Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, chi ha un reddito e quattro figli riceve circa 1.700 euro in più a figlio – Ma le rendite catastali non aggiornate provocano distorsioni
La domanda andrà presentata ogni anno - Parte da marzo e termina a febbraio dell'anno successivo – Ecco tutto quello che c’è da sapere
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto attuativo dell'assegno unico universale per i figli - Domande da gennaio 2022, erogazioni da marzo - Ecco chi può riceverlo e come calcolare l'importo del nuovo strumento che sostituirà tutti gli altri…
Per il momento mancano le coperture, ma il Tesoro valuta la possibilità di un'introduzione in due tempi nel 2021 - L'assegno si potrà incassare dal settimo mese di gravidanza e fino al 21esimo anno di età del figlio, ma per…
"Da lunedì congedo parentale e voucher per le famiglie" che stanno affrontando l'emergenza Coronavirus. Lo ha annunciato la ministra Bonetti - Ecco tutte le novità in arrivo.
Ecco tutti i dettagli della nuova misura allo studio del governo - Per finanziarla, sono previste modifiche al bonus 80 euro, al reddito di cittadinanza e soprattutto a quota 100
Occorrerà prima registrarsi e poi procedere alla compilazione della domanda di iscrizione dei propri figli all'anno scolastico 2018/2020 - Ecco tutte le istruzioni.
Il Parlamento torna a lavorare sul progetto e stringe i tempi: il nuovo strumento sostituirà gli altri assegni familiari e sarà legato all'Isee - Lo incasseranno anche i lavoratori autonomi e gli incapienti - Il problema centrale da risolvere è…
Il bonus è previsto dalla legge di Bilancio 2017 che istituisce, a decorrere dal 1°gennaio un “premio alla nascita”, di carattere permanente, destinato a coloro che decideranno di mettere al mondo un figlio - In sostegno delle famiglie, stabilite anche…