Il Gruppo Enel ha avviato la costruzione del parco eolico di Castelmauro, sulle montagne molisane tra Campobasso e Termoli - L’impianto produrrà circa 70GWh ogni anno da fonti rinnovabile evitando l’emissione di circa 36mila tonnellate di CO2 all’anno - Pronto…
E' in rete il tutorial online dell’Acquirente unico per confrontare le offerte migliori di elettricità e gas - Con la quarantena e la liberalizzazione del mercato dell’energia la scelta del proprio fornitore è centrale per i consumatori - VIDEO
Fischio d'inizio per i nuovi incentivi gestiti dal Gse per Fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Ammessi anche i gas residuati dei processi di depurazione. In palio 8 mila MW (anche per riattivazione o potenziamento) ma si tratta di una goccia nell'oceano…
Il Gse ha replicato alle accuse di alcune associazioni imprenditoriali che l'accusavano di ritardi e burocrazia nel rilascio degli incentivi. "Il 95% delle 10.600 verifiche completate nel triennio 2017-19 ha portato alla revoca dei benefici". La Finanza indaga. La sfida…
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha finalmente un vertice: Vetrò presidente e Moneta ad
E' stato presentato il nuovo sito Internet del Gestore dei servizi energetici, che instaura un rapporto sempre più diretto con cittadini e imprese per l'assistenza tecnica sull'efficienza energetica, dagli incentivi per i privati per la produzione di energia pulita ai…
Uno studio del Gse presentato a Roma stima nuovi investimenti per 7 miliardi tra il 2016 e il 2020. L'Italia ha ancora voglia di scommettere sulla sostenibilità ambientale nonostante il drastico taglio degli incentivi pubblici. Il costo per i consumatori…
Dei 275 MW messi a bando per le fonti rinnovabili non fotovoltaiche, arrivate al GSE 1.078 domande per 632 MW. In generale le richieste sono state pari al dopio e fino anche al triplo rispetto alla potenza accordatanelle varie categorie:…