09072025
  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo 1 ora fa
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico” 3 ore fa
  • Christian Horner via dalla Red Bull, finisce un’era trionfale in F1: la Ferrari ora valuta il colpo 4 ore fa
  • Unicredit, Tar: “Sentenza entro il 16 luglio”. Germania contro aumento quota in Commerzbank 4 ore fa
  • Spagna, prova del fuoco in Parlamento per il governo Sánchez, che deve fronteggiare accuse di corruzione e molestie 4 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Germania

Unicredit insiste sulla fusione con Commerzbank: Orcel scrive a Merz, ma Berlino frena ancora

Unicredit insiste sulla fusione con Commerzbank: Orcel scrive a Merz, ma Berlino frena ancora

3 Luglio 2025, 8:37 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il quotidiano tedesco 'Sueddeutsche Zeitung' il ceo di Unicredit Andrea Orcel scrive al governo tedesco per rilanciare la fusione con Commerz, ma da Berlino arriva un no al dialogo e l'invito a trattare direttamente con la banca tedesca
Unicredit, Merz attacca la scalata a Commerzbank: “Ostile e inaccettabile”

Unicredit, Merz attacca la scalata a Commerzbank: “Ostile e inaccettabile”

10 Giugno 2025, 15:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
Unicredit, dalla Germania il cancelliere Merz attacca la scalata dell'istituto guidato da Andrea Orcel per la scalata alla banca tedesca: "Ostile e inaccettabile". Cosa c'è scritto nella lettera ai sindacati pubblicata su LinkedIn
Unicredit e Alpha Bank: sul risiko bancario la Grecia dà una lezione a Italia e Germania

Unicredit e Alpha Bank: sul risiko bancario la Grecia dà una lezione a Italia e Germania

29 Maggio 2025, 14:56 | di Franco Locatelli | 0
L'apertura con la Grecia ha accolto l'investimento di Unicredit in Alpha Bank è una lezione di europeismo che dovrebbe far arrossire di Governi di Berlino e di Roma per i loro veti sulle scalate di Unicredit a Commerbank e a…
Germania, Merz svolta e apre alla consegna di missili a lungo raggio all’Ucraina: Kiev può colpire in Russia con armi tedesche

Germania, Merz svolta e apre alla consegna di missili a lungo raggio all’Ucraina: Kiev può colpire in Russia con armi tedesche

27 Maggio 2025, 8:37 | di Redazione FIRSTonline | 0
“Un Paese che possa difendersi dal suo aggressore soltanto sul proprio territorio, non si difende abbastanza”, ha detto Merz. Russia: "Decisione pericolosa"
Fs lancia il Frecciarossa tra Italia, Germania e Austria: entro il 2026 nuovi treni AV verso Monaco e Berlino

Fs lancia il Frecciarossa tra Italia, Germania e Austria: entro il 2026 nuovi treni AV verso Monaco e Berlino

21 Maggio 2025, 15:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Entro il 2026 partono i nuovi collegamenti internazionali Frecciarossa tra Italia, Austria e Germania. Fs, insieme a Deutsche Bahn e ÖBB, estenderà l’Alta Velocità fino a Berlino e Napoli entro il 2028
Italia-Germania, Merz incontra oggi Meloni ma il nuovo Cancelliere non fa mistero di preferire la Polonia all’Italia

Italia-Germania, Merz incontra oggi Meloni ma il nuovo Cancelliere non fa mistero di preferire la Polonia all’Italia

17 Maggio 2025, 6:45 | di Franco Locatelli | 0
Il nuovo Cancelliere tedesco incontrerà nelle prossime ore Giorgia Meloni a Palazzo Chigi ma finora non ha dimostrato grande considerazione del nostro Paese preferendogli la Polonia. Il declassamento ci fa male ma forse ce lo siamo meritati
Mfe sfidato su ProsiebenSat dal gruppo ceco Ppf che lancia un’Opa fino al 29,9%. Corrispettivo cash 7 euro

Mfe sfidato su ProsiebenSat dal gruppo ceco Ppf che lancia un’Opa fino al 29,9%. Corrispettivo cash 7 euro

12 Maggio 2025, 11:47 | di Gabriella Bruschi | 0
Il gruppo della famiglia Berlusconi che già ha lanciato all'inizio del mese un'offerta per la televisione tedesca si trova ora come coinquilino nel capitale il gruppo ceco. Il board del gruppo tedesco accoglie con favore l'offerta
Borse chiusura 6 maggio: le turbolenze tedesche sull’elezione di Merz e l’attesa per Powell raffreddano i mercati

Borse chiusura 6 maggio: le turbolenze tedesche sull’elezione di Merz e l’attesa per Powell raffreddano i mercati

6 Maggio 2025, 18:03 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Tutti in rosso i listini dell'Europa e dell'America tranne il Ftse Mib in leggero rialzo dopo la scossa tedesca sull'elezione del nuovo Cancelliere e in vista delle mosse della Fed di domani
Germania, buona la seconda: Merz nominato cancelliere con 325 voti. Il nuovo governo arriva dopo una doccia fredda

Germania, buona la seconda: Merz nominato cancelliere con 325 voti. Il nuovo governo arriva dopo una doccia fredda

6 Maggio 2025, 16:21 | di Matteo Lirosi | 0
Buona la seconda in Germania: Merz è stato nominato cancelliere con 325 voti. Il via libera al nuovo governo tedesco è arrivato dopo la doccia fredda della mattina
Germania senza governo: Merz bocciato a sorpresa dal Bundestag, fallisce la fiducia per sei voti

Germania senza governo: Merz bocciato a sorpresa dal Bundestag, fallisce la fiducia per sei voti

6 Maggio 2025, 10:59 | di Matteo Lirosi | 0
Friedrich Merz bocciato dal Bundestag con 310 voti contro i 316 necessari, nonostante una maggioranza teorica di 328 seggi. Crisi politica inattesa per Berlino nel mezzo della stagnazione economica. Che succede ora?
Sap decolla in Borsa: cloud e utili spingono il colosso del software europeo

Sap decolla in Borsa: cloud e utili spingono il colosso del software europeo

23 Aprile 2025, 12:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel primo trimestre 2025 Sap supera le attese con un utile operativo in crescita del 60% e ricavi cloud in forte espansione. Il titolo balza di oltre il 10% a Francoforte ai massimi dal 2019
Mfe acquista azioni Prosieben sul mercato, superando la soglia del 30%

Mfe acquista azioni Prosieben sul mercato, superando la soglia del 30%

16 Aprile 2025, 11:57 | di Gabriella Bruschi | 0
Secondo l'accordo, l'offerente si impegna a detenere almeno il 30% del capitale sociale dell'operatre tedesco
Germania, c’è l’accordo di Governo: stretta sui migranti, più spese per difesa e infrastrutture. Fiducia a inizio maggio

Germania, c’è l’accordo di Governo: stretta sui migranti, più spese per difesa e infrastrutture. Fiducia a inizio maggio

9 Aprile 2025, 16:43 | di Redazione FIRSTonline | 0
Cdu-Csu e Spd hanno annunciato di aver trovato un accordo sul programma di Governo che però ora dovrà essere votato dai singoli partiti. Merz in Parlamento il 7-10 marzo. Il cancelliere in pectore: "La Germania è tornata, l'Europa può contare…
Dazi e crolli di Borsa “possono nascondere anche buone opportunità e strane coincidenze”. Parla Gabriel Debach, market analyst di eToro

Dazi e crolli di Borsa “possono nascondere anche buone opportunità e strane coincidenze”. Parla Gabriel Debach, market analyst di eToro

5 Aprile 2025, 7:20 | di Gabriella Bruschi | 0
Nonostante i crolli delle Borse dopo l'annuncio dei dazi Usa, l'analista di eToro cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: i dazi possono accelerare le trasformazioni in atto e le opportunità allettanti non mancheranno. Da seguire sanità e utilities, mentre…
Trump sfida l’economia mondiale con i dazi, ma non è scacco matto: cosa aspettarsi nel 2025? Analisi Prometeia

