La nuova stagione delle Gallerie d’Italia apre con una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta della pittura italiana. uno sguardo sulla pittura italiana a cura di Luca Massimo Barbero, Curatore Associato delle Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo.
I musei di Intesa Sanpaolo saranno aperti al pubblico dal prossimo 4 febbraio dal lunedì al venerdì in linea con le disposizioni ministeriali che consentono l’apertura dei musei, ad esclusione dei fine settimana, nelle Regioni in area gialla. La prenotazione…
Prima edizione del corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” per favorire la crescita delle competenze dei professionisti che operano nel settore come elemento qualificante del sistema culturale italiano. Il corso, con il patrocinio del Mibact, nasce dall’esperienza acquisita da…
Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 2021 la mostra Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa, a cura di Fernando Mazzocca e Alessandro Morandotti, con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. In occasione dei…
Il Futuro alle Gallerie d’Arte di Vicenza - Dal 3 ottobre 2020 fino al 7 febbraio 2021, la mostra che racconta il percorso dell'arte negli ultimi '60 anni e di come sia cambiata agli occhi dell'uomo l'idea di futuro.
Lunedì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 ICOM le Gallerie d’Italia propongono una nuova esperienza virtuale immersiva nella mostra ‘Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna’, interrotta a pochi giorni dalla conclusione programmata a causa dell’emergenza Covid-19. L’esposizione, chiusa per l’emergenza sanitaria, é…
Realizzata in collaborazione con il Museo Thorvaldsen di Copenaghen e il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, la grande esposizione durerà dal 25 ottobre al 15 marzo 2020.
Dal 27 settembre fino al 27 ottobre la mostra con 14 opere dell’artista astrattista sarà protagonista presso il polo museale di Intesa Sanpaolo.
L'opera arriva in prestito dal Museo Poldi Pezzoli di Milano e sarà esposta a Palazzo Zevallos Stigliano fino al 29 settembre 2019.
L'esposizione si chiama "13 Storie dalla Strada. Fotografi senza fissa dimora", è curata da Daria Gallico e sarà visitabile fino al 1° settembre - Per un anno 13 homeless hanno fotografato i loro luoghi e quelli di Fondazione Cariplo.
Inaugurated at the Gallerie d’Italia in Piazza Scala, the Intesa Sanpaolo’s museum site in Milan, a major exhibition dedicated to Romanticism. There are 200 works by Italian and foreign artists, from Hayez to Corot, from Turner to Molteni. Curated by…
Inaugurata alle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, una grande mostra dedicata all’arte di Romanticismo con 200 opere di artisti italiani e stranieri, da Hayez a Corot, da Turner a Molteni - 26 ottobre…
Dal 19 ottobre al 20 gennaio presso il Palazzo Zevallos Stigliano i visitatori avranno modo di ammirare le opere di artisti inglesi che hanno introdotto il nuovo paradigma artistico della Gran Bretagna degli ultimi anni Ottanta e i primi anni…
Milano accoglierà la mostra sul Romanticismo alle Gallerie d’Italia e al Museo Poldi Pezzoli. L’esposizione è curata da Fernando Mazzocca e si compone di 200 opere e 17 sezioni in totale. La mostra sarà aperta dal 26 ottobre al 17…