25072025
  • Carrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significa 19 minuti fa
  • Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia 29 minuti fa
  • Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni 34 minuti fa
  • Bei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di Livorno 2 ore fa
  • Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla 2 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: ACCADDE OGGI

Accadde Oggi – 8 dicembre 2006: Nintendo lancia la Wii, la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Accadde Oggi – 8 dicembre 2006: Nintendo lancia la Wii, la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

8 Dicembre 2024, 6:00 | di Chiara De Bonis | 0
18 anni fa Nintendo cambiava il mondo del gaming. Grazie al suo innovativo controller e a una strategia orientata all’accessibilità, la Wii ha conquistato milioni di giocatori e si è affermata come una delle console più amate di sempre
Accadde Oggi – “Thriller” di Michael Jackson compie 42 anni: è l’album più venduto nella storia della musica

Accadde Oggi – “Thriller” di Michael Jackson compie 42 anni: è l’album più venduto nella storia della musica

30 Novembre 2024, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 1
Il 30 novembre 1982 usciva Thriller, l’album di Michael Jackson che ha rivoluzionato la musica pop. Con oltre 100 milioni di copie vendute e videoclip iconici, è il disco più venduto della storia e un fenomeno culturale senza tempo. Ecco…
Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

22 Novembre 2024, 6:55 | di Matteo Lirosi | 0
19 anni fa, Angela Merkel divenne la prima donna Cancelliera della Germania, avviando un'era di stabilità e successo per il paese e l'Europa. Durante i suoi quattro mandati, ha affrontato crisi globali e rafforzato la posizione della Germania, ma la…
Accadde Oggi – 15 novembre 1971: Intel lancia il 4004, il primo microprocessore che inaugura la nuova era dei computer

Accadde Oggi – 15 novembre 1971: Intel lancia il 4004, il primo microprocessore che inaugura la nuova era dei computer

15 Novembre 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
Cinquantatre anni fa, Intel lanciava il 4004, il primo microprocessore commerciale ideato dal genio italiano Federico Faggin. Questo chip a 4 bit trasformò il mondo tecnologico, aprendo le porte all'era del computing moderno. Da pioniere dell'innovazione tecnologica, oggi Intel vive…
Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

9 Novembre 2024, 6:13 | di Matteo Lirosi | 0
Il 9 novembre 1989, la caduta del Muro di Berlino segnò la fine della Guerra Fredda e la riunificazione della Germania. A 35 anni di distanza, il Paese affronta nuove divisioni politiche, economiche e sociali, che minano l'unità interna
Accadde Oggi – 6 ottobre 2010: nasce Instagram, l’app che ha cambiato il mondo della fotografia

Accadde Oggi – 6 ottobre 2010: nasce Instagram, l’app che ha cambiato il mondo della fotografia

6 Ottobre 2024, 6:32 | di Matteo Lirosi | 0
Oggi Instagram compie 14 anni. Dalla sua nascita nel 2010, l'app ha rivoluzionato la comunicazione visiva, diventando un colosso globale con oltre un miliardo di utenti. Ecco la sua storia e le principali innovazioni
Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

1 Ottobre 2024, 6:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 1º ottobre 1982, Helmut Kohl sostituì Helmut Schmidt come cancelliere della Germania Ovest dopo un voto di sfiducia costruttiva. Questo evento segnò l'inizio di una nuova fase politica, con Kohl protagonista della Riunificazione tedesca e della nascita dell'euro
Accadde oggi – 28 settembre 2003: il blackout che oscurò l’Italia. Ecco la storia di un giorno incredibile

Accadde oggi – 28 settembre 2003: il blackout che oscurò l’Italia. Ecco la storia di un giorno incredibile

28 Settembre 2024, 6:18 | di Matteo Lirosi | 0
Era la notte del 28 settembre 2003 quando avvenne il blackout, il più grande della storia italiana, che paralizzò tutta la Penisola per più di 12 ore. Ecco la storia di quel giorno incredibile, segnato da alberi caduti, tralicci svizzeri,…
Accadde Oggi – 21 settembre 1924: nasce la Milano-Varese, la prima autostrada al mondo a pedaggio

Accadde Oggi – 21 settembre 1924: nasce la Milano-Varese, la prima autostrada al mondo a pedaggio

