L'investimento mira a sostenere la crescita di Radoff in Italia, Europa e Nord America, consolidando il suo ruolo nel miglioramento della qualità dell'aria in ambienti chiusi e nel contrasto agli inquinanti come il radon e le polveri sottili
La discussione sul futuro della moda è l'argomento più gettonato in questo periodo, con molti nuovi modelli di business e tecnologie che emergono in risposta al cambiamento degli atteggiamenti dei consumatori. Quale futuro?
Enea rende pubblici i consigli per la maggiore efficienza degli impianti. I termosifoni responsabili dell'inquinamento in centinaia di città
I medici ambientali chiedono al ministro Pichetto Fratin di sollecitare l'approvazione delle nuove norme europee. Il 97% della popolazione europea si ammala a causa dello smog
Auto ed emissioni di CO2: sostenuta dalla Germania, l'Italia sta guidando una nutrita schiera di Paesi Ue che vogliono rivedere il regolamento europeo. Urso: "Serve un piano europeo sull'automotive". Gli obiettivi al 2035, cosa occorre per realizzarli
C'è un settore che cresce incessantemente a livello globale: il gigantesco comparto Hvac, quello dei condizionatori. Boom dei consumi, il ruolo della IA. Ecco i numeri, le acquisizioni (redditizie) e le previsioni sui rischi climatici
Un progetto di artisti e scienziati dell'Università di Birmingham ha reso visibili con fotografie le polveri sottili che ogni anno uccidono 7 milioni di persone nel mondo. È più che un allarme
I possibili acquirenti dell'ex Ilva visitano gli stabilimenti con particolare attenzione al sito di Taranto. L'Italia resta il secondo produttore di acciaio in Europa
L'Enea ha un sistema di controllo delle emissioni inquinanti. Si potrebbero evitare tante morti premature?
MobilitAria2023 mette all'indice le scarse politiche contro l'inquinamento da scarichi e polveri sottili. Italia sempre priva del Piano clima
L'Italia ha due record in Europa: morti premature e norme non applicate. Il Piano Clima è in ritardo, c'è l'occasione per rimediare
L'indagine della Procura e le ipotesi di reato: l'ex Ad di Acciaierie d'Italia, Lucia Morselli, è accusata di inquinamento ambientale. Indagato anche l'allora direttore dello stabilimento Alessandro Labile
Non solo Milano ma anche altre otto città della Lombardia colpite dalle polveri sottili. Divieti alla circolazione per tutto il giorno e limitazioni per l'agricoltura
Domenica Milano è stata classificata la terza più inquinata al mondo. Non è la prima volta. Gli alti valori di PM 2.5 contestati dal sindaco Giuseppe Sala
La Commissione ha indicato i nuovi obiettivi ma per un provvedimento organico bisogna aspettare il nuovo Parlamento.La decisione- raccomandazione era stata chiesta da 11 governi.
L'arte sostenibile con le sue narrazioni avvincenti e immagini fortemente emotive, gioca un ruolo indispensabile nel promuovere una diversa visione sostenibile nella società
MethaneSat pronto al lancio. Ci dirà quanto, dove e perché uccidiamo il pianeta disperdendo inutilmente molto del metano che estraiamo e trasportiamo male. Servirà a rendere praticabile il grande piano ambientale anti-dispersioni perfezionato nella Cop28 appena conclusa