Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Tutte in rialzo le Borse europee dopo il rinvio dei dazi anti-Ue. Piazza Affari si riavvicina a quota 40 mila grazie soprattutto ai titoli industriali, con Stellantis in testa. Tutti in crescita i titoli del risiko bancario
"Se Unicredit decidesse di scalare Generali, chiamerei Orcel e gli direi di fermarsi" ha detto Messina al Consiglio nazionale della Fabi. "Golden power? Il risparmio è sicurezza nazionale"
Sia Banco Bpm che Unicredit ricorrono al Tar: la prima sulla delibera Consob che sospende l’ops per 30 giorni, la seconda contro i paletti del Golden Power. Nel frattempo si attendono le decisioni dell’Europa
Tutto pronto per la 20esima emissione del Btp Italia maggio 2025. Il Mef ha reso noto il tasso minimo garantito. Ecco le caratteristiche del nuovo titolo indicizzato all'inflazione
La società, guidata da Jensen Huang, cerca di mantenere i legami con il mercato cinese dei data center, del valore di 50 miliardi di dollari, da cui è stata recentemente esclusa. Il suo principale concorrente è Huawei
L'accordo implica da una parte uno scambio di partecipazioni, dall'altra un corrispettivo di cassa da 50 milioni di euro, l'ammontare previsto per anno come effetto positivo sull'ebitda
Sprint delle Borse europee dopo il rinvio dei dazi Usa dopo il colloquioTrump-von der Leyen. A Piazza Affari salgono Stm, Iveco e Stellantis - Segui la DIRETTA • MERCATI Per gli investitori è "Sell America" di Gabriella Bruschi
In una seduta con gli Stati Uniti assenti per festività, sono le borse europee a dare il meglio, secondo quanto indicano i futures. Torna il Btp Italia
Gli italiani usano sempre più il credito al consumo in modo consapevole per gestire spese pianificate, grazie alla digitalizzazione. Cresce l’attenzione alla sostenibilità del debito e all’educazione finanziaria
Moody’s ha confermato il rating Baa3 per l’Italia, il livello più basso nella fascia investment grade, ma ha migliorato l’outlook da stabile a positivo, segnalando un miglioramento delle prospettive fiscali e una maggiore stabilità politica
L'orientamento del Governatore della Banca d'Italia di fronte alle evidenti ingerenze del Governo sulle aggregazioni bancarie sarà al centro dell'attenzione delle Considerazioni finali del 30 maggio
L'enigmatico Presidente americano si rivela ancora una volta una mina vagante per i mercati e colpisce di nuovo le Borse con la minaccia di alti dazi dal primo giugno sull'Europa ("Le trattative non portano a niente") e con il giro…
In forte calo le azioni Apple che hanno bruciato 100 miliardi in pochi minuti dopo che Trump ha minacciato dazi di almeno il 25% se Cupertino non sposterà la produzione di iPhone negli Usa
L'inflazione si sta muovendo al ribasso molto più velocemente rispetto alla previsioni di marzo che ancora non avevano incorporato i provvedimenti sui dazi di Trump del 2 aprile
L’operazione, annunciata lo scorso dicembre, rientra nel piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth”. Dalla vendita minusvalenza di 20 milioni di euro
Il cda di Unicredit ha approvato la rinuncia alla condizione relativa all'operazione Anima e sottolinea che "è evidente che l'operazione Anima è stata realizzata a condizioni considerevolmente meno favorevoli di quanto precedentemente ipotizzato". Savona (Consob) al governo: "Pronto a lasciare…
I mercati sembrano voler trovare un assetto più tranquillo, ma la settimana ha lasciato sul terreno le preoccupazioni per l'aumento del debito Usa dopo il passaggio alla Camera del pacchetto fiscale di Trump. Borse europee viste aprire in rialzo. A…
Il sottile tormento del debito pubblico americano mette sotto pressione i Treasury e agita i mercati. Si salva solo il Nasdaq. L'Europa è tutta in rosso anche per il rallentamento dell'attività produttiva. Piazza Affari soffre ma difende quota 40 mila…
Finalmente c'è un'Authority che sul risiko bancario non si piega supinamente ai diktat del Governo con il Golden power ma intende difendere le ragioni e la trasparenza del mercato: ben venga
Il pacchetto fiscale prevede spese senza coperture che potrebbero essere sostenute solo con un'economia Usa galoppante. Ma così non è, grazie alla politica dello stesso Trump sui dazi. Gli investitori chiedono maggiori rendimenti
