Pubblicato il più grande progetto europeo aperto a tutti gli operatori interessati a partecipare alla realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica. Previste connessioni FTTH in 1.610 Comuni, nelle aree grigie e nere del Paese, entro il 2025.
Secondo l'Osservatorio trimestrale sulle Comunicazioni dell'Agcom, il lockdown ha accelerato la richiesta di connessioni ultraveloci. Resiste la Rai, Iliad ha conquistato il 6% del mercato mobile
Entro la fine dell'anno, l'Autorità intende imporre un blocco automatico dei servizi attivati all'insaputa dei clienti e una procedura più chiara per l'acquisizione del consenso all’acquisto. Da anni le sanzioni Antitrust richiamano l'attenzione sul fenomeno
Da un focus dell'Autorità sui bilanci del settore emerge che fra il 2014 e il 2018 i ricavi sono crollati del 14,1% - Tuttavia, nell'ultimo anno considerato, le perdite si sono arginate
L'ultimo provvedimento dell'anno è da sabato sul tavolo del Consiglio dei ministri e contiene anche un'ulteriore proroga per i vertici di Agcom e il garante della Privacy - Nuove assunzioni nelle forze di polizia
La votazione prevista per il 19 dicembre è stata rinviata a data da destinarsi - In arrivo l'ennesimo decreto di proroga -Autorità bloccate dal braccio di ferro tra i partiti
A giugno 2019 la banda ultra larga ha superato la banda larga, le connessioni sopra i 30 mb/s hanno raggiunto il 50,3% del totale - Fibra Ftth oltre 1 milione di accessi
Il programma di approfondimento di RaiDue è finito nell'occhio del ciclone dopo il servizio, da molti ritenuto non imparziale, sul signoraggio bancario - Il Presidente dell'Autorità Cardani: "C'è l’assoluta urgenza di ripristinare il pluralismo".
Pubblicato il rapporto Agcom: la crisi dell'editoria ha bruciato 900 milioni di ricavi (-17,7%) in cinque anni. In crescita invece le imprese del settore tv e degli operatori di rete grazie agli introiti dei servizi a pagamento e della pubblicità.
Le sanzioni contro Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb valevano in tutto circa 4,4 milioni, l’equivalente di 1,1 milioni di euro per ciascuna società - I risarcimenti invece, stando a quanto stabilito dall'Agcom, dovranno arrivare entro il 31 dicembre
Dopo l’istruttoria aperta a marzo che contestava ad Amazon di operare senza le dovute autorizzazioni è arrivata la sanzione dell’Agcom.
Dopo che Sky ha conquistato il 70% delle partite di serie A, i clienti del Biscione che vorranno vedere il restante 30% e la B pagheranno meno ma dovranno guardarle via Internet e non più sul digitale terrestre. E' l'ultimo…
L'Autorità per le Comunicazioni (Agcom) ha approvato una delibera che impone agli operatori di fare chiarezza sulle offerte Internet. E li obbliga a certificare con un "bollino" verde, giallo o rosso, la reale qualità delle connessioni offerte. Cambia la pubblicità…
La relazione annuale del presidente Agcom Marcello Cardani in Parlamento - Aumentano gli investimenti (7 miliardi) sulla rete ma l'Italia è ancora molto in ritardo sulle connessioni Internet in banda ultralarga. Fake news e informazione in rete: "Un bene pubblico…
Entro il 31 dicembre di quest’anno Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti
Secondo l'Autorità, il progetto presentato dal gruppo "ha i requisiti di ammissibilità (in relazione alla non manifesta irragionevolezza) richiesti dal Berec per l'avvio della procedura di analisi di mercato coordinata" - In arrivo una consultazione pubblica nazionale su uno schema…