Con il prossimo Decreto Energia, il governo pensa di posticipare di sei mesi la fine del mercato tutelato per la fornitura di energia elettrica. Interessate dalla proroga 9 milioni di famiglie. Le difficoltà del passaggio dal mercato tutelato a quello…
Il 1 aprile piccole imprese e condomini dovranno adeguarsi al mercato libero. Ecco cosa fare per scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze sul portale di Arera, l'Autorità per l'Energia
SI avvicina la fine del mercato tutelato per il servizio gas e luce. Ma come difendersi dalle telefonate sospette per nuovi contratti di fornitura? E come passare al mercato libero? Ecco tutto quello che c'è da sapere
Nella sua relazione annuale, l'Autorità spiega che oggi i prezzi per le utenze domestiche sono più alti del 26% sul mercato libero rispetto a quello vincolato- Il presidente Besseghini al Parlamento: "Il Green deal non può gravare sulle bollette, si…
Secondo la relazione annuale Arera 2020, Axpo aumenta la sua quota di mercato nel mercato libero, raggiungendo il 5,2%. In rialzo anche le vendite nel mercato elettrico complessivo.
E' in rete il tutorial online dell’Acquirente unico per confrontare le offerte migliori di elettricità e gas - Con la quarantena e la liberalizzazione del mercato dell’energia la scelta del proprio fornitore è centrale per i consumatori - VIDEO
In audizione davanti alla Commissione Industria del Senato, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, annuncia una proroga dello stop al mercato tutelato: "Servono più consapevolezza e un aumento dei venditori".
Report I-Com - La data della transizione obbligatoria si avvicina (20 luglio 2020) e gli utenti si devono orientare in una giungla di operatori non sempre affidabili - Il Mise deve ancora approvare l’Elenco dei soggetti abilitati alla vendita di…
La liberalizzazione del mercato di energia e gas è slittata a luglio 2020, ma è già tempo di informarsi per affrontare la transizione con piena consapevolezza - I consigli dell'Antitrust: leggere con calma i testi per iscritto, non accettare offerte…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Davide Tabarelli, presidente e fondatore di Nomisma Energia, risponde così alla frenata di governo e maggioranza sulla liberalizzazione che slitta al 2019: "Concorrenza a parole, in realtà più Stato e più burocrazia". "Il programma energetico del…
La fine del "mercato tutelato" viene rinviata di un anno. Nel corso della riunione governo-maggioranza, tenutasi stamattina sul DdL concorrenza è stato deciso di far slittare di un anno, dal primo luglio 2018 al primo luglio 2019, il passaggio delle…