Chiamato in casa dalla premier Meloni sulla controversa questione del salario minimo, il Cnel ha redatto una proposta in 5 punti per aggredire l'emergenza dei salari minimi: ecco quali sono
I salari poveri si annidano nei contratti regolari ma non standard che vanno contrastati non affidandosi alla politica ma attraverso la contrattazione sindacale: ecco perchè
E' uscita in questi giorni l'edizione 2021 dell'Annuario del lavoro, edito da "Il diario del lavoro" diretto da Massimo Mascini - La contrattazione e la legislazione del lavoro ma anche i profili delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali e gli approfondimenti…
Il segretario della Cgil non vuole sanzioni per i lavoratori che non hanno il Green Pass ma l'ex segretario della Fim-Cisl, Bentivogli, lo incalza: "Il tuo è un errore grave: sulle vaccinazioni non esistono posizioni neutrali"
La contrattazione aziendale di secondo livello e il welfare aziendale sono essenziali per il recupero di produttività e la riduzione del cuneo fiscale
Da almeno dieci anni Confindustria e Cgil,Cisl e Uil sono alla ricerca di nuove intese sulle relazioni industriali e in particolare su contrattazione e rappresentanza ma il negoziato assomiglia a una matrioska: fumata bianca prima delle elezioni o rinvio a…
L'immutabilità della contrattazione collettiva nazionale quale elemento regolatore dei livelli salariali esclude la funzione di "salario minimo di garanzia" per le retribuzioni contrattuali e impedisce il vero decollo della contrattazione aziendale - Ma una politica contrattuale sganciata dalle realtà aziendali…