La procedura è complessa e richiede attenzione: c’è tempo fino al 31 gennaio 2028 per accettare o contestare l’importo proposto
L'Autorità lussemburghese ha rilasciato le nuove istruzioni per il recupero delle somme bloccate dalle polizze Fwu, con dettagli su come avviare la procedura di rimborso
La compagnia Fwu ha concentrato i costi nei primi cinque anni, riducendo il valore delle polizze. Con il suo fallimento, gli assicurati rischiano di perdere gran parte dei versamenti effettuati
Tre anni di attesa, costi elevati, e un sistema di comunicazione complicato sono solo alcuni degli ostacoli che i risparmiatori dovranno affrontare. Ecco i dettagli
Con la compagnia lussemburghese ora in liquidazione, le polizze vita sono congelate e non si sa quando, o se, i clienti vedranno mai i loro soldi. Ecco tutti i dettagli
La Compagnie de Banque Privée Quilvest sarà fusa con Fideuram Bank Luxembourg del gruppo Intesa Sanpaolo per creare una società con oltre 9 miliardi euro di masse gestite
Il gruppo auto beneficia del maxi piano di rilancio industriale annunciato dalla Germania e del vicino via libera al prestito garantito da Sace, ed è tra i migliori del Ftse Mib. Ma intanto accantona 58,7 milioni di tasse per la…
Da domenica 1 marzo nel piccolo Stato europeo chiunque potrà viaggiare gratis su bus, tram e treni, purché in seconda classe e dentro i confini nazionali.
Primo Paese dell’Ue a dichiarare fuori legge 15 tipi di confezioni. I rischi per la salute e l’ambiente e la resistenza delle case produttrici di fitofarmaci.
Gli utili di di Alliance Santé Participations, la cassaforte lussemburghese di Stefano Pessina e Ornella Barra, riportati a nuovo e dedotti i 126 milioni distribuiti in dividendo, salgono da 6,83 miliardi a 7,03 miliardi.
A riportare la notizia è il Financial Times che parla di una cifra corrispondente a 400 milioni di imposte evase. Secondo Bruxelles, l'accordo fiscale contratto nel 2003 tra l'azienda guidata da Jeff Bezos e il Lussemburgo in base al quale…
Delfin assorbirà due sub-holding
La holding lussemburghese di Stefano Pessina, il ceo delle farmacie Walgreens Boots Alliance, ha segnato nel 2015 un balso dei profitti che sono saliti a 4 miliardi di euro
Il prezzo di cessione è di circa 21,5 milioni di euro - Prima del perfezionamento dell'operazione, Banco Popolare Luxembourg ha distribuito riserve disponibili e rimborsato capitale a favore del socio Banco Popolare per un ammontare complessivo pari a 52 milioni.
Per la cessione a Banque Havilland è stato concordato un prezzo preliminare di 30,9 milioni di euro a cui si aggiunge l'utile netto che la controllata realizzerà da inizio anno alla data del closing - Rimarranno in capo al Banco…
Il documento preliminare della Commissione Ue propende per l'avvio della procedura. Amazon accusata di avere ricevuto aiuti fiscali dal Lussemburgo a partire dal 2003 - Sotto la lente delle autorità antitrust europee anche FCA, Apple e Starbucks
Il presidente della Commissione europea respinge le accuse sugli accordi fiscali di vantaggio stipulati dalle imprese europee con il governo lussemburghese - "Sono adeguato a guidare la Commissione e oggi verrei sicuramente rieletto"
Il Ppe difende il presidente della Commissione Ue, i socialdemocratici chiedono chiarimenti - Da Bloomberg arriva un attacco frontale.
Il commissario Joaquin Almunia: "E' giusto che le filiali delle multinazionali paghino la loro parte di tasse e non beneficino di un trattamento preferenziale che equivarrebbe a sovvenzioni mascherate". La commissione intensifica l'azione già avviata sul trattamento per Fiat. Le…
La società ritiene legittimo il tax ruling relativo a Fiat Finance and Trade in Lussemburgo: In ogni caso "il potenziale impatto finanziario sul gruppo non è significativo", scrive il Lingotto in risposta alle accuse Ue di violazione delle norme sugli…
Prosegue l’ondata di vendite sul titolo del Lingotto - Il ribasso è legato a due fattori: il profit warning lanciato dall'americana Ford e le accuse dell'Antitrust europeo per l'accordo siglato nel 2012 tra Fiat Finance e le autorità fiscali del…
In una lettera pubblicata oggi, Bruxelles sostiene che l'accordo del 2012 fra le autorità fiscali del Lussemburgo e Fiat Finance and Trade costituisca un aiuto di stato, violando le regole sulla concorrenza del mercato interno Ue - La notizia affossa…
L'accordo fra Italia e Lussemburgo firmato il 21 giugno 2012 diventa legge dopo l'approvazione al Senato con una larga maggioranza - La misura punta a evitare la doppia imposizione fiscale su patrimonio e reddito, prevenendo frodi ed evasioni fiscali.
Dopo un lungo tira e molla, Lussemburgo e Austria hanno abbandonato il segreto bancario sulla fiscalità, per applicare lo standard globale sulle informazioni automatiche - Tutti gli stati membri dell'Ue adesso praticheranno lo scambio automatico sulla tassazione del risparmio dei…
Raffaele Mincione ha trasferito in Lussemburgo la propria partecipazione in Bpm, trasformandola da trust a fondo, in vista dell'assemblea degli azionisti dell'istituto milanese del 21 dicembre per il rinnovo del consiglio di sorveglianza.
L'operazione punta a una parziale riorganizzazione e il raggiungimento di una maggiore semplicità della struttura societaria del gruppo Della Valle.
A partire dal primo gennaio 2015 il Lussemburgo inizierà lo scambio di informazioni sui conti correnti con gli altri Paesi UE - Ad annunciarlo è stato il primo ministro JEan-Claude Juncker, di fronte al Parlamento.
L'indice tedesco Zew, sulla fiducia delle imprese, migliore del previsto, assesta uno scossone (positivo) ai listini europei - Guadagna anche Piazza Affari, dove si fa sentire pure l'effetto lusso: i buoni conti di Prada danno fiducia a tutto il comparto…
E' stato presentato alla Commissione europea un accordo tra Belgio, Francia e Lussemburgo che prevedono di fornire garanzie temporanee all'istituto creditizio per un valore massimo di 45 miliardi di euro - A Bruxelles il compito di valutare se il piano…