Con questo articolo si intende portate all'attenzione la storia di un uomo, vasaio, Thomas Commeraw che contribuì alla libertà dei cittadini neri di New York
Il Gruppo di Assonime coordinato da Corrado Passera ha analizzato l’impatto delle nuove sfide sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le conseguenti ricadute in termini di composizione e competenze degli amministratori
La scuola di cucina sarda vede nel cibo uno strumento di integrazione e di cambiamenti di vita, affinché i ragazzi possano apprendere nuove competenze ed essere accompagnati nell’inserimento lavorativo
Il libro di Luigi A. Bianchi "La gestione dell'impresa - I consigli d'amministrazione tra regole e modelli organizzativi", edito dal Mulino, non è solo per addetti ai lavori ma rivela i misteri della governance anche al grande pubblico
Il benessere culturale è una misura per valutare la condizione evolutiva, esistenziale e cognitiva di una civiltà. Il bene culturale è l’“oggetto” da proteggere, conservare e promuovere. Per comprendere le dimensioni bisogna indagare sulla domanda e sull’offerta culturale
Il XXV Rapporto del Centro Einaudi curato da Mario Deaglio con Intesa Sanpaolo fotografa un'Italia restia a cambiare in un pianeta dove la pandemia ha vistosamente accelerato i cambiamenti: smartworking, rivoluzione digitale e ambientale ci stanno cambiando la vita. Ecco…
Le questioni inerenti all’identità dell’essere umano sono intrinsecamente connesse all’evoluzione sociale e culturale. Oggi, i gender fluid rappresentano un evento che è interessante comprendere.
"Lessico del nuovo mondo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici" è il nuovo libro, edito da Marsilio, di Daniele Marini, brillante sociologo veneto che ci racconta come stanno cambiando, e non solo nel Nordest, lavoro e formazione nella società…
Secondo l'ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la metà degli italiani vorrebbe una guida che non debba troppo preoccuparsi del Parlamento. Crescono sfiducia e razzismo. Tre su quattro favorevoli al salario minimo.
Da pochi giorni è in libreria "Brand Bravery" di Kemp-Robertson e Barth che mette in luce come il coraggio sia contagioso, nelle imprese e nella vita di tutti i giorni - Un estratto del libro