italia" - Il numero uno della Bce: "Rallentamento Eurozona danneggia anche Berlino".
Nonostante gli scandali che hanno coinvolto il gruppo italiano l'Aeronautica Militare indiana porterà comunque avanti il programmi dei 12 elicotteri di AgustaWestland - La stampa indiana ha dato molto risalto alle accuse di riciclaggio di denaro.
Per il 2012 l'esecutivo comunitario si attende una contrazione del 2,3% del Pil, cui seguirà un ulteriore -0,3% nel 2013 - Nel 2014, invece, l'economia italiana dovrebbe registrare una ripresa dello 0,8% - Sia l'Eurozona che l'Ue a 27 chiuderanno…
Oltre al calo dell'1,2% su base annua, il dato di settembre fa segnare un calo dell'1,8% rispetto al mese precedente - Gli analisti prevedevano un calo dello 0,6% - Rivisto al rialzo il dato di agosto.
La conferma del Presidente Usa rassicura le Borse europee ma Milano si sgonfia presto: oscilla incerta attorno alla parità - Lo spread Btp-bund è in leggera salita mentre l’euro è in calo sul dollaro - L’attenzione dei mercati ritorna sulla…
Il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo è così intervenuto in merito alle indiscrezioni su un presunto progetto di fusione fra le due maggiori banche italiane.
Pesano, sulla flessione degli utili del gruppo britannico, alcune poste non ricorrenti e la fine dell'accordo con Interparfums - In aumento ricavi e utile operativo.
La società ha messo a segno utili per 2,23 miliardi di dollari (94 centesimi per azione) contro i 738 milioni (28 centesimi per azione) dell'anno scorso - Sky Italia, controllata da News Corp, ha riportato nel primo trimestre fiscale un…
Gli analisti prevedevano un calo più contenuto a quota 831 milioni - Il gruppo olandese ha annunciato di voler procedere ad una riduzione del personale: saranno tagliati 2.350 dipendenti.
L'istituto bancario francese ha chiuso con un utile netto del trimestre che si è attestato a 1,32 miliardi di euro, contro i 541 miliardi di un anno prima.
Il gigante delle telecomunicazioni ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,38 miliardi, contro la perdta da 429 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno - Per la prima volta il fatturato realizzato in America Latina…
Festeggiano l'industria dell'auto (Marchionne in testa) la green economy, la raffineria e gli ospedali premiati dalla riforma sanitaria ma piangono la grande finanza e il settore della difesa (Finmeccanica inclusa) - La politica monetaria di Bernanke è destinata a continuare…
Alla vigilia del voto e sulle ali delle previsioni pro-Obama Piazza Affari guadagna lo 0,9% dopo le vendite di ieri - Scintille soprattutto di Fiat che da una rielezione del presidente in carica avrebbe tutto da guadagnare: il titolo in…
In corsa Lazard, Banca Leonardo e i private equity italiani più robusti, da Investindustrial a Clessidra - La chiave potrebbe essere un prestito Gpi convertibile in un titolo quotato - Oggi primo confronto da separati in casa con il gruppo…
La società energetica ha collocato 1,5 miliardi di euro di bond in due tranche da 750 milioni di euro ciascuna: scadenza 2015 e 2020.
Solo nel terzo trimestre, l'utile netto è più che raddoppiato, a 30,3 milioni, grazie all'espansione del 47,3% a 79,4 milioni del margine d'intermediazione - Il mese scorso raccolta netta per circa 100 milioni.
Accelerano i listini europei aspettando l'appuntamento elettorale negli Stati Uniti - Anche lo spread Btp-Bund si ridimensiona - In un'intervista Rajoy ha detto che uno dei principali dubbi sulla richiesta o meno del bailout è capire se i piani della…
Nei prossimi giorni, al riparo da occhi indiscreti, gli sherpa della Ue, del Fmi e degli Usa si incontreranno a Washington con una delegazione di Goldman Sachs, JP Morgan e Morgan Stanley, per discutere degli scambi sui derivati.
L'operazione non è soggetta a valutazione da parte dell'Autorità poiché Salini non ha una maggioranza stabile e quindi il controllo su Impregilo.
Oggi le discussioni parlamentari sul pacchetto di tagli che sarà votato domani - Le misure prevedono sforbiciate per 13,5 miliardi di euro al bilancio dei prossimi due anni in cambio della terza tranche di aiuti da Ue, Bce e Fmi…
La principale società di private equity diversificata ha annunciato oggi l'apertura di un nuovo ufficio a Pechino, il primo in Cina: sette anni fa, nel 2005, aveva inaugurato la sua presenza in Asia con una sede a Singapore.
Il manager in una nota dopo il sequestro dei beni di famiglia: "Mi sembra opportuno solo precisare che non ricoprivo cariche operative nella società, di cui ero socio di minoranza".
La casa automobilistica nipponica ha registrato un utile netto nel semestre in calo, e a causa del conflitto delle isole Senkaku ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'utile per il 2012.
La casa automobilistica tedesca ha chiuso il terzo trimestre con utili per 1,29 miliardi di euro, un risultato decisamente migliore rispetto alle stime degli analisti, che avevano previsto una flessione del 3% - Confermati i target.
Mercati deboli in attesa del risultato delle elezioni americane ma la Borsa di Milano è la più colpita: la flessione delle banche trascina anche Piazza Affari che perde l'1,43% - Dietro l'angolo il problema del fiscal cliff: la ripresa americana…