21 Settembre 2024, 6:14 | di Matteo Lirosi | 0
Cento anni fa, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, veniva inaugurato il primo tratto dell'Autostrada dei Laghi, un'opera pionieristica concepita dalla mente dell'ingegner Piero Puricelli. Fu la prima autostrada pensata per collegare due destinazioni nel modo più rapido possibile.…
Accadde oggi – 7 settembre 1987: nasce il Gsm, lo standard di telecomunicazioni più diffuso al mondo

Accadde oggi – 7 settembre 1987: nasce il Gsm, lo standard di telecomunicazioni più diffuso al mondo

7 Settembre 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
37 anni fa, l'accordo di Copenaghen rivoluzionava il mondo delle telecomunicazioni con la creazione del Gsm, lo standard che ha introdotto la tecnologia digitale nelle comunicazioni mobili, permettendo l'interoperabilità internazionale. Con una quota di mercato del 70% fino al 2017,…
Accadde Oggi – 30 agosto 1963: viene attivata la Linea Rossa, il canale telefonico di emergenza Usa-Urss

Accadde Oggi – 30 agosto 1963: viene attivata la Linea Rossa, il canale telefonico di emergenza Usa-Urss

30 Agosto 2024, 3:15 | di Matteo Lirosi | 0
61 anni fa, durante la Guerra Fredda, entrava in funzione la "Linea Rossa", un canale di comunicazione diretta tra Stati Uniti e Unione Sovietica per prevenire conflitti nucleari accidentali. Inizialmente basata su telescriventi, la linea si è poi evoluta nel…
Accadde Oggi – 17 agosto 1982: viene venduto il primo Cd, è un album degli Abba

Accadde Oggi – 17 agosto 1982: viene venduto il primo Cd, è un album degli Abba

17 Agosto 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 17 agosto 1982 segna la nascita del primo Cd commerciale con l'album "The Visitors" degli Abba. Un evento storico che ha rivoluzionato l'industria musicale e trasformato le modalità di fruizione della musica, inaugurando l'era del supporto digitale
Accadde Oggi – 15 agosto 1971: Il Nixon Shock mette fine al sistema Bretton Woods e alla convertibilità dollaro-oro

Accadde Oggi – 15 agosto 1971: Il Nixon Shock mette fine al sistema Bretton Woods e alla convertibilità dollaro-oro

15 Agosto 2024, 8:03 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Ferragosto di 53 anni fa, il presidente Nixon annunciò la fine della convertibilità del dollaro in oro, chiudendo l'era di Bretton Woods e inaugurando un periodo di fluttuazioni valutarie e instabilità economica globale che ha lasciato tracce fino ad…
Accadde Oggi – 13 agosto 1961: inizia la costruzione del Muro di Berlino che dividerà la città per 28 anni

Accadde Oggi – 13 agosto 1961: inizia la costruzione del Muro di Berlino che dividerà la città per 28 anni

13 Agosto 2024, 6:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 13 agosto 1961, in segretezza, iniziò la costruzione del Muro di Berlino, simbolo della divisione della Guerra Fredda. Il muro, inizialmente composto da filo spinato e poi da elementi prefabbricati, isolò Berlino Ovest per 28 anni. Per anni le…
Accadde Oggi – 9 agosto 1974: 50 anni fa le dimissioni di Nixon per lo scandalo Watergate

Accadde Oggi – 9 agosto 1974: 50 anni fa le dimissioni di Nixon per lo scandalo Watergate

9 Agosto 2024, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nixon, travolto dallo scandalo Watergate, fu il primo e unico presidente degli Stati Uniti a dimettersi prima della fine del suo mandato, dopo quattro giorni dall'inizio dell'impeachment. Fu sostituito dal vicepresidente Gerald Ford, che l'8 settembre gli concesse il perdono…
Accadde Oggi – 19 luglio 1992: la strage di via D’Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta martiri contro la mafia

Accadde Oggi – 19 luglio 1992: la strage di via D’Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta martiri contro la mafia

19 Luglio 2024, 6:33 | di Matteo Lirosi | 0
Era il 19 luglio 1992 quando Cosa Nostra fece saltare in aria l'auto del giudice Paolo Borsellino in via D'Amelio a Palermo, uccidendolo insieme agli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e…
Accadde Oggi – 11 luglio 1899: Fiat compie 125 anni, la storia del marchio simbolo dell’industria automobilistica italiana

