Il presidente di Delfin, Milleri, che è di recente succeduto a Leonardo Del Vecchio, conferma una linea di continuità per Generali e Mediobanca ma per entrambe sollecita "un cambiamento profondo di gestione"
Milleri, classe 1959, era il primo della lista stilata dallo stesso Del Vecchio insieme al Cda e la famiglia. Romolo Bardin mantiene le deleghe operative della Società, nel suo ruolo di Amministratore Delegato
L'apertura del testamento di Leonardo Del Vecchio assegna a moglie e ai figli otto quote uguali in Delfin. Dovranno decidere all'unanimità
Il cda di Piazzetta Cuccia ha accolto la proposta sull'eliminazione del vincolo dei 3 dirigenti interni nel board, ma ha presentato una proposta alternativa sulla seconda richiesta di Del Vecchio riguardante le modifiche al voto di lista. Appuntamento all'assemblea del…
L'inchiesta è senza ipotesi di reato e senza indagati ed è stata avviata sulla scorta delle ispezioni della Consob
L'imprenditore romano ha ceduto venerdì 1 milione di azioni
Delfin assorbirà due sub-holding
Pubblicati i verbali dell'assemblea del 20 aprile. Dopo il maxi-aumento di capitale, spiccano le posizioni di Aabar, Banca Centrale libica e di Delfin, fondo lussemburghese della famiglia Del Vecchio. Diluita la presenza delle fondazioni bancarie, presenti ancora Generali ed Allianz.
Dal patto tra Essilor e Delfin emerge che la governance del nuovo gruppo sarà paritetica solo per circa tre anni dalla costituzione, poi i membri del Cda saranno indicati a prescindere dalla provenienza.
A Giorgio Armani andranno poco meno di 22 milioni di euro - Luxottica ha annunciato un utile netto attribuibile al gruppo di 851 milioni di euro per il 2016