Dal 5 maggio 30 milioni di italiani possono accedere al proprio 730 precompilato 2020 dal sito dell’Agenzia delle Entrate - Quest'anno c'è molto più tempo per sbrigare la pratica, ma attenzione ai rimborsi
I moduli dovevano essere già accessibili, ma saranno messi a disposizione solo dal 5 maggio - Lo slittamento delle scadenze rischia di far slittare i rimborsi Irpef all'autunno
Il 23 luglio è l’ultimo giorno utile per inviare all’Agenzia delle Entrate il 730 precompilato: ecco come deve comportarsi chi non rispetta la scadenza oppure si accorge in ritardo di errori o dimenticanze
Video tutorial su come compilare la parte della dichiarazione dei redditi 2019 dedicata alle detrazioni fiscali: in primo luogo quelle relative alle spese sanitarie e ai mutui, ma non solo
C'è tempo fino al 23 luglio per correggere la dichiarazione dei redditi e rispedirla al Fisco: ecco come orientarsi nella parte dedicata ai redditi da lavoro dipendente e assimilati (comprese le pensioni)
Dal 2 maggio è possibile modificare o integrare le dichiarazioni dei redditi precompilate, che andranno rispedite al Fisco entro il 23 luglio - Ecco come accedere al modello e cosa fare in caso di errori o dimenticanze
L'Agenzia delle Entrate pubblica sul proprio sito 30 milioni di dichiarazioni precompilate - Ecco quello che c'è da sapere: credenziali, scadenze (anche per annullamenti e correzioni) e compilazione semplificata per deduzioni e detrazioni
Scade il termine per l'invio del 730 precompilato ma integrazioni o rettifiche sono possibile fino al 25 ottobre. In base alle nuove disposizioni dell'Agenzia delle Entrate rischiano invece il blocco i rimborsi che si discostano troppo dalla precompilata o che…
Boom degli accessi alla piattaforma online per la dichiarazione precompilata dei redditi (+60% rispetto all'anno scorso) - Da quest'anno la compilazione del 730 è assistita e il fisco guida il contribuente per facilitarne l'adempimenti degli obblighi fiscali.
Da quest'anno entrano in dichiarazione anche le spese per gli asili nido, i contributi per le società di mutuo soccorso, le erogazioni liberali in favore delle Onlus e altro ancora - Novità per spese sanitarie, Sisma bonus, Ecobonus e Art…