Trump sfida l’economia mondiale con i dazi, ma non è scacco matto: cosa aspettarsi nel 2025? Analisi Prometeia

28 Marzo 2025, 13:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 2025 sarà un anno difficile per l’economia globale a causa dei dazi Usa. L’Italia cresce lentamente, ma il risveglio della Germania e le mosse della Bce offrono qualche speranza
Ucraina: oggi vertice dei volenterosi a Parigi. Meloni: soldati italiani solo con accordo Onu

Ucraina: oggi vertice dei volenterosi a Parigi. Meloni: soldati italiani solo con accordo Onu

27 Marzo 2025, 7:27 | di Gerardo Pelosi | 0
Zelensky a Parigi incassa nuovi aiuti da Macron mentre l'Europa discute le strategie di difesa. Tra divisioni sul piano RearmUe e il dibattito tedesco sulla spesa militare, Meloni cerca equilibrio nella coalizione italiana
Mfe, Mediaset lancia Opa al minimo sulla tedesca Prosieben: il 78% in denaro, il resto azioni. Cosa ha detto Berlusconi

Mfe, Mediaset lancia Opa al minimo sulla tedesca Prosieben: il 78% in denaro, il resto azioni. Cosa ha detto Berlusconi

27 Marzo 2025, 6:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Mfe: scavallate le elezioni in Germania e con il nuovo governo Merz, Mediaset decide di lanciare l'opa sulla tedesca Prosieben. Il gruppo televisivo della famiglia Berlusconi ne detiene già il 29,9%: tutti i dettagli dell'offerta che punta ad aumentare la…
Draghi: la mossa tedesca di liberare risorse è una “svolta storica”, ma ora preoccupa la Commissione Ue

Draghi: la mossa tedesca di liberare risorse è una “svolta storica”, ma ora preoccupa la Commissione Ue

26 Marzo 2025, 10:06 | di Gabriella Bruschi | 0
Per l’ex premier e presidente della Bce, senza una corretta gestione a livello europeo, quello che succederà è che la Germania si riarmerà, ma gli altri no
Borse incerte sulle mosse di Potus. Occhi alla Germania: Draghi apprezza la sua “svolta storica” ma incalza la Ue

Borse incerte sulle mosse di Potus. Occhi alla Germania: Draghi apprezza la sua “svolta storica” ma incalza la Ue

26 Marzo 2025, 8:51 | di Gabriella Bruschi | 0
Resta alta l'incertezza in vista della data chiave per i dazi del 2 aprile. Ma l'attenzione è anche per la Germania alle prese con la formazione del governo dopo le recenti decisioni, sottolineate anche da Mario Draghi come "svolta storica".…
Investimenti, 25 anni dopo il crollo delle dot-com la domanda è: bisogna aver paura del calo dei Magnifici 7?

Investimenti, 25 anni dopo il crollo delle dot-com la domanda è: bisogna aver paura del calo dei Magnifici 7?

24 Marzo 2025, 13:57 | di Gabriella Bruschi | 0
Venticinque anni fa iniziava lo scoppio della bolla innescata da Internet. L'anniversario innesca i parallelismi con il pazzo rally per l'Intelligenza Artificiale e il calo di questi giorni. Ci sono molti fattori che differenziano i due momenti, compreso l'arrivo di…
Germania e debito pubblico: la politica espansiva ha fatto salire i tassi. Se l’Italia facesse lo stesso, finirebbe come Uk ai tempi di Truss

Germania e debito pubblico: la politica espansiva ha fatto salire i tassi. Se l’Italia facesse lo stesso, finirebbe come Uk ai tempi di Truss

23 Marzo 2025, 6:27 | di Giampaolo Galli | 0
Con i mercati non si scherza. L'Italia non può seguire il modello tedesco. Il debito è un macigno che pesa sulla crescita economica
Debito pubblico: è la crescita economica la via maestra per ridimensionarlo. Ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania

Debito pubblico: è la crescita economica la via maestra per ridimensionarlo. Ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania

22 Marzo 2025, 6:20 | di Luca Paolazzi | 0
Solo la più alta crescita economica rende realistica la riduzione del nostro debito pubblico ed è per questo che dobbiamo fare il tifo per il rilancio della domanda interna tedesca
Investimenti, gli strategist si ricredono e ora accelerano sull’Europa in vista di nuovi rialzi. A discapito degli Usa

Investimenti, gli strategist si ricredono e ora accelerano sull’Europa in vista di nuovi rialzi. A discapito degli Usa

21 Marzo 2025, 13:58 | di Gabriella Bruschi | 0
In un sondaggio Bloomberg, metà degli strategist intervistati hanno rivisto le loro previsioni sull'indice Stoxx Europe 600, con rialzi previsti anche del 12%. La fine dell'austerità di bilancio in Germania apre prospettive di rialzi degli utili per azione nelle aziende…
La Germania cambia volto: ok del Senato federale alla riforma del freno al debito e agli investimenti in difesa e infrastrutture

La Germania cambia volto: ok del Senato federale alla riforma del freno al debito e agli investimenti in difesa e infrastrutture

21 Marzo 2025, 13:10 | di Vittoria Patanè | 0
Dopo l'ok del Bundestag, con 53 voti a favore su 69 totali anche il Bundesrat ha approvato la riforma che allenta i cordoni del rigore fiscale in favore di maxi investimenti in difesa e infrastrutture
Borse, il “Giorno delle tre streghe” porterà oggi volatilità. La Germania al secondo voto sui fondi. Prospettive offuscate da Trump

Borse, il “Giorno delle tre streghe” porterà oggi volatilità. La Germania al secondo voto sui fondi. Prospettive offuscate da Trump

21 Marzo 2025, 8:44 | di Gabriella Bruschi | 0
Sarà una giornata all'insegna della volatilità, dicono gli operatori, che vedono oggi incrociarsi una serie di scadenze. Le banche centrali di tutto il mondo hanno detto questa settimana che le prospettive sono incerte e offuscate dai dazi di Trump. Occhi…
Borse chiusura 19 marzo: Wall Street rimbalza, Milano verso quota 40 mila, la Germania frena. Nuovo record dell’oro e occhio alla Fed

Borse chiusura 19 marzo: Wall Street rimbalza, Milano verso quota 40 mila, la Germania frena. Nuovo record dell’oro e occhio alla Fed

19 Marzo 2025, 18:01 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Per un giorno si invertono le parti tra le Borse europee e quelle americane. Vendite alla Borsa di Francoforte. Titoli energetici e Mps in evidenza a Milano. Tutti in rialzo gli indici americani in attesa delle mosse della Fed sui…
La Germania fa la storia: via libera del Bundestag alla riforma del freno al debito e ai maxi investimenti su difesa e infrastrutture

La Germania fa la storia: via libera del Bundestag alla riforma del freno al debito e ai maxi investimenti su difesa e infrastrutture

18 Marzo 2025, 16:58 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con 513 voti a favore e 207 contrari il Bundestag ha approvato la proposta di legge che allenta il freno al debito e prevede maxi investimenti su debito e infrastrutture. La riforma passa al Bundesrat per l'ok definitivo
Borsa oggi 18 marzo: l’Europa chiude in rialzo con il voto tedesco sul freno al debito e la telefonata Putin-Trump. Milano ai massimi dal 2007, vola Iveco – DIRETTA

Borsa oggi 18 marzo: l’Europa chiude in rialzo con il voto tedesco sul freno al debito e la telefonata Putin-Trump. Milano ai massimi dal 2007, vola Iveco – DIRETTA

