Il Ddl Capitali, che prevede nuove norme di governance per le società quotate, sarà approvato solo dopo l'assemblea di Mediobanca del 28 ottobre probabilmente conterrà un addolcimento dei vincoli sulla lista del Cda uscente
Il Comitato nomine di Mediobanca ha confermato Nagel Ad e Pagliaro presidente. Posizioni troppo distanti, per un accordo pre-assembleare tra il consiglio uscente, Delfin e Caltagirone per la presentazione di una lista unica in vista dell’assemblea del 28 ottobre. Cresce…
Non sembrano esserci spazi di intesa tra Nagel e Delfin per il rinnovo del board di Mediobanca - E intanto Generali, di cui Mediobanca è prima azionista, torna sopra i 20 euro ad azione
Sulla carta la lista del Cda uscente, che sarà presentata a breve, è in pole position ma un fronte avverso che si avvicina al 30% può riservare sorprese. Salvo accordi dell'ultima ora
Il nuovo Cda dovrà farsi carico di supportare il piano industriale al 2026 presentato dal ceo Alberto Nagel. La delicata partita su Generali. Giovedì i conti annuali attesi in miglioramento sul 2022
Delfin esclude di voler dare l'assalto alle Generali ma ora i riflettori si spostano su Mediobanca dove la politica vuol dire la sua e le regole del gioco potrebbero cambiare scombinando gli assetti attuali
Piazza Affari al top dal 2008. Le mosse di Delfin spingono Generali e Mediobanca anche se Delfin prende le distanze da ipotesi di scalata. Bene Wall Street che chiude in anticipo per l'independence Day
Il presidente di Delfin, Milleri, che è di recente succeduto a Leonardo Del Vecchio, conferma una linea di continuità per Generali e Mediobanca ma per entrambe sollecita "un cambiamento profondo di gestione"
Milleri, classe 1959, era il primo della lista stilata dallo stesso Del Vecchio insieme al Cda e la famiglia. Romolo Bardin mantiene le deleghe operative della Società, nel suo ruolo di Amministratore Delegato
L'apertura del testamento di Leonardo Del Vecchio assegna a moglie e ai figli otto quote uguali in Delfin. Dovranno decidere all'unanimità
Il cda di Piazzetta Cuccia ha accolto la proposta sull'eliminazione del vincolo dei 3 dirigenti interni nel board, ma ha presentato una proposta alternativa sulla seconda richiesta di Del Vecchio riguardante le modifiche al voto di lista. Appuntamento all'assemblea del…
L'inchiesta è senza ipotesi di reato e senza indagati ed è stata avviata sulla scorta delle ispezioni della Consob
L'imprenditore romano ha ceduto venerdì 1 milione di azioni
Delfin assorbirà due sub-holding
Pubblicati i verbali dell'assemblea del 20 aprile. Dopo il maxi-aumento di capitale, spiccano le posizioni di Aabar, Banca Centrale libica e di Delfin, fondo lussemburghese della famiglia Del Vecchio. Diluita la presenza delle fondazioni bancarie, presenti ancora Generali ed Allianz.
Dal patto tra Essilor e Delfin emerge che la governance del nuovo gruppo sarà paritetica solo per circa tre anni dalla costituzione, poi i membri del Cda saranno indicati a prescindere dalla provenienza.
A Giorgio Armani andranno poco meno di 22 milioni di euro - Luxottica ha annunciato un utile netto attribuibile al gruppo di 851 milioni di euro per il 2016