Accadde Oggi – 11 luglio 1899: Fiat compie 125 anni, la storia del marchio simbolo dell’industria automobilistica italiana

11 Luglio 2024, 6:33 | di Matteo Lirosi | 0
Oggi Fiat celebra un traguardo storico: 125 anni dalla sua fondazione. Un viaggio lungo un secolo e un quarto, ricco di innovazione, successi e sfide che hanno fatto di questa azienda un simbolo dell'industria automobilistica italiana e mondiale. Ecco la…
Accadde Oggi – 6 luglio 1785: buon compleanno dollaro americano

Accadde Oggi – 6 luglio 1785: buon compleanno dollaro americano

6 Luglio 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 6 luglio 1785 il Congresso degli Stati Uniti approvò il "Dollar Act", adottando ufficialmente il dollaro come valuta nazionale. Ecco la storia delle sue origini, l'evoluzione e il ruolo odierno della moneta come riserva mondiale
Accadde Oggi – 27 giugno 1980, la strage di Ustica: 44 anni senza verità

Accadde Oggi – 27 giugno 1980, la strage di Ustica: 44 anni senza verità

27 Giugno 2024, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
44 anni dopo la strage di Ustica, il DC-9 Itavia precipitato nel mar Tirreno, la verità resta ancora un mistero. Un volo spezzato, 81 vite scomparse, una ferita aperta per l'Italia. Cosa successe, le teorie, i processi, le parole di…
Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

26 Giugno 2024, 7:12 | di Rosaria Cetro | 0
Palermo ricorda da oggi con un convegno uno dei più grandi intellettuali del dopoguerra a cento anni dalla nascita. Sociologo, educatore, poeta, scrittore e animatore delle sue famose marce contro la mafia e per il diritto al lavoro
Accadde Oggi – 6 giugno 1944: 80 anni dal D-Day, lo sbarco degli Alleati in Normandia che cambiò il destino dell’Europa

Accadde Oggi – 6 giugno 1944: 80 anni dal D-Day, lo sbarco degli Alleati in Normandia che cambiò il destino dell’Europa

6 Giugno 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
80 anni fa, lo sbarco in Normandia segnava l'inizio della liberazione dell'Europa dal nazismo. Commemorazioni per ricordare il sacrificio dei soldati e riflettere sulla pace, con un monito all'unità di fronte ai conflitti odierni come quello in Ucraina
Accadde Oggi – 29 maggio 1940: Fausto Coppi conquista la sua prima maglia rosa al Giro d’Italia e comincia la leggenda

Accadde Oggi – 29 maggio 1940: Fausto Coppi conquista la sua prima maglia rosa al Giro d’Italia e comincia la leggenda

29 Maggio 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 29 maggio 1940, Fausto Coppi conquistava la sua prima maglia rosa al Giro d'Italia. Fu l'inizio della leggenda del "campionissimo" che in carriera vinse 4 volte il Giro e due volte il Tour de France
Accadde Oggi – Il 23 maggio 1992 veniva assassinato il giudice Falcone ma il suo metodo di lotta alla mafia resta attualissimo

Accadde Oggi – Il 23 maggio 1992 veniva assassinato il giudice Falcone ma il suo metodo di lotta alla mafia resta attualissimo

23 Maggio 2024, 5:44 | di Matteo Lirosi | 0
Il 23 maggio del 1992 avveniva uno dei più mostruosi attentati della mafia guidata da Salvatore Riina, la Strage di Capaci, in cui perse la vita il il magistrato Giovanni Falcone, insieme alla moglie e a tre agenti della scorta.…
Portogallo, 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani: la fine della dittatura e l’alba della democrazia

Portogallo, 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani: la fine della dittatura e l’alba della democrazia

25 Aprile 2024, 6:55 | di Matteo Lirosi | 0
Il 25 aprile 2024 il Portogallo celebra il 50esimo anniversario della Rivoluzione dei Garofani, una rivolta incruenta che pose fine alla dittatura dell'Estado Novo e diede inizio a un'era di democrazia. Ecco la storia della rivoluzione e del suo simbolo,…
25 aprile, l’Italia celebra 79 anni di libertà dal nazifascismo, un anniversario più che mai attuale

25 aprile, l’Italia celebra 79 anni di libertà dal nazifascismo, un anniversario più che mai attuale