18 Marzo 2025, 10:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le Borse europee chiudono in rialzo, trainate dal maxi piano tedesco per difesa e infrastrutture, con Milano ai massimi dal 2007 (+1,31%). Male il Nasdaq, zavorrato da Tesla e Google - Segui la DIRETTA
Borse catalizzate da 3 eventi chiave: il colloquio Trump-Putin, il voto in Germania e il meeting annuale di Nvidia

Borse catalizzate da 3 eventi chiave: il colloquio Trump-Putin, il voto in Germania e il meeting annuale di Nvidia

18 Marzo 2025, 8:50 | di Gabriella Bruschi | 0
La giornata è densa di eventi cruciali da molti punti di vista per cui gli investitori sono cauti e su buttano sull'oro. Le borse europee sono viste aprire positive, con l'attenzione per Iveco, Eni e Leonardo
Borse chiusura 17 marzo: le speranze di tregua in Ucraina e il piano Merz danno fiducia all’Europa ma Usa non esclude recessione

Borse chiusura 17 marzo: le speranze di tregua in Ucraina e il piano Merz danno fiducia all’Europa ma Usa non esclude recessione

17 Marzo 2025, 17:58 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Il colloquio di domani tra Trump e Putin sull'Ucraina alimenta le speranze delle Borse europee, tonificate anche dal piano di investimenti della Germania ma il Segretario di Stato americano Bessent gela l'ottimismo: "Non escludiamo la recessione" . Wall Street però…
Btp al 4% e Bund al 3%: stavolta non sono segnali di rischio, ma di opportunità. Al centro il maxi piano della Germania

Btp al 4% e Bund al 3%: stavolta non sono segnali di rischio, ma di opportunità. Al centro il maxi piano della Germania

17 Marzo 2025, 13:48 | di Gabriella Bruschi | 0
La storica decisione della Germania di abbandonare il rigore dei conti pubblici e finanziare la difesa e le infrastrutture sta portando a un movimento di rialzo dei rendimenti. Ecco cosa ne pensano gli analisti
Economia Usa: alto il rischio recessione da paura. Con i dazi perdono tutti. La svolta tedesca sul deficit rilancia l’Europa e il dollaro cala

Economia Usa: alto il rischio recessione da paura. Con i dazi perdono tutti. La svolta tedesca sul deficit rilancia l’Europa e il dollaro cala

15 Marzo 2025, 7:18 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MARZO 2025 – Paura e incertezza minano l’economia americana: porteranno alla recessione? La guerra dei dazi assomiglia a quella degli anni Trenta? I rischi per l’economia europea sono verso il basso o verso l’alto? La deflazione…
Borse chiusura 14 marzo: oro da record e Germania locomotiva del rimbalzo dell’Europa ma anche Wall Street è ok

Borse chiusura 14 marzo: oro da record e Germania locomotiva del rimbalzo dell’Europa ma anche Wall Street è ok

14 Marzo 2025, 18:01 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
L'accordo dei Verdi sul piano Merz da sprint alla Borsa tedesca che trascina su tutti i listini europei. A Piazza Affari brillano Telecom Italia e Leonardo. In recupero anche il Nasdaq. L'oro sfonda la soglia psicologica dei 3.000 dollari l'oncia
Germania: accordo su investimenti e freno al debito, ok dei Verdi al piano Cdu-Spd

Germania: accordo su investimenti e freno al debito, ok dei Verdi al piano Cdu-Spd

14 Marzo 2025, 15:41 | di Vittoria Patanè | 0
Secondo i media tedeschi, Cdu e Spd avrebbero trovato un accordo coi Verdi: appoggio alle riforme su infrastrutture e freno al debito in cambio di 100 miliardi di investimenti su ecologia e clima
Bmw shock: chiude il 2024 con un calo degli utili del -37% e il dividendo scende

Bmw shock: chiude il 2024 con un calo degli utili del -37% e il dividendo scende

14 Marzo 2025, 11:46 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel 2024 Bmw registra una netta flessione del 36,9% negli utili e riduce il dividendo, ma cresce nelle vendite di veicoli elettrici. Previsioni miste per il 2025 a causa dei dazi e delle tensioni commerciali globali. Titolo in calo
Unicredit: via libera della Bce alla partecipazione fino a 29,9% in Commerzbank. Ora la palla passa all’Antitrust tedesco

Unicredit: via libera della Bce alla partecipazione fino a 29,9% in Commerzbank. Ora la palla passa all’Antitrust tedesco

14 Marzo 2025, 10:21 | di Gabriella Bruschi | 0
Un investimento oltre quello attuale in Commerzbank “non è probabile” nel 2025 e “il focus resta sulla realizzazione del piano strategico” in corso, dice l'istituto di piazza Gae Aulenti
Volkswagen, utile giù del 30% nel 2024: pesa il calo delle vendite in Cina e l’aumento dei costi

Volkswagen, utile giù del 30% nel 2024: pesa il calo delle vendite in Cina e l’aumento dei costi

11 Marzo 2025, 11:49 | di Redazione FIRSTonline | 0
Volkswagen chiude il 2024 con un utile netto in calo del 30,6% a 12,4 miliardi di euro. Vendite in flessione, margine operativo giù al 5,9%, ma il titolo sale in Borsa
Germania verso svolta epocale: addio al pareggio di bilancio e più debito per spendere in riarmo e infrastrutture

Germania verso svolta epocale: addio al pareggio di bilancio e più debito per spendere in riarmo e infrastrutture

9 Marzo 2025, 6:45 | di Vittoria Patanè | 0
Il cancelliere in pectore Friedrich Merz lo ha definito "il whatever it takes della Germania". Berlino intende una delle sue norme costituzionali più note per poter investire su spese militari e infrastrutture, tornando finalmente a crescere. Dal compromesso Cdu-Spd nasce…
Borse chiusura 6 marzo: boom dei rendimenti del Bund tedesco. Bce spinge i listini europei. Trump fa male a Wall Street

Borse chiusura 6 marzo: boom dei rendimenti del Bund tedesco. Bce spinge i listini europei. Trump fa male a Wall Street

6 Marzo 2025, 18:04 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Il probabile aumento del debito pubblico fa volare i rendimenti dei Bund tedeschi, al record da 15 anni. Il Btp decennale sfiora il 4%. Ancora una buona seduta dei listini europei, trainarti dalla Germania. Wall Street e Nasdaq partono malissimo…
Borse chiusura 5 marzo: grande rimbalzo dell’Europa con Germania e Italia sugli scudi in attesa del taglio dei tassi Bce

Borse chiusura 5 marzo: grande rimbalzo dell’Europa con Germania e Italia sugli scudi in attesa del taglio dei tassi Bce

5 Marzo 2025, 18:07 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Dopo il tracollo di ieri, le principali Borse europee - Milano e Francoforte in testa - segnano oggi un forte rimbalzo e restano in attesa del tagli dei tassi della Bce di domani. Gran balzo dei Bund tedeschi
Difesa ma anche ricostruzione: cosa fanno i titoli? Dopo le dichiarazioni dei leader Ue sul riarmo brillano Leonardo e Fincantieri insieme a Buzzi e Webuild

Difesa ma anche ricostruzione: cosa fanno i titoli? Dopo le dichiarazioni dei leader Ue sul riarmo brillano Leonardo e Fincantieri insieme a Buzzi e Webuild

3 Marzo 2025, 13:50 | di Gabriella Bruschi | 0
Le dichiarazioni del weekend da parte dei leader europei vanno tutte nella direzione di cercare fondi per difesa e infrastrutture. La reazione dei titoli in Borsa
Unicredit: in arrivo il via libera della Bce alla scalata su Commerzbank. Decisione anticipata a inizio marzo, ma il Governo è freddo

Unicredit: in arrivo il via libera della Bce alla scalata su Commerzbank. Decisione anticipata a inizio marzo, ma il Governo è freddo