In forte aumento anche la marginalità, mentre la perdita si assottiglia. L'Ad di Iliad Italia Levi: "Siamo primi per crescita netta di utenti nel mobile per il 28esimo trimestre consecutivo"
Arriva un'adesione di peso all'offerta di Banca Ifis su Illimity partita lunedì 19 maggio. Il cda di Banca Sella Holding ha valutato "positivamente le prospettive di sviluppo industriale" e ritenuto "congruo" il prezzo offerto
Borse europee giù per rendimenti Usa e frenata attività economica. Milano premia solo le utility - Segui la DIRETTA • MERCATI Perché il pacchetto fiscale di Trump rischia di rendere il debito Usa insostenibile di Gabriella Bruschi
Utile netto a 51,4 milioni e free cash flow in crescita del 19,1%. Debito netto in calo, ai minimi dal 2022. Cda Prosieben ai soci: "Offerta Mfe inadeguata, non aderire"
Gli investitori sono preoccupati che il pacchetto fiscale di Trump in discussione al Congresso possa portare il debito Usa a livelli poco sostenibili. Borse europee attese aprire in calo. A Piazza Affari occhi a Generali e Unicredit
Sotto la guida di Philippe Donnet la prima compagnia assicurativa italiana comincia in crescita il 2025 con un incremento dell'8,9% del risultato operativo e del 7,6% dell'utile netto normalizzato. Donnet: "E' un ottimo avvio del nostro nuovo piano strategico"
La Consob sospende per 30 giorni l’Ops di Unicredit su Piazza Meda, chiedendo chiarimenti sul golden power. Banco Bpm all'attacco: "Sospensione abnorme", pronto il ricorso contro la delibera Consob
Giornata debole in Borsa ma Piazza Affari è tra quelle del Vecchio continente che reggono meglio sulla scia di Leonardo e di una parte delle banche del risiko. Sale il petrolio al top da un mese. Occhio ai chip dopo…
JP Morgan avrebbe in mano il 9% di Bper per conto di clienti. Secondo Il Sole 24 Ore una parte di questa quota potrebbe far capo a Unicredit
L’assemblea approva con oltre il 99% dei voti il bilancio 2024 e il dividendo: saldo di 27,70 centesimi in pagamento dal 25 giugno. Ok anche a Performance Share e politica di remunerazione
Per Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, c'è il rischio che Trump stampi più moneta per ripagare il debito pubblico. Per Jamie Dimon, ceo di JP Morgan, i rischi sono sottovalutati e quando i dazi verranno applicati i listini azionari crolleranno
La richiesta di Unicredit alla Consob di sospendere per 30 giorni l'ops sul banco Bpm avrebbe destato diverse perplessità a Piazza Meda che potrebbe addirittura impugnare la decisione davanti al Tar
Nell'ultima Financial Stability Review, la Bce avverte: dazi, guerre e debito pubblico espongono l’Eurozona a nuovi shock. De Guindos: “Con nuova escalation Borse a rischio”
Borse piatte con occhi su Usa e Medio Oriente. Salgono petrolio e oro. Segui la DIRETTA
Prosegue il buon momento per il titolo Leonardo, spinto dall’intesa con la Malesia per la fornitura di 28 elicotteri a uso governativo. Il contratto rafforza la presenza del gruppo italiano nell’area Asia-Pacifico
I prezzi del petrolio sono balzati di oltre l'1% dopo le notizie secondo cui Israele starebbe preparando un attacco agli impianti nucleari iraniani. Vendite di dollari e di titoli di stato Usa che portano al rialzo i rendimenti su livelli…
I titoli della difesa - Leonardo e Rheinmetall in testa - scommettono sulla bontà del nuovo fondo di settore europeo spingono al rialzo le Borse europee mentre l'allarme sui T-bond, legato al downgrading del Moody's, trascina giù il mercato azionario…
Il fondatore di Digital Currency Group è accusato di aver orchestrato una maxi frode da oltre 2 miliardi legata al fallimento di Genesis Capital, travolgendo il mercato cripto e scatenando una battaglia legale senza precedenti
Secondo Bloomberg il 6 giugno il governo presenterà le nuove regole sul capitale che costringeranno Ubs a un forte aumento dei requisiti patrimoniali. La banca non ci sta e promette battaglia. Ma intanto il titolo soffre
Al Computex di Taiwan, il ceo del colosso Usa ha annunciato la nuova strategia globale. Il piano: creare, con Abu Dhabi, il più grande polo d'Europa per l'Intelligenza artificiale vicino a Parigi
