L'ex premier e oggi giudice costituzionale svela le contraddizioni del sovranismo e raccomanda agli europeisti, e soprattutto ai più giovani, di non arrendersi ma di condurre una coraggiosa battaglia culturale e civile per smontare le falsità di una rappresentazione emotiva…
Lectio magistralis dell'ex presidente Giuliano Amato in occasione dei 25 anni della legge che istituì l'Antitrust anche in Italia - Non caricare la concorrenza di aspettative eccessive sugli effetti sulla crescita e non confonderla con la politica industriale - La…
Pierluigi Ciocca, già vicedirettore generale della Banca d'Italia, ha presentato all'Accademia dei Lincei la "Storia dell'Iri": un'occasione per farne un bilancio ma senza nostalgie - Come ha spiegato il governatore Visco non è di uno Stato imprenditore che oggi abbiamo…
Pd e Forza Italia voteranno probabilmente scheda bianca alla prima votazione - Renzi annuncia la candidatura di Mattarella, ma Berlusconi non ci sta e rilancia su Amato - Salgono le quotazioni di Fassino - In mattinata le Quirinarie del M5S.
Secondo il "Corriere della Sera" sono tre i nomi dei candidati per la Presidenza della Repubblica: Amato, Mattarella e Padoan - I pro e i contro - Oggi l'incontro tra Renzi e Berlusconi in vista dell'avvio delle votazioni - La…
Secondo un'indiscrezione riportata oggi dal Corriere della Sera, ieri Napolitano avrebbe firmato il decreto - La nomina arriva in un momento di grande lavoro per la Consulta, che entro fine anno dovrà esprimersi sulla legittimità dell’attuale legge elettorale e forse…
L'ex premier Giuliano Amato interviene sulla rivista EAST, da domani in edicola con il nuovo dossier sui Brics, ovvero "I nuovi campioni", sollecitando maggior coraggio delle forze sotoriche - Popolari e Socialisti - perchè cambino l'Europa e fermino l'offensiva populista…
Prodi, Amato, Bonino, Verhofstadt, Squinzi, Marcegaglia favorevoli a un rafforzamento dell’UE ma riconoscono che nel processo di integrazione sono stati commessi errori di impostazione che è necessario correggere - Sull’altro fronte il combattivo presidente ceco Vaclav Klaus
RICERCA AREL-IL MULINO su "Costo dell'ignoranza. L'Università italiana e la sfida Europa 2020". Non solo un cahier de doleances ma un ventaglio di proposte presentate ieri al Miur e apprezzate dal ministro Maria Chiara Carrozza, dall'ex premier Giuliano Amato e…
Atteso in giornata l'incarico di formare il Governo: Napolitano punta su Giuliano Amato ma non esclude Enrico Letta se dovessero insorgere difficoltà nella composizione della squadra - Il Governo sarà appoggiato da Pd, Pdl e Scelta civica - M5S, Sel…
Il Presidente della Repubblica potrebbe affidare l’incarico già domani - Tiene banco la questione Renzi - “Mai segretario di questo Pd”, ha detto il sindaco di Firenze - Orfini però lo candida premier e Speranza gli fa eco - Anche…
QUIRINALE - Napolitano ha ricevuto 739 voti, molto più del quorum di 504 voti - Lo hanno sostenuto Pd, Pdl, Scelta civica e Lega - 217 voti a Stefano Rodotà - Lunedì il giuramento e poi via alle consultazioni per…
Bersani è al bivio per la scelta del futuro Capo dello Stato: puntare tutto su Prodi (che potrebbe avere l'appoggio di Monti e di Grillo) per andare subito dopo a nuove elezioni con il Porcellum o accettare i voti del…
SCENARI POST VOTO - I mercati temono che un governo di minoranza Bersani orientato a chiedere il voto di Grillo volta a volta apra la strada all'instabilità e affievolisca sia la politica del rigore che gli impegni assunti in Europa…
UNA TESTIMONIANZA DELL'AMBASCIATORE ANTONIO BADINI - Vent'anni fa l'Italia veniva considerata un sorvegliato speciale dalla comunità internazionale e l'allora premier Giuliano Amato rifiutò l'invito a Davos mandando a rappresentarlo il suo consigliere diplomatico che ora racconta a FIRSTonline come andò
E' morto a Roma dopo lunga malattia Luigi Spaventa, 79 anni, grande economista, ex parlamentare della Sinistra Indipendente, ministro nei governi Amato e Ciampi ed ex presidente della Consob - Oltre ad essere stato uno studioso finissimo, era persona di…
Domani il Cdm - Il piano Grilli: tre fondi per le dismissioni e cessione alla Cdp delle partecipazioni in Fintecna, Sace e Simest - Il Pdl: cancellare 400 miliardi in 5 anni con un fondo che acquisti beni pubblici emettendo…
Non passa giorno che nuove proposte vengano avanzate per ridurre il debito italiano, ormai al 125% del Pil - L'ultima è di Bassanini e Amato e prevede un taglio di 200 miliardi in cinque anni - L'iniziativa è necessaria per…
A salvare l'Italia negli anni '90 non fu la concertazione di Ciampi del '93, che ebbe meriti e difetti, ma la manovra monstre di Amato del '92 - Concertare si può, ma senza confusioni di ruoli tra parti sociali e…
Poche idee e molto confuse contro i tagli di spesa e le nomine di Bondi, Giavazzi e Amato volute dal premier Mario Monti per fare pulizia nei bilanci pubblici e trovare le risorse per ridurre le tasse - Brillano (in…