27 Febbraio 2025, 13:14 | di Vittoria Patanè | 0
La Banca Centrale Europea sarebbe orientata a a dare il via libera all'operazione Unicredit-Commerzbank entro l'inizio di marzo. Ma il vero nodo è il responso della politico
Germania, Difesa: Merz studia con la Spd una spesa speciale da 200 miliardi di euro. Possibile voto d’emergenza del Bundestag

Germania, Difesa: Merz studia con la Spd una spesa speciale da 200 miliardi di euro. Possibile voto d’emergenza del Bundestag

25 Febbraio 2025, 11:22 | di Gabriella Bruschi | 0
Il futuro cancelliere tedesco vorrebbe approvare rapidamente la nuova spesa ma gli occorrono i due terzi del Parlamento. L'ipotesi di un voto d'emergenza con il "vecchio" Bundestag. I titoli della Difesa - anche Leonardo - ancora in rialzo
Borsa, chiusura 24 febbraio: Francoforte in rialzo dopo la vittoria di Merz, Milano si salva con le banche

Borsa, chiusura 24 febbraio: Francoforte in rialzo dopo la vittoria di Merz, Milano si salva con le banche

24 Febbraio 2025, 18:03 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Listini in ordine sparso dopo una seduta volatile. Contrastata anche Wall Street in attesa di Nvidia e Inflazione. A Milano occhi sul risiko, giù Prysmian e Saipem
Unicredit-Commerzbank: cosa cambia dopo le elezioni in Germania e cosa pensa Merz della scalata

Unicredit-Commerzbank: cosa cambia dopo le elezioni in Germania e cosa pensa Merz della scalata

24 Febbraio 2025, 13:07 | di Vittoria Patanè | 0
Orcel ha più volte detto di voler aspettare il voto tedesco per chiarire la propria posizione e ottenere il supporto del nuovo governo sull'operazione Commerzbank. Ma anche Merz in passato si è detto contrario alla scalata
Borsa oggi 24 febbraio: Europa in altalena dopo le elezioni tedesche. A Milano occhi su Saipem – DIRETTA

Borsa oggi 24 febbraio: Europa in altalena dopo le elezioni tedesche. A Milano occhi su Saipem – DIRETTA

24 Febbraio 2025, 10:32 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le borse europee aprono incerte dopo il voto in Germania. L'euro guadagna terreno, il petrolio cala, mentre a Piazza Affari spicca l'annuncio di Saipem. In Asia mercati in ribasso - Segui la DIRETTA
Borse ed euro positivi dopo la vittoria di Merz in Germania. Asia debole con Tokyo festivo. Occhi a Saipem e Poste

Borse ed euro positivi dopo la vittoria di Merz in Germania. Asia debole con Tokyo festivo. Occhi a Saipem e Poste

24 Febbraio 2025, 8:52 | di Gabriella Bruschi | 0
I mercati reagiscono con favore al risultato delle elezioni in Germania. Euro e Borse europee sono positivi. A Piazza Affari occhio alla mega operazione di Saipem. Anche Poste è sotto i riflettori
Elezioni Germania, i risultati: vince la Cdu/Csu, seconda è l’ultradestra di AfD. Merz futuro cancelliere: verso Governo a due “entro Pasqua”

Elezioni Germania, i risultati: vince la Cdu/Csu, seconda è l’ultradestra di AfD. Merz futuro cancelliere: verso Governo a due “entro Pasqua”

24 Febbraio 2025, 6:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Elezioni in Germania, la vittoria è chiara: i conservatori di Merz al 28,6%, seguiti dall'AfD di Alice Weidel al 20,8. L'Spd di Scholz crolla ma i piccoli partiti come Bsw mancano la soglia necessaria per entrare al Bundestag e lo…
Elezioni Germania, exit poll: Cdu/Csu di Merz 29%, AfD 19,5%, Spd 16%. Grande coalizione in bilico

Elezioni Germania, exit poll: Cdu/Csu di Merz 29%, AfD 19,5%, Spd 16%. Grande coalizione in bilico

23 Febbraio 2025, 18:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
Germania elezioni, gli exit poll: Cdu/Csu di Merz vince le elezioni in Germania con il 29%, secondo il primo exit poll. Seconda l'ultradestra di AfD con il 19,5%, la prima volta nella storia della Repubblica federale. Seguono l'Spd al 16%,…
“Germania, voto decisivo. Se non nasce un’Europa nuova fuori da ombrello Usa, in ogni Stato prevarrà lo scenario peggiore”: parla Bolaffi

“Germania, voto decisivo. Se non nasce un’Europa nuova fuori da ombrello Usa, in ogni Stato prevarrà lo scenario peggiore”: parla Bolaffi

22 Febbraio 2025, 7:00 | di Maddalena Tulanti | 0
Intervista al filosofo e politologo Angelo Bolaffi alla vigilia del voto in Germania: "L'elettorato tedesco è sotto choc dopo Monaco, un attentato che rischia di pesare sul voto". Il ruolo dell'Afd guidato dalla "nazista filoputiniana Alice Weidel" e il nodo…
Elezioni Germania 2025: sondaggi, i 3 favoriti, temi, risultati e possibili coalizioni. La guida in 9 punti

Elezioni Germania 2025: sondaggi, i 3 favoriti, temi, risultati e possibili coalizioni. La guida in 9 punti

22 Febbraio 2025, 6:45 | di Vittoria Patanè | 0
Domenica 23 elezioni anticipate in Germania, con gli occhi del mondo puntati sull'estrema destra dell'Afd. A che ora arrivano i risultati? Chi potrebbe vincere e quali sono gli scenari? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Borse chiusura 21 febbraio: il voto tedesco fa paura. Listini in rosso tranne Milano e Parigi. Il Btp Più sfiora i 15 miliardi

Borse chiusura 21 febbraio: il voto tedesco fa paura. Listini in rosso tranne Milano e Parigi. Il Btp Più sfiora i 15 miliardi

21 Febbraio 2025, 18:02 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
L'incognita del voto tedesco con i suoi riflessi sulla già traballante Ue preoccupa i mercati finanziari. Si salvano solo Piazza Affari e la Borsa di Parigi. In rosso anche l'America. Boom del Btp Più
Mfe stringe la presa su Prosiebensat: prima l’Opa, poi il piano di rilancio? La Borsa scommette di sì

Mfe stringe la presa su Prosiebensat: prima l’Opa, poi il piano di rilancio? La Borsa scommette di sì

21 Febbraio 2025, 11:43 | di Redazione FIRSTonline | 0
Tra cessioni, licenziamenti e l’addio dell’ad Habets, la governance tedesca vacilla e il mercato scommette sul passaggio di controllo al gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi
Angela Merkel tira le orecchie alla sua CDU: “Sbagliato aprire a AfD”

Angela Merkel tira le orecchie alla sua CDU: “Sbagliato aprire a AfD”

31 Gennaio 2025, 8:31 | di Franco Locatelli | 0
Netta disapprovazione dell'ex Cancelliera tedesca Angela Merkel alla mozione della CDU aperta ai filonazisti di AfD sull'immigrazione che per la prima vota ha trionfato al Bundestang
Borse chiusura 17 gennaio in rally: Piazza Affari scavalca quota 36 mila sulla scia di Stellantis. Arriva il Btp Più

Borse chiusura 17 gennaio in rally: Piazza Affari scavalca quota 36 mila sulla scia di Stellantis. Arriva il Btp Più

17 Gennaio 2025, 18:03 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Mercati azionari effervescenti in vista dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Milano tra le Borse migliori in Europa insieme alla Borsa tedesca. In netto rialzo anche Wall Street e Nasdaq
Germania: il presidente Steinmeier scioglie il Parlamento e fissa le elezioni anticipate per il 23 febbraio. Scholz sfida le urne

Germania: il presidente Steinmeier scioglie il Parlamento e fissa le elezioni anticipate per il 23 febbraio. Scholz sfida le urne

