Categoria: Cibo e salute

Un celebre aforisma di Ippocrate recita: “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”. A distanza di secoli George Herbert premio nobel per la medicina completò il ragionamento osservando: “Chiunque sia stato il padre di una malattia, una alimentazione non corretta ne è stata la madre”. Per questo affrontiamo il cibo anche dal punto di vista dei suoi effetti sulla nostra salute.



Delivery stellato per dieta mediterranea contro patologie renali

I Fratelli Cerea di Da Vittorio 3 stelle Michelin,, Giuseppe Iannotti 1 stella e il maestro Pasticciere Roberto Rinaldini uniti per sostenere un progetto scientifico del San Raffaele che studia come intervenire sull'alimentazione per modificare l'espressione dei geni in funzione…
Il decalogo “anti-Covid”: difendersi a tavola

Un’alimentazione equilibrata e diversificata può rendere il sistema immunitario più forte, anche se non può proteggerci dal rischio di un’infezione da Covid-19. Ci sono molti micronutrienti utili per mantenere il sistema immunitario e combattere gli attacchi esterni di virus e…

In un convegno dell'associazione italiana dei gastroenterologi (AIGO) si è ribadita l'importanza di una corretta alimentazione anche a scopo terapeutico: "Le diete 'spot' tendono ad escludere cibi che contengono importanti sostanze" - Vino e olio? Vanno bene, ma attenzione a…