La Pac italiana sostiene il Made in Italy con alcune produzioni di eccellenza. Apertura anche ai giovani agricoltori con fondi ad hoc.
Produttori da Italia, Spagna, Francia, Germania, Slovenia, Polonia di vini ma anche di sidri, birre, vermouth, amari, gin, tutti accomunati dall’attenzione per una produzione biologica priva di additivi e il più naturale possibile.
Cantine da tutta Italia a Roma e banchi d'assaggio di oltre 300 tipologie di vino naturale. Prodotto senza protocolli predefiniti secondo una filosofia basata sulla sola sostenibilità ambientale
Si chiamano Bronner, Solaris, Joanniter, Souvigner Gris, vini lavorati seguendo ritmi e procedure naturali: l’avanguardia nella nuova frontiera del vino biologico. La presentazione a Firenze
La passione degli italiani per il vino rimane elevata, ancora più alta rispetto al pre-Covid. Piacciono sempre più gli spritz e si apprezzano gli spumanti
Dopo circa 15 anni di battaglie e iniziative del mondo agricolo passa un provvedimento centrale nella strategia green dell’Italia.
Una delle varietà più pregiate di albicocche quella di Scillato, è stata reintrodotta meno di 50 anni fa in provincia di Palermo, si distingue per dolcezza e profumo. A renderla così unica la sua resistenza agli attacchi di insetti e…
L'ex stella dei Police ha aperto il locale all'interno del Palagio la sua tenuta di 300 ettari in Chianti. Pizza ma anche un'ampia scelta tra vini, birre artigianali e buon cibo in ottica bio e sostenibile.I suoi vini premiati in…
In pochi mesi, il fotografo bielorusso Vladimir German ha conquistato Torino con il suo pane, realizzato con lievito madre. Antichi sapori uniti dall’amore per la terra, l’ex fotografo usa solo ingredienti bio e di qualità: dai grani ai cereali fino…
Le aziende che utilizzano risorse biologiche per produrre beni e energia hanno generato un valore della produzione di 317 miliardi, con un peso del 10,2%. Italia ben posizionata. Ecco il risultato dell'ultimo Rapporto presentato da Intesa Sanpaolo con Assobiotec-Federchimica
Una cuvée di Rytos e Kretos (famiglia del Sauvignon) e Soreli (famiglia del Friulano) prodotta da I Feudi di Romans, con trattamenti ridotti al minimo con un bassissimo impatto sull’ambiente. Colore giallo paglierino, dal profumo penetrante di fiori bianchi e…
Soddisfazione delle imprese che aspettano il voto definitivo della Camera. Federbio pensa al doppio marchio sui prodotti italiani.