27 Dicembre 2024, 17:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz e il collasso della sua coalizione, le elezioni anticipate sono diventate l'unica soluzione per ripristinare la stabilità politica nel Paese
Il ritorno di Trump, le guerre, la svolta a destra dell’Europa e il boom dell’IA: ecco i fatti più importanti del 2024

Il ritorno di Trump, le guerre, la svolta a destra dell’Europa e il boom dell’IA: ecco i fatti più importanti del 2024

25 Dicembre 2024, 7:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
In procinto di archiviare il 2024, ecco una panoramica dei fatti che hanno caratterizzato l'anno: le guerre non si placano, spiccano le crisi politiche ed economiche nel cuore dell'Europa e il contestuale spostamento dell'elettorato verso destra. Negli Usa torna Trump…
L’Italia non è più il malato d’Europa. Gli investitori vedono con favore i Btp, meglio degli Oat francesi e dei Bund

L’Italia non è più il malato d’Europa. Gli investitori vedono con favore i Btp, meglio degli Oat francesi e dei Bund

23 Dicembre 2024, 15:24 | di Gabriella Bruschi | 0
Potrebbe essere un buon momento per l'Italia beneficiando di un maggior interesse da parte degli investitori, a discapito di Germania e Francia alle prese con prolemi maggiori. Potrebbe migliorare lo spread, diminuire la spesa di interesse e magari migliorare il…
Volkswagen – sindacati, c’è l’accordo: le fabbriche non chiuderanno, ma ok a taglio “socialmente responsabile” di 35mila posti di lavoro

Volkswagen – sindacati, c’è l’accordo: le fabbriche non chiuderanno, ma ok a taglio “socialmente responsabile” di 35mila posti di lavoro

22 Dicembre 2024, 9:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo 70 ore ininterrotte di negoziati, il sindacato Ig Metall annuncia l'intesa che evita licenziamenti forzati e chiusura delle fabbriche, ma prevede 35mila uscite entro il 2030 e produzione ridotta in 5 stabilimenti. Risparmi per 4 miliardi l'anno
Germania, attentato al mercatino di Magdeburgo: il terrorismo torna a colpire l’Europa

Germania, attentato al mercatino di Magdeburgo: il terrorismo torna a colpire l’Europa

21 Dicembre 2024, 9:06 | di Redazione FIRSTonline | 0
Un uomo saudita di 50 anni ha falciato la folla a bordo di un'auto, uccidendo cinque persone, tra cui un bambino e ferendone oltre 200. L'attentatore è stato arrestato e sarebbe un islamofobo, simpatizzante dell'ultra destra. Mattarella esprime vicinanza, in…
Borse, la prudenza in vista della Fed non frena l’euforia del Nasdaq a +1,24%. Occhi al governo in Germania

Borse, la prudenza in vista della Fed non frena l’euforia del Nasdaq a +1,24%. Occhi al governo in Germania

17 Dicembre 2024, 8:44 | di Gabriella Bruschi | 0
In una settimana costellata da eventi chiave in campo monetario e da turbolenze politiche gli investitori mantengono il controllo. Il Bitcoin continua a correre. Le borse europee seguono con attenzione le vicende tedesche
Germania: Scholz perde la fiducia in Parlamento, Berlino verso elezioni anticipate

Germania: Scholz perde la fiducia in Parlamento, Berlino verso elezioni anticipate

16 Dicembre 2024, 16:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Come ampiamente previsto, il cancelliere tedesco Olaf Scholz non ha ottenuto la fiducia in Parlamento. Dopo la Francia, anche la Germania si prepara al voto. Già fissata la data: il 23 febbraio
Borse, nella settimana della Fed il bitcoin sale al picco di 106.000 dollari. Europa dominata dalla politica in Francia e Germania

Borse, nella settimana della Fed il bitcoin sale al picco di 106.000 dollari. Europa dominata dalla politica in Francia e Germania

16 Dicembre 2024, 8:50 | di Gabriella Bruschi | 0
Si apre una settimana di riunioni di alcune banche centrali, con la Fed in testa attesa tagliare di 25 punti base. Nuovo slancio per il bitcoin che sale a 106.000 sui progetti di Trump di creare una riserva strategica di…
Borse, torna la voglia di tech a Wall Street guidata da Meta. In Europa sono Francia e Germania a preoccupare

Borse, torna la voglia di tech a Wall Street guidata da Meta. In Europa sono Francia e Germania a preoccupare

3 Dicembre 2024, 8:52 | di Gabriella Bruschi | 0
Torna la voglia di tecnologia a Wall Street, mentre rallenta il settore finanziario: Meta guadagna oltre il 3%. Le Borse europee per il momento sono viste aprire in positivo. Resta l'attenzione per gli sviluppi in casa Stellantis e Unicredit-Banco Bpm
Volkswagen, scioperi al via: dipendenti contro i tagli dei posti di lavoro nel bel mezzo della campagna elettorale

Volkswagen, scioperi al via: dipendenti contro i tagli dei posti di lavoro nel bel mezzo della campagna elettorale

2 Dicembre 2024, 13:18 | di Redazione FIRSTonline | 0
Volkswagen affronta scioperi in Germania contro il piano di tagli che minaccia tre stabilimenti e migliaia di posti di lavoro. Tra costi elevati e concorrenza cinese, il futuro del colosso automobilistico e dell’intero settore tedesco è in bilico
Thyssenkrupp annuncia tagli e ristrutturazione: 11mila posti di lavoro a rischio entro il 2030

Thyssenkrupp annuncia tagli e ristrutturazione: 11mila posti di lavoro a rischio entro il 2030

25 Novembre 2024, 16:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il colosso industriale tedesco annuncia una pesante riorganizzazione, con 5.000 posti eliminati e 6.000 esternalizzati, nel tentativo di risollevare la propria competitività. La crisi finanziaria e i costi energetici spingono Thyssenkrupp a ridurre la produzione di acciaio e a ristrutturare…
Italia-Germania ai quarti di finale della Nations League 2024-2025: quando si gioca e il tabellone completo

Italia-Germania ai quarti di finale della Nations League 2024-2025: quando si gioca e il tabellone completo

22 Novembre 2024, 16:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Se Spalletti e i suoi riusciranno a superare l’ostacolo teutonico, il premio sarà una semifinale contro la vincente tra Danimarca e Portogallo. Un tabellone durissimo, ma anche ricco di sfide di altissimo livello
Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

22 Novembre 2024, 6:55 | di Matteo Lirosi | 0
19 anni fa, Angela Merkel divenne la prima donna Cancelliera della Germania, avviando un'era di stabilità e successo per il paese e l'Europa. Durante i suoi quattro mandati, ha affrontato crisi globali e rafforzato la posizione della Germania, ma la…
Germania: elezioni il 23 febbraio, c’è l’accordo tra i partiti. Scholz in Parlamento per la (s)fiducia il 16 dicembre

Germania: elezioni il 23 febbraio, c’è l’accordo tra i partiti. Scholz in Parlamento per la (s)fiducia il 16 dicembre

12 Novembre 2024, 16:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Spd, Cdu e Verdi avrebbero raggiunto un accordo sulla data delle elezioni. Ok di Scholz all'accelerazione. Il presidente Steinmeier: "Prima abbiamo una tabella di marcia, meglio è"
Germania, crisi di governo: voto di fiducia prima di Natale. Elezioni possibili già a gennaio-febbraio

Germania, crisi di governo: voto di fiducia prima di Natale. Elezioni possibili già a gennaio-febbraio

11 Novembre 2024, 13:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
In un'intervista tv, il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è detto disposto a porre la fiducia in Parlamento prima di Natale: "Non sono attaccato alla poltrona". Un voto che non supererà e la Germania potrebbe andare a elezioni anticipate prima…
Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

