Un prodotto di straordinario sapore, che muta a seconda dei pascoli, è patrimonio di un paesino di 180 anime, alle pendici del monte Frontè Realizzato a mano, tradizionalmente è utilizzato nella Fràndura, torta di patate che risale al XVIII secolo.…
L’obiettivo dell’operazione è aiutare lo sviluppo produttivo e commerciale della cooperativa, che prosegue così lungo il percorso iniziato nel 2019 con l'aumento del capitale sociale da 12,2 a oltre 38,6 milioni
La filiera agroalimentare non può resistere ancora a lungo dice il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente. Il valore commerciale del settore e la propaganda contro i lavoratori stranieri.
Il completamento della fusione, previsto entro il prossimo trimestre, oltre a semplificare la struttura del gruppo, genererà benefici e una riduzione dei costi stimati in oltre 3 milioni di euro annui.
Storia curiosa quella di Leonardo Belotti, il 23enne ingegnere titolare dell’azienda agricola “Mondo Asino” di Olmo al Brembo: grazie al suo formaggio al latte d’asina ha vinto gli Oscar Green Lombardia 2019 di Coldiretti.
La commissione Agricoltura del Senato intende valorizzare le filiere del latte di asina italiana: riduce di 2,5 volte il rischio di intolleranza alimentare nei neonati.
Il nuovo prodotto, denominato Tapporosso LAATTE, è un latte fresco pastorizzato in Italia con Proteina Beta-Caseina unicamente di tipo A2, in grado di rendere il prodotto più gradevolmente digeribile.
Il consumatore è stato disorientato in questi ultimi tempi da una preoccupante campagna di disinformazione, che spesso non ha basi scientifiche, a favore di prodotti di origine vegetale. Così facendo si priva l'organismio di importanti principi nutritivi. Per il World…
La rivolta dei pastori sardi sul crollo del prezzo del latte continua e rischia di deflagrare: "Bloccheremo le elezioni in Sardegna" - Ecco cosa sta succedendo e i motivi della protesta
Arriva in Italia il “Milan Coffee Festival” una tre giorni di manifestazioni dedicate al Caffè declinato in tutte le sue possibili interpretazioni. I migliori baristi d'Italiain in gara per la prima competizione nazionale legata al format internazionale di Coffee Masters
Secondo l’indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, a marzo sono saliti anche i prezzi di coniglio (+11,6%) e tacchino (+10,2%) - In ribasso invece il costo del latte e dell'olio d'oliva
L'Italia dovrà dunque uniformarsi alle indicazioni della Corte, esponendosi, in caso di inottemperanza, ad una nuova causa da parte della Commissione - Il ministro Martina: "Forti responsabilità nelle scelte fatte in particolare dalla Lega e dalla destra a quel tempo…
La primavera appena conclusa è stata la più arida dal 1800, provocando un deficit idrico di quasi il 50% rispetto al periodo 1971-2000 - Allarme di Coldiretti: “Sono a rischio dagli ortaggi alla frutta, dai cereali al pomodoro, ma anche…
La Corte europea di Giustizia ha stabilito che i prodotti di origine vegetale non possono essere commercializzati con nomi come latte, formaggio, burro o yogurt.
La campagna #stopfakeatavola di Coldiretti denuncia i miti e le false notizie che proliferano in rete su quello che mangiamo - Alcune sono convinzioni molto più diffuse e radicate di quanto si pensi
“Solo per i prodotti con latte munto, condizionato e trasformato in Italia, si potrà scrivere in etichetta ‘Origine del latte: Italia’. Se non c’è questa dicitura vuol dire che almeno una fase del processo non è stata fatta nel nostro…
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che obbliga all'indicazione dell'origine per il latte e i prodotti lattiero caseari - Coldiretti: "Un provvedimento fondamentale, che risponde alle esigenze di trasparenza degli italiani".
Occhio alle etichette: l'Unione Europea non si opporrà alla richiesta italiana di indicare obbligatoriamente il Paese d'origine di latte e derivati - Buone notizie anche per i pescatori: la Ue ha accettato la riduzione da 25 a 22 millimetri della…
L’Assemblea straordinaria e ordinaria degli azionisti di Centrale del Latte di Torino ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. in Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. -…
La Commissione Europea ha diffidato l'Italia sul divieto di uso di latte in polvere per la produzione di prodotti caseari - In pratica Bruxelles vuole imporci la produzione di Grana, Parmigiano, mozzarella e ricotta "senza latte"