Vodafone chiude il 2024-25 con ricavi a 37,4 miliardi e un Ebitda rettificato di 10,9 miliardi, ma registra una perdita netta di 3,7 miliardi. Annuncia un buyback da 2 miliardi finanziato dalle vendite in Spagna e Italia
Il mercato globale di riferimento, che comprede una vasta gamma dai droni ai sottomarini, è stimato in circa 50 miliardi di euro all'anno, con una quota accessibile per Fincantieri di circa 22 miliardi
Le borse europee chiudono in rialzo con nuovi massimi, spinte dai piani Ue per la difesa e dai tagli dei tassi in Cina. Wall Street risente ancora del taglio del rating degli Usa
Dai verbali dell'assemblea del 17 aprile che ha approvato l'aumento di capitale a servizio dell'offerta di Mps su Mediobanca emerge che i grandi azionisti internazionali si sono divisi sull'operazione. Dall'Ivass via libera all'ops
Wall Street incassa serenamente il declassamento di Moody's e guarda ai miglioramenti dei colloqui tra Putin e Trump. Borse europee viste partire positive. A Piazza Affari occhi su Fincantieri, Tim e i titoli del risiko
Malgrado l'effetto ribassista dei dividendi Piazza Affari difende la trincea di 40 mila punti base sull'onda dei titoli bancari. L'effetto Moody's porta invece al 5% il rendimento del T-Bond trentennale
Il centro studi della Confederazione dell'industria italiana vede un Pil nel primo trimestre al di sopra delle attese e teme per l'impatto dai dazi sull'industria italiana nel secondo trimestre
La commissione ha 15 giorni di tempo per rispondere, ma il responso potrebbe arrivare già in settimana. L'Antitrust Ue rinvia la decisione: arriverà entro il 19 giugno
La guerra commerciale si sposta sul settore della plastica. L'impatto su componenti per auto, elettronica e apparecchiature mediche
Tensioni sui mercati dopo il declassamento del debito Usa da parte di Moody's: Ftse Mib in calo con lo stacco cedola, dollaro debole ed euro in rialzo - Segui la DIRETTA • MERCATI Debito Usa sotto pressione dopo Moody’s di…
Il declassamento di Moody's sugli Usa si abbatte oggi sui rendimenti del treasuries che balzano al rialzo innescando preoccupazioni anche maggiori rispetto a quelle dei dazi. Invece le borse europee sono toniche. Per Piazza Affari è il D-Day del maxi…
Arriva il dividend day, con 23 big del Ftse Mib e molte altre società che staccheranno la cedola. Elevati i rendimenti. Ecco la guida completa ai dividendi del 19 maggio
Il mezzo fallimento del negoziato Russia-Ucraina gela i mercati anche se le Borse restano miste dopo un mese in cui sono tornati ai massimi. A Piazza Affari Iveco e Leonardo guidano il rialzo (+0,59%) e lo spread si attesta a…
Crisi aperta al vertice della società danese famosa per i farmaci anti-obesità e anti-diabete che nel settembre del 2023 era diventata leder di Borsa in Europa: da allora però tutto è cambiato e il titolo ha perso il 5o% in…
Il cda di illimity ha dato via libera all'offerta pur evidenziando delle criticità. Periodo d'adesione al via lunedì
Nessun sostanziale passo avanti nell'incontro tecnici di ieri tra Unicredit e Mef, a cui non hanno partecipato nè Orcel nè Giorgetti. Il tavolo tecnico continuerà ma non può risolvere nodi che sono tutti politici
L’assemblea ha approvato il bilancio 2024, il migliore della storia della banca, entro l'estate l’apertura di una nuova filiale a Bologna. Riapre dopo la ristrutturazione la sede di Genova
L'ultima seduta della settimana servirà agli investitori per aggiustare le posizioni dopo i forti rialzi delle sedute precedenti grazie al disgelo commerciale. In Giappone l'economia si è contratta più del previsto, mentre in India Trump trova un accordo sui dazi.…
Dopo l'interruzione delle trattative, Sinochem accusa Pirelli e soprattutto Camfin, ma assicura collaborazione. La replica italiana è secca: "Da Marco Polo nessuna proposta alternativa"
Le Borse recuperano nel finale dopo la doppia delusione sul vertice Russia-Ucraina e sull'intenzione di Powell di mantenere alti i tassi a lungo. Piazza Affari difende la trincea dei 40 mila punti base. Gli spiragli di intesa tra Usa e…