9 Novembre 2024, 6:13 | di Matteo Lirosi | 0
Il 9 novembre 1989, la caduta del Muro di Berlino segnò la fine della Guerra Fredda e la riunificazione della Germania. A 35 anni di distanza, il Paese affronta nuove divisioni politiche, economiche e sociali, che minano l'unità interna
Unicredit-Commerzbank: la crisi di governo tedesca inciderà sull’operazione? Nuovo incontro tra le due banche

Unicredit-Commerzbank: la crisi di governo tedesca inciderà sull’operazione? Nuovo incontro tra le due banche

8 Novembre 2024, 13:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Unicredit avrà maggiori opportunità di farcela con Commerzbank o verrà risucchiata nella campagna elettorale tedesca? La prossima settimana nuovo vertice tra le due banche
Dazi di Trump: quanto costano all’Italia? Fino a 7 miliardi in più l’anno. Prometeia: ecco chi rischia di più

Dazi di Trump: quanto costano all’Italia? Fino a 7 miliardi in più l’anno. Prometeia: ecco chi rischia di più

8 Novembre 2024, 11:25 | di Gabriella Bruschi | 0
Le promesse pre-elettorali del nuovo presidente Usa avranno un impatto differente a seconda dei settori. Ancora più colpita sarà la Germania, meno Francia e Spagna
Crisi di governo in Germania: Scholz silura Lindner e assegna le Finanze a Joerg Kukies. Ecco cosa succede ora

Crisi di governo in Germania: Scholz silura Lindner e assegna le Finanze a Joerg Kukies. Ecco cosa succede ora

7 Novembre 2024, 11:38 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con l’uscita dei liberali, la coalizione semaforo è ormai finita. Senza maggioranza e alla guida di un governo “zoppo” sostenuto dai socialisti e dai Verdi, Scholz prova a evitare le elezioni anticipate, ma il ritorno alle urne appare inevitabile
Borsa oggi 7 novembre: sull’onda di Trump Wall Street colleziona nuovi record. Oggi si attende la Fed. Occhi al governo tedesco

Borsa oggi 7 novembre: sull’onda di Trump Wall Street colleziona nuovi record. Oggi si attende la Fed. Occhi al governo tedesco

7 Novembre 2024, 8:50 | di Gabriella Bruschi | 0
L'arrivo di Trump alla Casa Bianca sta già portando effetti sulla scena mondiale. In Germania si apre una crisi di Governo. La Cina accelera nello smaltimento delle scorte in vista dei dati. Oggi si pronunceranno le banche centrali. Le borse…
Volkswagen pronta a chiudere tre fabbriche in Germania: licenziamenti e tagli agli stipendi per un piano di risparmio da 4 miliardi

Volkswagen pronta a chiudere tre fabbriche in Germania: licenziamenti e tagli agli stipendi per un piano di risparmio da 4 miliardi

28 Ottobre 2024, 13:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Volkswagen, in crisi per il calo delle vendite in Cina, mira a risparmiare 4 miliardi di euro attraverso licenziamenti, tagli agli stipendi e chiusure di impianti in Germania. Monta la protesta
Btp vincono su Bund e Oat: come sono cambiate le carte nella partita europea e cosa dicono le agenzie di rating

Btp vincono su Bund e Oat: come sono cambiate le carte nella partita europea e cosa dicono le agenzie di rating

22 Ottobre 2024, 12:40 | di Gabriella Bruschi | 0
Ora sono Germania e Francia a mostrare i maggiori problemi di crescita, disavanzo e instabilità politica, al contrario dell'Italia. E i rendimenti dei titoli di Stato reagiscono di conseguenza
Commerzbank, la Germania fa retromarcia: niente legge anti-Unicredit

Commerzbank, la Germania fa retromarcia: niente legge anti-Unicredit

22 Ottobre 2024, 11:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Un portavoce del ministero delle Finanze tedesco smentìsce l'arrivo di una legge che avrebbe imposto obblighi più severi agli investitori che comprano quote di aziende tedesche
La Germania di Scholz con il veto a Unicredit rilancia il nazionalismo economico ma anche Francia, Spagna e Italia non scherzano

La Germania di Scholz con il veto a Unicredit rilancia il nazionalismo economico ma anche Francia, Spagna e Italia non scherzano

21 Ottobre 2024, 6:14 | di Franco Locatelli | 0
La Germania di Olof Scholz si sta arrampicando sugli specchi per impedire la scalata di Unicredit a Commerzbank ma purtroppo non è l'unico caso di nazionalismo e protezionismo economica che torna ad imperversare i n Europa. Anche Francia, Spagna e…
Leonardo sigla una joint venture con i tedeschi di Rheinmetall che dà vita a un nuovo player europeo dei sistemi di difesa terrestri

Leonardo sigla una joint venture con i tedeschi di Rheinmetall che dà vita a un nuovo player europeo dei sistemi di difesa terrestri

15 Ottobre 2024, 17:42 | di Gerardo Pelosi | 0
Grossa operazione nel campo della difesa tra Leonardo e la tedesca Rheinmetall che darà luogo a un nuovo campione europeo. Le nozze valgono almeno 20 miliardi di euro. Leonardo indicherà il Ceo
Economia tedesca azzoppata da quattro colpi. In Usa l’economia va e attende il voto. La Bce verso altri tagli dei tassi e l’Italia spera nel Pnrr

Economia tedesca azzoppata da quattro colpi. In Usa l’economia va e attende il voto. La Bce verso altri tagli dei tassi e l’Italia spera nel Pnrr

12 Ottobre 2024, 7:42 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI OTTOBRE 2024 – Quali nodi stanno venendo al pettine per l’economia tedesca? Quali fattori sostengono la crescita negli Stati Uniti? Riuscirà la Cina a essere ancora la locomotiva del mondo? Le tensioni geopolitiche – Ucraina, Medio…
Unicredit-Commerzbank: la Ceo Orlopp elenca tutti i (presunti) rischi della fusione. Dai prestiti al rating, ecco quali sono

Unicredit-Commerzbank: la Ceo Orlopp elenca tutti i (presunti) rischi della fusione. Dai prestiti al rating, ecco quali sono

7 Ottobre 2024, 13:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
In un’intervista ad Handelsblatt, la Ceo di Commerzbank Bettina Orlopp parla dei rischi dell’operazione per la banca tedesca e per la Germania. Il Governatore della banca centrale francese Villeroy: “I governi stiano fuori dalle fusioni”. Gentiloni: "Abbiamo bisogno di banche…
“Sacrifici sì, ma senza gravare sui bilanci delle banche”: le parole di Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo

“Sacrifici sì, ma senza gravare sui bilanci delle banche”: le parole di Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo

6 Ottobre 2024, 10:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
In un’intervista a La Stampa, il presidente di Intesa Sanpaolo si schiera a difesa del settore bancario e presenta proposte per affrontare il debito pubblico. Su Unicredit e Commerzbank: “È un’operazione di cui la Germania ha bisogno”
Coca-Cola chiuderà 5 stabilimenti in Germania: a rischio oltre 500 posti di lavoro 

Coca-Cola chiuderà 5 stabilimenti in Germania: a rischio oltre 500 posti di lavoro 

3 Ottobre 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Coca-Cola chiuderà cinque dei suoi 27 siti in Germania nel 2025, con una riduzione di 505 posti di lavoro. Nonostante ciò, l'azienda prevede di creare per alcuni nuovi posti di lavoro in altri centri produttivi
Abu Dhabi fa shopping in Germania: Adnoc acquisisce la tedesca Covestro per 14,7 miliardi

Abu Dhabi fa shopping in Germania: Adnoc acquisisce la tedesca Covestro per 14,7 miliardi

1 Ottobre 2024, 15:16 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'operazione, che prevede un'offerta di 62 euro per azione con un premio del 54%, fa parte della strategia di Adnoc per diversificare e ridurre la dipendenza dal petrolio
Borsa oggi 1 ottobre: Wall Street e Tokyo chiudono al rialzo. Sull’Europa inizia a spirare aria di taglio dei tassi

