Il Congresso della Cdu elegge a partire da oggi il nuovo segretario che non è detto che diventi anche Cancelliere, vista la concorrenza della CSU e la forte crescita dei Verdi - Ma chi farà la Merkel in Europa e…
Proponiamo, in traduzione, un contributo importante dello studioso tedesco Jochen Bittner, pubblicato dal “New York Times” che fa un parallelo tra il mito della Dolchstosslegende e la campagna Stop the steal
Powell conferma la politica monetaria espansiva della Fed e il Nasdaq ringrazia con un nuovo record - Al top anche il Bitcoin, che per la prima volta supera la soglia dei 21 mila dollari
La maggioranza di governo sta mettendo a punto un provvedimento per riconoscere un indennizzo che compensi il disagio dei lavoratori costretti a sacrificare spazi privati della propria abitazione per lavorare.
Compie 15 anni l'era Merkel - Il 22 novembre del 2005 Angela Merkel divenne infatti Cancelliera per la prima volta, succedendo al socialdemocratico Schroeder - Forbes l'ha definita "la donna più potente al mondo"
Quasi raddoppiati i tagli al personale annunciati l'anno scorso - Senza considerare la vendita della divisione ascensori, quest'anno si chiude con una perdita di 5 miliardi e mezzo
Il 15 novembre del 1975 nasceva alle porte di Parigi, nel castello di Rambouillet, il G7, la prima riunione dei Sette Grandi del mondo: l'Italia fu allora rappresentata dal premier Aldo Moro
Campanello d'allarme per la ripresa della produzione industriale in Italia: a settembre il dato è inferiore di oltre il 5% rispetto ad agosto, secondo Istat. In Germania indice Zew in forte ribasso novembre e le Borse rallentano
Secondo l'Istat il nostro Pil è rimbalzato del 16% nel terzo trimestre e dovrebbe limitare i danni nell'anno solare. Bene anche la Francia. Gualtieri: "Stime Nadef valide anche in caso lockdown". Ma Visco avverte: attenti agli effetti della seconda ondata…
Stavolta non è l'Italia a decidere per prima una chiusura nazionale: Parigi e Berlino decretano il blocco di quasi tutte le attività fino al 1° dicembre. E anche Londra valuta misure più drastiche
I presidenti di Italia e Germania si sono incontrati a Milano. Mattarella: "Grati alla Germania per la posizione che ha assunto in ambito europeo".
Nel Focus Bnl del 4 settembre, l'economista Simona Costagli calcola le ripercussioni economiche del Covid-19 - In fumo 4,4 trilioni di dollari - Usa in forte difficoltà, rimbalzo incerto per la Cina
Berlino ha collocato sul mercato 6,5 miliardi di bond verdi, richieste superiori a 30 miliardi - Atteso in autunno il primo Btp verde, ma prima dell'Italia tocca al Lussemburgo
Non è pensabile l'esistenza dell'euro senza riconoscere alla Bce la competenza di prestatore di ultima istanza ma l'evoluzione dei tempi spinge a ripensare lo stesso sistema monetario e soprattutto a rispondere al quesito centrale sulla concezione dell'Europa: semplice coordinamento tecnico…
La compagnia aerea tedesca è in crisi nera: nel secondo trimestre passeggeri azzerati su base annua, record di richieste di rimborso e una ripresa prevista non prima del 2024 - Già licenziati 8.000 dipendenti, alla fine del piano saranno 22.000.
Il colosso tedesco annuncia che l'esercizio 2020 si chiuderà in perdita - E nel secondo trimestre le perdite legate allo scandalo Wirecard superano quelle causate dalla pandemia
INTERVISTA a MASSIMO D'ALEMA, ex premier ed ex ministro degli Esteri che ha appena dato alle stampe un libro sulla "crisi dell'ordine mondiale" - "Con la svolta del Recovery Fund e soprattutto con la svolta tedesca l'Europa ritrova la sua…
Il Pil della Germania perde il 10% e quello americano addirittura del 32,9% con inevitabile effetto ribassista sui listini, aggravato dalle manovre di Trump per rinviare le elezioni presidenziali: Piazza Affari perde oltre il 3%.
Grazie a questo accordo i conti deposito di Banca Ifis saranno disponibili anche sulla piattaforma tedesca WeltSparen. L'ad Colombini: "Con questo accordo amplieremo la platea dei risparmiatori"
Per non contraddire le paranoie dei Cinque Stelle, il premier Conte sta sacrificando gli interessi nazionali dell'Italia portandola in un vicolo cieco di fronte alla novità del Mes, il fondo europeo anti Coronavirus che garantirebbe al nostro Paese 36 miliardi…