Due nomine bancarie di manager giovani in banche giovanissime: De Marco in Tyche Bank e Francesco Bossi in Cherry Bank
Terna ha chiuso il primo trimestre dell'anno con risultati in crescita: ricavi a 901,8 milioni (+5,1%), Ebitda a 652,0 milioni (+3,8%), utile netto di gruppo a 275,3 milioni (+2,6%). Confermata la guidance 2025. L'ad Giuseppina Di Foggia: "Blackout in Spagna…
Microsoft negli ultimi anni ha ricevuto multe per un totale di 2,2 miliardi di euro per aver combinato due o più prodotti e per altri reati. Intanto, la società ha annunciato il taglio del 3% della forza lavoro in tutti…
Tutto il settore del lusso è in calo sulle piazze finanziarie dopo tre giorni di rally. Anche Ferragamo scende dai picchi registrati all'inizio della settimana: i conti sono appena sotto le attese, con il canale wholesale (all'ingrosso) che balza invece…
Piazza Affari è debole, in linea con l'Europa. Scende il petrolio dopo l’allarme Opec sulla domanda. A Milano cede Iveco - Segui la DIRETTA
E' tutto un po' meno scintillante oggi, svanita l'euforia per il disgelo commerciale Usa-Cina. Tornano preoccupazioni più ampie, dal dollaro, al debito Usa, alle trattative sulle guerre. Ma i Big Tech tengono. Le borse europee attese aprire deboli. A Piazza…
Anche oggi la Borsa italiana è stata migliore del Vecchio continente con un rialzo dello 0,70% e il consolidamento sia dei 40 mila punti base del Ftse Mib che dello spread Btp-Bund attorno a quota 100. Buono l'avvio di Wall…
Snam, assemblea dei soci: rinnovato il piano di acquisto titoli fino al 3,57%. Nuovo consiglio di amministrazione con Zehentner (indicato da Cdp Reti) che prenderà il posto di de Virgiliis. In lista Scornajenchi per il ruolo di ad
A Parigi crolla Alstom, a Londra vola Burberry. A Milano occhi su Unicredit in vista dell'incontro col Mef - Segui la DIRETTA • MERCATI Basta paura per i dazi, i Big Tech tornano sotto i riflettori di Gabriella Bruschi
Molte aziende tech Usa hanno annunciato enormi accordi nel campo dell'intelligenza artificiale in Medio Oriente, in concomitanza con la visita di Trump in Arabia Saudita. Positiva Wall Street dopo il dato moderato sull'inflazione Usa. Le borse europee sono viste aprire…
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners, il recupero delle Borse delle ultime due settimane appare difendibile, ma "per estenderlo sarà necessario attendere l'anno prossimo"
Il Ftse Mib supera la soglia psicologica dei 40 mila punti sulla scia di Stellantis, Monte dei Paschi e Iveco e lo spread Btp-Bund si attesta a 102 punti. Il Nasdaq è l'indice che brilla di più
Il 19 maggio Coinbase farà il suo ingresso nell’S&P 500: un passo storico per le criptovalute. Sarà il salto definitivo per Bitcoin?
Nissa non ha pubblicato alcuna precisione per l'esercizio finanziario 2025-2027 e ha annunciato la chiusura di 7 dei suoi 17 stabilimenti
Le Borse europee tirano il fiato dopo il rally di lunedì ma chiudono la giornata con guadagni, inflazione Usa sotto le attese. Segui la DIRETTA
Cresce l'interesse per le attività di difesa del gruppo Iveco, controllata dalla holding Exor della famiglia Agnelli-Elkann. Leonardo e Rheinmetall avevano messo sul piatto 1,5 miliardi, la spagnola, secondo indiscrezioni, circa la metà
A sei settimane dall'inizio dei disordini borsistici innescati dai dazi del "Giorno della Liberazione" di Trump i mercati riprendono fiducia nel futuro, il quale ha comuqnue una data, quella di luglio quando scadrà la pausa sui dazi. Le borse asiatiche…
Il rally delle Borse americane sostiene anche i listini europei, con l'eccezione della Germania, e Milano corre grazie a Stellantis e alle banche coinvolte nel risiko
Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l’esistente interconnessione, in esercizio dal 2002, e consentirà una maggiore integrazione dei mercati elettrici dei due Paesi
Dopo un'ispezione di 6 mesi sul rischio di credito, la Bce avrebbe individuato "significative carenze" che incidono tra l'altro sul sistema di gestione del rischio del credito" della Popolare di Sondrio
Trump ha inoltre annunciato l’introduzione di un meccanismo del tipo “nazione più favorita”, secondo cui gli Stati Uniti pagheranno per i farmaci lo stesso prezzo applicato nel Paese in cui il costo è più basso a livello globale