Borsa oggi 1 ottobre: Wall Street e Tokyo chiudono al rialzo. Sull’Europa inizia a spirare aria di taglio dei tassi

1 Ottobre 2024, 9:01 | di Gabriella Bruschi | 0
I mercati sono complessivamente positivi anche se la propensione al rischio è schiacciata dalle nuove tensioni in Medio Oriente. Le Borse europee sono viste in rialzo con l'attenzione ai dati sull'inflazione attesi in calo
Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

1 Ottobre 2024, 6:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 1º ottobre 1982, Helmut Kohl sostituì Helmut Schmidt come cancelliere della Germania Ovest dopo un voto di sfiducia costruttiva. Questo evento segnò l'inizio di una nuova fase politica, con Kohl protagonista della Riunificazione tedesca e della nascita dell'euro
Mattarella e Scholz saldamente al fianco dell’Ucraina. Il Presidente da Berlino: “La pace non vuol dire sottomissione”

Mattarella e Scholz saldamente al fianco dell’Ucraina. Il Presidente da Berlino: “La pace non vuol dire sottomissione”

27 Settembre 2024, 17:18 | di Redazione FIRSTonline | 0
Durante la sua prima visita di Stato in Germania, il presidente Mattarella ha evidenziato la fondamentale collaborazione tra Roma e Berlino, toccando temi cruciali come la guerra in Ucraina e la gestione dei migranti. Incontro con Scholz
Banca Ifis: crediti deteriorati salgono in tutta Europa, non in Italia. Portafoglio sofferenze, preoccupano Germania e Francia

Banca Ifis: crediti deteriorati salgono in tutta Europa, non in Italia. Portafoglio sofferenze, preoccupano Germania e Francia

27 Settembre 2024, 13:24 | di Gabriella Bruschi | 0
La Francia presenta lo stock peggiore con 121 miliardi e la Germania l'incremento maggiore. In Italia invece gli Npl sono in calo e per il sottosegretario all'Economia, Freni, sono anche stati gestiti meglio. Il presidente di Banca Ifis, Fürstenberg: occorre…
Auto green: anticipo della revisione a inizio 2025. Italia e Germania per un fondo sulla transizione

Auto green: anticipo della revisione a inizio 2025. Italia e Germania per un fondo sulla transizione

26 Settembre 2024, 7:45 | di Diplomaticus | 0
Il ministro Urso avverte: non solo i trattori, presto anche gli operai del settore auto marceranno per protesta su Bruxelles. L'Italia chiede di anticipare la revisione del 2035 per lo stop ai motori termici, denunciando i rischi di dipendenza dalla…
Unicredit, Orcel: “Commerzbank è un test per l’Europa, non vogliamo posti in cda”. E Deutsche Bank si sfila

Unicredit, Orcel: “Commerzbank è un test per l’Europa, non vogliamo posti in cda”. E Deutsche Bank si sfila

25 Settembre 2024, 13:08 | di Vittoria Patanè | 0
Il Ceo Andrea Orcel, nel suo primo intervento dopo l’operazione Commerzbank, afferma di voler riaprire un dialogo con “tutti gli stakeholders” e che “tutti gli scenari sono aperti”. Un portavoce di Scholz: "Non spetta a noi fermare Unicredit". La banca…
Borsa 23 settembre: Unicredit infiamma Piazza Affari e trascina giù tutto il settore bancario. Nuovo record dell’oro

Borsa 23 settembre: Unicredit infiamma Piazza Affari e trascina giù tutto il settore bancario. Nuovo record dell’oro

23 Settembre 2024, 17:57 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Unicredit perde il 3,3% dopo il niet di Scholz alla crescita della banca milanese in Commerz. In rosso anche i titoli delle principali banche italiane. In rialzo invece Ferrari e Stellantis. L'oro sale a 2.654 dollari l'oncia
Unicredit sale al 21% di Commerzbank e chiede alla Bce di arrivare al 29,9%, ma Scholz si mette di traverso

Unicredit sale al 21% di Commerzbank e chiede alla Bce di arrivare al 29,9%, ma Scholz si mette di traverso

23 Settembre 2024, 15:12 | di Vittoria Patanè | 0
Nuovo blitz di Unicredit su Commerzbank. La banca milanese annuncia di aver sottoscritto una quota dell11,5% e di aver presentato istanza per salire fino al 29,9%. Durissimo attacco di Scholz: "Acquisizioni ostili non sono una cosa buona per le banche"
Bnp Paribas acquisisce le attività di private banking di Hsbc in Germania

Bnp Paribas acquisisce le attività di private banking di Hsbc in Germania

23 Settembre 2024, 11:51 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'operazione porterà gli asset in gestione di Bnp Paribas oltre i 40 miliardi di euro. La banca non ha rivelato il prezzo d'acquisto
Brandeburgo, Spd vince le elezioni regionali ma i neonazisti di AfD avanzano

Brandeburgo, Spd vince le elezioni regionali ma i neonazisti di AfD avanzano

23 Settembre 2024, 8:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per l'ennesima volta i socialdemocratici tedeschi della Spd che fa riferimento al cancelliere Scholz vincono le elezioni regionali nel Brandeburgo ma l'estrema destra si avvicina
Germania, elezioni in Brandeburgo: Afd avanti nei sondaggi, voto chiave per Scholz nel feudo Spd

Germania, elezioni in Brandeburgo: Afd avanti nei sondaggi, voto chiave per Scholz nel feudo Spd

22 Settembre 2024, 9:58 | di Redazione FIRSTonline | 0
Si vota in Brandeburgo, dove dal 1990 hanno sempre vinto i socialdemocratici. Stavolta però, secondo i sondaggi, è un testa a testa con l'estrema destra di Afd
Commerzbank, il Governo tedesco non vende per ora altre quote: stop alla scalata di Unicredit e di Deutsche Bank

Commerzbank, il Governo tedesco non vende per ora altre quote: stop alla scalata di Unicredit e di Deutsche Bank

21 Settembre 2024, 9:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con una mossa a sorpresa, l'Agenzia federale delle finanze annuncia che "Il governo federale non venderà altre azioni Commerzbank fino a data da destinarsi"
Unicredit-CommerzBank: le imprese tedesche aprono a Orcel

Unicredit-CommerzBank: le imprese tedesche aprono a Orcel

18 Settembre 2024, 14:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
Risiko bancario, le imprese tedesche dicono sì all'integrazione tra Unicredit e CommerzBank. Ecco chi potrebbe essere la candidata a condurre i colloqui con l'istituto guidato da Orcel
Economia Usa verso l’atterraggio morbido. L’Europa soffre il German disease. I tassi in discesa sosterranno l’industria

Economia Usa verso l’atterraggio morbido. L’Europa soffre il German disease. I tassi in discesa sosterranno l’industria

14 Settembre 2024, 7:40 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI SETTEMBRE 2024 – Perché non ci sarà una recessione in America? Perché la correzione nei mercati azionari è durata poco? Da dove viene la stagnazione dell’economia tedesca? È giustificato il pessimismo sulla Cina? I tassi-guida scenderanno…
Recessione Usa, crisi Germania e Cina, inflazione e tassi. Cosa ci aspetta? Analisi e previsioni sabato sulle Lancette dell’economia

Recessione Usa, crisi Germania e Cina, inflazione e tassi. Cosa ci aspetta? Analisi e previsioni sabato sulle Lancette dell’economia

13 Settembre 2024, 9:03 | di Redazione FIRSTonline | 0
La rubrica mensile di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi analizzerà l'attuale congiuntura politico-economica, con un occhio di riguardo ai mercati, cercando di capire cosa ci aspetta nell'autunno che sta per arrivare
1 2 … 17 Next →

Archivio per anno:

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Finanza digitale

Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico”

Redazione FIRSTonline | 9 Luglio 2025, 15:06

Secondo uno studio di Arthur D. Little per Connect Europe, l'attuale quadro normativo non solo non tutela i consumatori, ma avvantaggia le Big Tech. Gropelli: "Le aziende europee hanno le mani legate dietro la schiena"

IN EVIDENZA

Pedro Suarez Premier spagnolo

Spagna, prova del fuoco in Parlamento per il governo Sánchez, che deve fronteggiare accuse di corruzione e molestie

Camilla Traverso | 9 Luglio 2025, 13:30

Il governo spagnolo è travolto da una serie di scandali che riguardano il partito di cui più membri del governo fanno parte, il Psoe. Sánchez non sembra avere intenzione di dimettersi. Ecco il punto di una situazione che sta agitando la Spagna, il governo ed il Congresso e che oggi è al centro di...

