Nel nuovo libro di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore, "Proposta per l'Italia", edito da Einaudi, sette imprenditori e top manager di successo indicano con chiarezza la strada per rilanciare finalmente il nostro Paese: ecco come
Oltre 205 mila laureati hanno dato vita a 236 mila imprese. L'impresa fondata da un laureato ha più probabilità di crescere: è un dato che ha suscitato molto interesse negli ultimi anni. L’esperienza personale dei fondatori di grandi aziende, come…
Marino Golinelli ha spento le sue 99 candeline all'Opificio che porta il suo nome e che grazie alla sua generosità e alla sua vision è diventato una cittadella del sapere e del fare dedicata ai giovani - "Chi come me…
Dopo una lunga malattia se n'è andato a 76 anni Giorgio Squinzi, amministratore unico della Mapei, ex presidente della Confindustria e proprietario del Sassuolo calcio
Per la prima volta nella storia della Repubblica lavoratori e imprenditori dell'oil and gas hanno marciato insieme nel corteo sindacale di sabato scorso a Roma: è il segno di un'Italia che ama il lavoro e che rialza la testa contro…
I risultati dell'International Business Compass 2018: fanno meglio del nostro Paese, nell’ordine, Lituania (34esima), Bahrain (36), Lettonia (37), Ungheria (38) e Slovacchia (39); perdono (molto) terreno anche Francia e Germania.
Firmata la convenzione con Invitalia, a sostegno dell'iniziativa che agevola i finanziamenti per la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani tra i 18 ed i 35 anni nelle regioni meridionali.
FOCUS BNL - Tra il 2008 e il 2015 le imprese italiane sono diminuite del 4,3%, soprattutto per il calo di quelle edili ed industriali, e restano mediamente più piccole di quelle francesi, tedesche e spagnole - Più di una…
Nella top 200 delle persone più ricche del mondo ci sono 5 italiani - Due le donne in classifica - Ecco chi sono.
Dieci anni fa moriva l’imprenditore leader per 40 anni della terza generazione del gruppo della Bicocca - Stile, cultura e onestà ma anche un precursore di quelle che sarebbero state le dinamiche della concentrazione dell’industria mondiale - Al suo nome…
Per creare nuova domanda aggregata e avviare un circolo virtuoso nell'economia italiana la prima mossa spetta agli imprenditori ma uno stimolo per quelli più dinamici potrebbe venire dalla riconversione dei 17-18 miliardi di trasferimenti e contributi pubblici in conto capitale…
Il premio, i cui vincitori saranno incoronati il prossimo novembre, celebra gli imprenditori che meglio hanno saputo cogliere le opportunità del mercato sviluppando valore per la propria azienda - Per iscriversi visitare il sito www.ey.com/it/eoy
Il 2015 è stato l'anno dei giovani imprenditori: gli under 35 hanno aperto lo scorso anno 120mila nuove imprese, 46mila delle quali nel Mezzogiorno (il 37% del totale) - Al netto delle chiusure il saldo è di 66mila nuove aziende…