25 Aprile 2024, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
25 aprile 1945: una data che segna l'inizio di una nuova era per l'Italia. Il Paese si liberava finalmente dall'oppressione nazista e dal regime fascista LEGGI ANCHE Le metamorfosi della Resistenza: l'analisi di Cominelli
Accadde Oggi: Nutella, 60 anni fa il primo vasetto. La dolce storia di un’icona globale

Accadde Oggi: Nutella, 60 anni fa il primo vasetto. La dolce storia di un’icona globale

20 Aprile 2024, 9:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 20 aprile 1964 nasceva un mito: dalla fabbrica di Alba, in Piemonte, usciva il primo vasetto di Nutella, la crema gianduia che ha conquistato il mondo. Nutella è la crema spalmabile più venduta con una produzione annuale di 365…
Accadde Oggi – 11 aprile 1901: nasce Adriano Olivetti, uno dei più grandi e innovativi imprenditori italiani

Accadde Oggi – 11 aprile 1901: nasce Adriano Olivetti, uno dei più grandi e innovativi imprenditori italiani

11 Aprile 2024, 6:00 | di Matteo Lirosi | 0
123 anni fa nasceva Adriano Olivetti considerato un'icona dell'industria, della creatività e della cultura italiana nel Novecento. Grazie a lui, l'azienda, fondata da suo padre, conobbe gloria e riconoscimento internazionale. Olivetti non fu solo un uomo d'affari, ma anche un…
Accadde oggi: Oberdan Sallustro, da Napoli a Buenos Aires, così il manager Fiat amico di Agnelli fu assassinato dall’Erp 52 anni fa

Accadde oggi: Oberdan Sallustro, da Napoli a Buenos Aires, così il manager Fiat amico di Agnelli fu assassinato dall’Erp 52 anni fa

10 Aprile 2024, 6:15 | di Giorgio Giva | 0
Il 10 aprile ricorre l'anniversario della morte di Oberdan Sallustro, direttore della Fiat in Argentina, dopo esser stato rapito a Buenos Aires il 21 marzo 1972 da un commando di guerriglieri dell'Esercito rivoluzionario del popolo. Il sequestro, le pressioni di…
Accadde oggi – 5 aprile 1994: Kurt Cobain moriva 30 anni fa. Lui e i suoi Nirvana esprimevano la rabbia di una generazione che rivoluzionò il rock

Accadde oggi – 5 aprile 1994: Kurt Cobain moriva 30 anni fa. Lui e i suoi Nirvana esprimevano la rabbia di una generazione che rivoluzionò il rock

5 Aprile 2024, 12:26 | di Vittoria Patanè | 1
Trent'anni fa, il 5 aprile 1994, moriva Kurt Cobain, frontman dei Nirvana e artista simbolo di una generazione che non aveva più riferimenti né eroi
Accadde Oggi – 4 aprile 1968: l’assassinio di Martin Luther King, il leader dei diritti degli afroamericani

Accadde Oggi – 4 aprile 1968: l’assassinio di Martin Luther King, il leader dei diritti degli afroamericani

4 Aprile 2024, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
56 anni fa, il leader del movimento per i diritti degli afroamericani fu ucciso con un colpo di fucile ma a distanza di tanti anni il suo messaggio di pace è sempre attuale
Accadde Oggi – 1 Aprile 2004: Google lancia Gmail, il servizio di posta elettronica che ha conquistato il mondo

Accadde Oggi – 1 Aprile 2004: Google lancia Gmail, il servizio di posta elettronica che ha conquistato il mondo

1 Aprile 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
20 anni di Gmail. La storia di un'innovazione che ha cambiato la posta elettronica. Oggi Gmail è il client più diffuso al mondo, con oltre 1.8 miliardi di utenti attivi a livello globale. Ecco la sua storia
Accadde Oggi – 27 marzo 1985: l’economista Ezio Tarantelli viene assassinato alla Sapienza dalle Brigate Rosse

Accadde Oggi – 27 marzo 1985: l’economista Ezio Tarantelli viene assassinato alla Sapienza dalle Brigate Rosse

27 Marzo 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
39 anni fa, al termine di una lezione alla facoltà di economia, veniva ucciso a colpi di mitraglietta l'economista Ezio Tarantelli. La sua colpa era quella di aver partecipato agli accordi sul taglio degli scatti di scala mobile
Accadde Oggi – 19 marzo 2002 l’assassinio del giuslavorista Marco Biagi ma la sua lezione è più viva che mai