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Inquinamento
    Clima, doppio allarme. Scompare il satellite anti-metano e l’idrogeno rischia il flop


    Federico Rendina
  • Abbattere le emissioni di CO2
    Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori


    Redazione FIRSTonline
  • Attrarre giovani talenti
    Giovani italiani in fuga: perché l’Italia non riesce a trattenerli e perché non attrae talenti


    Luca Paolazzi

ARCHIVIO

Il presidente brasiliano Lula e il presidente indiano Modi

Dai Brics l’ultima sfida a Trump: far pagare le Big Tech per i dati personali usati per l’IA

Giuseppe Baselice | 9 Luglio 2025, 6:45

Nel vertice di pochi giorni fa a Rio de Janeiro gli ex emergenti hanno ribadito la contrarietà ai dazi,...

Lilia Cavallari presidente ufficio parlamentare di Bilancio

Calo demografico, Upb: 700 mila lavoratori in meno nei prossimi 5 anni. Così gli anziani supereranno gli occupati

Redazione FIRSTonline | 8 Luglio 2025, 12:56

Il sistema pensionistico si troverà a fronteggiare pressioni di spesa significative nei prossimi 15 anni. Cosa ha detto la...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • mosciolo selvatico
    SOS per il Mosciolo selvatico di Portonovo: è a rischio di estinzione, Slow Food chiede al ministero di bloccare la pesca


    Rita Cavalli
  • Pizza
    Italia regina della buona tavola: Napoli, Milano e Bologna sul podio della classifica mondiale di TasteAtlas


    Valentina Nubola
  • Pane
    Pane e Panettieri d’Italia: il Piemonte fa man bassa dei premi qualità, a Mantova il panettiere emergente dell’anno


    Redazione Food
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Record Canaletto
    Arte antica: record mondiale a Londra per “Il ritorno del Bucintoro” di Canaletto. Aggiudicato per oltre 37 mila euro


    Marika Lion
  • Parco archeologico Celio Roma
    Roma tra archeologia, memoria e intelligenza artificiale: apre “Heritage al Celio” con un’esperienza di fruizione digitale


    Redazione Arte
  • Biennale di Venezia e Fondazione Vuitton
    Venezia, Espace Louis Vuitton presenta filmati di Clément Cogitore che mettono in discussione il confine con la realtà


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
  • Dichiarazione 2025
    Modello 730 2025: detrazioni ridotte per i redditi alti, ma più flessibilità per i contribuenti


    Redazione FIRSTonline
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Cdp
    Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e Mid-Cap


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Emanuele Sacerdote

Emanuele Sacerdote: “Il futuro dell’opera-impresa? La mia formula per un nuovo breviario sul pensiero strategico”

Marika Lion | 3 Luglio 2025, 7:25

Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima...

Stefano Silvestri

Israele, Iran e Usa: Trump al bivio ma l’Iran non s’arrenderà. L’atlantismo non è morto ma cambia. Parla Silvestri

Maddalena Tulanti | 21 Giugno 2025, 8:16

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente e consigliere scientifico dello Iai - Il premier israeliano Netanyahu ha beffato Trump...

Articoli più recenti

  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa SanpaoloTorino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo9 Luglio 2025, 16:44
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico”Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico”9 Luglio 2025, 15:06
  • Christian Horner via dalla Red Bull, finisce un’era trionfale in F1: la Ferrari ora valuta il colpoChristian Horner via dalla Red Bull, finisce un’era trionfale in F1: la Ferrari ora valuta il colpo9 Luglio 2025, 13:41
  • Unicredit, Tar: “Sentenza entro il 16 luglio”. Germania contro aumento quota in CommerzbankUnicredit, Tar: “Sentenza entro il 16 luglio”. Germania contro aumento quota in Commerzbank9 Luglio 2025, 13:37
  • Spagna, prova del fuoco in Parlamento per il governo Sánchez, che deve fronteggiare accuse di corruzione e molestieSpagna, prova del fuoco in Parlamento per il governo Sánchez, che deve fronteggiare accuse di corruzione e molestie9 Luglio 2025, 13:30
  • Leonardo accelera sulla cybersecurity: acquisita la svedese AxiomaticsLeonardo accelera sulla cybersecurity: acquisita la svedese Axiomatics9 Luglio 2025, 12:32
  • Sciopero aerei 10 luglio 2025: orari, aeroporti interessati e fasce garantite. Ecco come chiedere il rimborsoSciopero aerei 10 luglio 2025: orari, aeroporti interessati e fasce garantite. Ecco come chiedere il rimborso9 Luglio 2025, 12:17
  • Dazi, rame da record dopo annuncio di Trump su tariffa al 50%. Trattative con Usa: l’Ue pagherà più del Regno Unito?Dazi, rame da record dopo annuncio di Trump su tariffa al 50%. Trattative con Usa: l’Ue pagherà più del Regno Unito?9 Luglio 2025, 11:54
  • Borsa oggi 9 luglio: Nvidia da record, supera i 4mila miliardi di capitalizzazione. Europa in rialzo, Milano sale con le banche – DIRETTABorsa oggi 9 luglio: Nvidia da record, supera i 4mila miliardi di capitalizzazione. Europa in rialzo, Milano sale con le banche – DIRETTA9 Luglio 2025, 9:59
  • Meta entra in EssilorLuxottica con il 3%: investimento da 3 miliardi per gli occhiali del futuro basati su IAMeta entra in EssilorLuxottica con il 3%: investimento da 3 miliardi per gli occhiali del futuro basati su IA9 Luglio 2025, 8:21
  • Ucraina, Trump ci ripensa e attacca Putin: “Dice solo stronzate” e promette a Kiev di rimandare le armiUcraina, Trump ci ripensa e attacca Putin: “Dice solo stronzate” e promette a Kiev di rimandare le armi9 Luglio 2025, 7:51

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Massimiliano Dalla Via ad di Intesa Sanpaolo Protezione

L’assicurazione non è più l’ultima risorsa. Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Una tutela può fare la differenza”

Valentina Nubola | 25 Maggio 2025, 6:38

Sei mesi fa Intesa Sanpaolo ha riorganizzato il proprio comparto assicurativo per adattarsi alle nuove esigenze di protezione, integrando...

Giovanni Bossi ceo Cherry Bank

Cherry Bank,”una piccola banca universale che ha ambizioni di crescita anche con acquisizioni”: intervista all’Ad Giovanni Bossi

Franco Locatelli | 14 Maggio 2025, 6:30

Intervista a GIOVANNI BOSSI, fondatore e Ad di Cherry Bank: "Crescita organica e acquisizioni mirate caratterizzeranno la nostra strategia...

Vincenzo Divella

La pasta italiana sfida i dazi di Trump: “È impensabile che gli americani rinuncino alla pasta”: parla Vincenzo Divella

Maddalena Tulanti | 11 Maggio 2025, 6:30

Intervista a VINCENZO DIVELLA, Amministratore delegato dell'omonima azienda alimentare pugliese : "I dazi americani non ci spaventano perché abbiamo...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI