Alta tensione tra Kiev e Varsavia. Il premier Morawiecki annuncia lo stop alla fornitura di armi "Dobbiamo pensare a difendere il nostro paese". tutto nasce però a causa dell'importazione del grano ucraino in Europa. Ecco cosa sta succedendo
Come ieri in Bosnia, così oggi in Ucraina "un intervento militare non è contro la pace, ma la premessa per realizzare un accordo diplomatico di pace": è quanto ha scritto Marco Boato sull'Unità, in un intervento di rara intelligenza politica…
La spada del nonno, la pistola di papà o anche un semplice coltello a doppia lama, che per la legge è un’arma anche se molti lo ignorano. Cosa dicono le norme, non sempre chiare e lineari. Cosa consiglia la prudenza…
Al centro del summit della Nato il rafforzamento dell’Alleanza a Est, con 4 nuove unità in Bulgaria, Ungheria, Romania e Slovacchia – Proroga di un anno del mandato di Stoltenberg
Secondo uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani, la spesa militare dell’Itali dovrebbe aumentare di 16,5 miliardi entro il 2024 per rispettare gli impegni assunti
Il governo italiano approva aiuti umanitari, sanitari e militari a Kiev – Estende lo stato di emergenza e sul fronte energetico “razionamento di gas e produzione da altre fonti”
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, ex presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) - Sui rapporti fra le due grandi potenze pesa l’incertezza legata alle elezioni di medio termine Usa del 2022 – Un accordo operativo sul clima è comunque possibile, mentre sul…
La svolta a destra ha messo il Texas in prima linea nelle guerre culturali che stanno sconvolgendo gli Usa - Ecco, in versione italiana, come il Financial Times racconta la deriva texana
Il commercio illecito e di contrabbando ha trovato terreno fertile nella pandemia per ripensare e ampliare la propria rete su scala globale - È quanto emerso durante l’evento digitale “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, iniziativa…
Due terzi dell'export di armi cinese va a Pakistan, Bangla Desh e Myanmar, ma soprattutto l'Africa è diventato un mercato chiave di Pechino.
La risposta alle richieste dei curdi "saranno fatte in accordo alle capacità e leggi nazionali degli Stati membri e col consenso delle autorità nazionali irachene", si legge nelle conclusioni del Consiglio dei ministri degli esteri.
Il governo conservatore di Shinzo Abe rivede i principi che limitano la vendita di armi a nazioni straniere, in vigore dalla fine della Seconda Guerra Mondiale - Sarà possibile esportare armamenti, ma non ai Paesi in guerra o che violano…
Il segretario di stato John Kerry fa sapere che chi ha usato arsenali chimici sarà chiamato a risponderne - Secondo il Washington Post ci sarà una guerra lampo di due giorni con missili dal mare - Rinviato l'incontro bilaterale Washington-Mosca…
Per difendere il diritto al porto d'armi negli Stati Uniti, diversi commercianti stanno lanciando curiose iniziative, offrendo sconti e promozioni ai clienti in possesso di licenza - Agghiacciante in particolare quella proposta a San Valentino dalla Carter's Diamond in Mississipi:…