L'americana Gilead annuncia che nuovi test sul suo farmaco anti-Coronavirus stanno funzionando e le nuove mosse della Fed danno sprint alle Borse, sia a Wall Street che in Europa - Tenaris guida il rialzo di Piazza Affari.
Banco BPM ha trovato l’accordo con AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, per gestirne il servizio di cassa: la convenzione è partita il 1° aprile e sarà valida per i prossimi tre anni. L’AIFA in questa fase dell’emergenza coronavirus ha una…
L'Agenzia italiana Aifa avvia la sperimentazione sul farmaco giapponese di cui tanto si è parlato online, ma avverte: "Scarse evidenze scientifiche sull'efficacia" - Ecco tutti i chiarimenti e gli altri test già avviati
Sabato 8 febbraio, giornata principale, nelle farmacie fra i volontari più di 190 soci dell’Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo.
Banca IFIS ha presentato a Roma il volume 'Inspiring the Future Pharmacy'. Un istituto di credito, tre università, trenta studenti e nove proposte per disegnare la farmacia del domani.
Investimento da 30 milioni: il sito della multinazionale della farmaceutica produrrà i nuovi farmaci contro le malattie autoimmuni.
Sabato 10 febbraio la raccolta di farmaci da banco - Tra i volontari in farmacia anche 200 dipendenti della Banca guidata da Carlo Messina
Dopo l'allarme lanciato dal direttore dell'Agenzia sui ritardi della nuova sede ad Amsterdam, il governo italiano torna all'attacco. Ma Bruxelles frena: "La decisione presa a 27, nulla da aggiungere" - Il sindaco Sala: "Le speranze sono poche, ma dobbiamo provarci".
Il gruppo specializzato nella distribuzione di farmaci acquista una delle più importanti assicurazioni sanitarie americane con l'obiettivo di contrastare l'avanzata di Amazonfirst
Giornata chiave oggi per l'assegnazione della nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco, che lascerà Londra in seguito alla Brexit –Milano è tra le favorite, ma i giochi sono aperti
La città tedesca si fa avanti ufficialmente per ospitare l'Agenzia europea che dovrà lasciare Londra per effetto della Brexit.
L'acquisizione del gruppo californiano consente a Pfizer di aggiungere al suo portafoglio il farmaco contro il cancro alla prostata Xtandi, che ha già generato 2 miliardi di dollari di ricavi con le prime vendite.