Il gruppo della famiglia Berlusconi che già ha lanciato all'inizio del mese un'offerta per la televisione tedesca si trova ora come coinquilino nel capitale il gruppo ceco. Il board del gruppo tedesco accoglie con favore l'offerta
Le Borse europee aprono la settimana in deciso rialzo grazie alla prima intesa tra Usa e Cina sui dazi, apertura sprint per Wall Street. A Piazza Affari salgono Stellantis e Stm. Giù Leonardo – Segui la DIRETTA • MERCATI Disgelo…
Orcel celebra con i dati di oggi i "migliori risultati della storia di Unicredit". Il ceo conferma le ambizioni per un utile netto pari a circa 10 miliardi nel 2027 ma sul risiko è prudente. "Su Banco Bpm aspettiamo, servono…
La possibilità che Usa e Cina possano davvero trovare un accordo commerciale, anche se ancora non si hanno dettagli, ha innescato ottimismo sui mercati e una maggiore propensione al rischio che ha portato gli investitori ad allontanarsi dal porto sicuro…
Nell'ultima settimana il dollaro ha perso terreno rispetto diverse valute asiatiche, a iniziare dal dollaro di Taiwan, passando per la valuta di Hong Kong e per quella malese. Gli osservatori ipotizzano rivalutazioni valutarie per ottenere concessioni commerciali dagli Stati Uniti.…
Oggi cda cruciale per Unicredit che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe decidere la rinuncia definitiva a Banco Bpm, tanto più dopo la difesa del golden power da parte di Giorgetti
L’ufficialità non c’è ancora, ma la strada potrebbe già essere stata imboccata. Secondo Bloomberg, dopo mesi di ricerca, Stellantis avrebbe trovato il successore di Carlos Tavares: è Antonio Filosa, attuale responsabile delle operazioni in Nord America della casa automobilistica italo-francese.…
Piazza Affari regina di Borsa in Europa grazie al risiko banco-assicurativo che spinge i titoli del settore. Wall Street volatile. Euro sempre più forte sul dollaro
Nominati gli advisor per l'ops di Mediobanca. Confermati i target per il 2025, L'ad Mossa: "Concentrati sulle nostre priorità". Sospesa la presentazione del nuovo piano in attesa di sviluppi sul risiko
Tanti dossier aperti per Unicredit in vista della pubblicazione dei conti. L'Ue potrebbe intervenire (aiutando Piazza Gae Aulenti) su Banco Bpm. Orcel incontra Caltagirone a Milano
Le Borse europee chiudono in rialzo, con gli investitori che sperano in un accordo Usa-Cina e Usa-Ue sui dazi, dopo quello firmato ieri tra gli States e la Gran Bretagna. Dopo una partenza positiva frena Wall Street
Per Mediobanca utili e ricavi in rialzo nei 9 mesi di esercizio. Nagel sul risiko bancario: "Nostra offerta su Banca Generali crea valore, quella di Mps comporta rischi altissimi. Per Siena meglio un'operazione fra pari"
Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 e superiore al consensus degli analisti, fermo a 341 milioni. Su ops Mediobanca: "Razionale coerente…
Finalmente un segnale di disgelo sui dazi che piace ai mercati, mai riflettori sono tutti puntai sui rapporti tra Usa e Cina. A Piazza Affari occhi su Enel e Monte dei Paschi
I dazi, l'inflazione, la crescita, i tassi, le valute, l'oro, le Borse e tanto altro: le "Lancette dell'economia" di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi spiegheranno sabato 10 maggio su "FIRSTonline" come stanno andando le cose
Per Enel "è stato il miglior trimestre di sempre", ha detto l'ad Flavio Cattaneo nella conference call con gli analisti. I conti: utile netto a 2 miliardi (+9,7%)
L'utile netto di Leonardo è salito del 23,7% a 115 milioni, mentre i ricavi sono aumentati del 14,9% a 4,2 miliardi. Il portafoglio ordini tocca i 46 miliardi, confermata la guidance 2025. Il Ceo Cingolani: "Avanti con il piano industriale"
Utile più alto degli ultimi cinque anni per Banca Ifis il cui cda, dopo il via libera della Consob al documento relativo all’opas su Illimity Bank, ha anche deliberato l’aumento di capitale al servizio dell’operazione. In Borsa il titolo guadagna…
Dal 2013 il total return di Banca Generali è stato del 453%. Sotto la guida dell'Ad Mossa, l'istituto del Leone ha raggiunto il terzo posto in Italia nel settore del private banking