Accadde Oggi – 19 marzo 2002 l’assassinio del giuslavorista Marco Biagi ma la sua lezione è più viva che mai

19 Marzo 2024, 8:40 | di Giuliano Cazzola | 0
Biagi era un giuslavorista civilmente molto impegnato e pronto a mettere la faccia sulle innovazione che proponeva. La sua eredità culturale resta un patrimonio sempre attuale
Accadde Oggi – 10 marzo 2023: un anno fa il fallimento della Silicon Valley Bank

Accadde Oggi – 10 marzo 2023: un anno fa il fallimento della Silicon Valley Bank

10 Marzo 2024, 7:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'anno scorso falliva la principale istituzione finanziaria della Silicon Valley, specializzata nel finanziamento di start-up. Le cause e i problemi che hanno portato al secondo più grande fallimento bancario negli USA dalla crisi del 2008
Accadde Oggi – 1 Marzo 1974, scandalo Watergate: la condanna dei “Sette” apre le porte all’impeachment di Nixon

Accadde Oggi – 1 Marzo 1974, scandalo Watergate: la condanna dei “Sette” apre le porte all’impeachment di Nixon

1 Marzo 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le indagini condotte dal Congresso rivelarono l'esistenza dei "Sette di Watergate", consiglieri di Nixon direttamente coinvolti nell'organizzazione e nella copertura degli eventi legati allo scandalo. Tutti loro furono tutti condannati. Lo scandalo mise alle strette Nixon che per evitare l'impeachment…
Accadde Oggi – 29 Febbraio 1996: termina l’assedio di Sarajevo, è la fine di un incubo durato quattro anni

Accadde Oggi – 29 Febbraio 1996: termina l’assedio di Sarajevo, è la fine di un incubo durato quattro anni

29 Febbraio 2024, 6:40 | di Matteo Lirosi | 0
L'assedio durò per 1.425 giorni, dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996. I numeri della tragedia sono spaventosi: oltre 12 mila vittime e 50 mila feriti. A fine guerra Sarajevo contava il 64% di popolazione in meno. La storia…
Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina e riporta la guerra in Europa

Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina e riporta la guerra in Europa

24 Febbraio 2024, 6:45 | di Matteo Lirosi | 0
Sono passati due anni da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, sconvolgendo l'Europa e cambiando completamente lo scenario internazionale. Ripercorriamo i tragici momenti di quel 24 febbraio 2022 quando, dopo tutte le provocazioni, Putin ha dato il via all'"operazione speciale"
Accadde oggi: tra il 13 e il 15 febbraio 1945 ci fu la distruzione di Dresda e dei civili ma Gaza non è la stessa cosa

Accadde oggi: tra il 13 e il 15 febbraio 1945 ci fu la distruzione di Dresda e dei civili ma Gaza non è la stessa cosa

14 Febbraio 2024, 7:59 | di Giuliano Cazzola | 0
Dopo la strage alleata di Dresda nacque la Convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra che non può essere interpretata unilateralmente e prevede precise regole
Accadde Oggi: 11 febbraio 1929 si firmano i Patti Lateranensi, l’accordo storico tra lo Stato Italiano e la Chiesa

Accadde Oggi: 11 febbraio 1929 si firmano i Patti Lateranensi, l’accordo storico tra lo Stato Italiano e la Chiesa

11 Febbraio 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
La firma dei Patti mette fine alla disputa, iniziata nel 1870, tra lo Stato e la Chiesa. L'accordo, composto da tre documenti, un trattato, una convenzione e un concordato (quest'ultimo rivisto nel 1984), segnano la fine del cosiddetto "Problema Romano"…
Accadde Oggi: 8 febbraio 1971, è il giorno del debutto del Nasdaq, l’indice americano dei titoli high tech

Accadde Oggi: 8 febbraio 1971, è il giorno del debutto del Nasdaq, l’indice americano dei titoli high tech

8 Febbraio 2024, 6:28 | di Matteo Lirosi | 0
Il Nasdaq, l'indice dei titoli tecnologici della Borsa Usa, compie 53 anni. Da un valore di partenza, di 100 punti al record di oltre 16 mila punti nel 2021. Il debutto e la storia dell’indice che raccoglie le maggiori società…
Accadde Oggi: 4 febbraio 2004, nasce Facebook. 20 anni di rivoluzione digitale tra successi e scandali

Accadde Oggi: 4 febbraio 2004, nasce Facebook. 20 anni di rivoluzione digitale tra successi e scandali

4 Febbraio 2024, 6:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg fondava ad Harvard, Facebook, il primo e più longevo social network, usato ancora oggi da più di 3 miliardi di persone. Negli anni la piattaforma ha affrontato critiche per l'invadenza nella privacy, l'utilizzo politico…
Accadde Oggi: 30 anni fa la discesa in campo di Silvio Berlusconi e l’inizio della Seconda Repubblica

Accadde Oggi: 30 anni fa la discesa in campo di Silvio Berlusconi e l’inizio della Seconda Repubblica

26 Gennaio 2024, 6:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 26 gennaio del 1994 quando l'imprenditore Silvio Berlusconi annunciava il suo ingresso in politica, "l'Italia è il Paese che amo, non voglio vivere in un Paese illiberale". In realtà all'origine della sua scelta c'era la necessità di salvare…
Accadde Oggi: il 25 gennaio 1563 nasce la Compagnia di San Paolo a Torino

Accadde Oggi: il 25 gennaio 1563 nasce la Compagnia di San Paolo a Torino

25 Gennaio 2024, 6:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era una Torino in preda ad una grave crisi economica quando sette cittadini decisero di fondare la Compagnia. L'obiettivo era duplice: aiutare la popolazione in povertà e arginare l'espansione del protestantesimo. Oggi la Fondazione, che gestisce un patrimonio di più…
Accadde Oggi: il 24 gennaio 2008 cade il governo Prodi II sfiduciato dal Senato per le intemperanze di Mastella e soci

Accadde Oggi: il 24 gennaio 2008 cade il governo Prodi II sfiduciato dal Senato per le intemperanze di Mastella e soci

24 Gennaio 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Prodi non ottenne la fiducia a causa dei voti contrari di Mastella e Barbato (Udeur), Turigliatto (Sinistra Critica) e di pochi altri. Dopo la sconfitta, con grande correttezza istituzionale, salì subito al Quirinale a dimettersi. "Ho chiuso con la politica…
Accadde Oggi: il 19 gennaio 1983 Apple presenta Lisa, primo personal computer con mouse e interfaccia grafica. Fu un flop commerciale

Accadde Oggi: il 19 gennaio 1983 Apple presenta Lisa, primo personal computer con mouse e interfaccia grafica. Fu un flop commerciale

19 Gennaio 2024, 7:20 | di Matteo Lirosi | 0
Lisa fu venduto al prezzo di 9.995 dollari. In tre anni vendette solo 10 mila unità. Il suo posto fu preso dal primo Macintosh. Lisa pagò il fatto di essere troppo innovativo per il tempo e soprattutto la lentezza del…
Accadde Oggi: 13 gennaio 1953, il maresciallo Tito diventa presidente della Jugoslavia

Accadde Oggi: 13 gennaio 1953, il maresciallo Tito diventa presidente della Jugoslavia

13 Gennaio 2024, 7:35 | di Matteo Lirosi | 0
Tito riuscì a mantenersi fuori dalle tensioni tra Est e Ovest, promuovendo il cosiddetto "Terzo Cammino". Adottò un modello comunista distante da quello sovietico. Il maresciallo governò fino al 1980 mantenendo unite le tante etnie della nazione slava. Alla sua…
Accadde Oggi: 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André, uno dei più celebri cantautori italiani

Accadde Oggi: 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André, uno dei più celebri cantautori italiani

11 Gennaio 2024, 6:48 | di Redazione FIRSTonline | 0
25 anni fa ci lasciava uno dei più grandi e influenti cantautori italiani di tutti i tempi. De André è stato un artista impegnato e sensibile, che non ha avuto paura di affrontare temi scomodi. Ancora oggi le sue canzoni…
Accadde Oggi – Il primo gennaio 1999 nasce l’Euro che compie 25 anni

Accadde Oggi – Il primo gennaio 1999 nasce l’Euro che compie 25 anni

1 Gennaio 2024, 8:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 1° Gennaio del 1999 quando venne introdotta la moneta unica europea. Inizialmente solo virtuale, le banconote e le monete arrivarono tre anni più tardi. Oggi l'Euro è presente in 20 stati membri e nella vita di 350 milioni…

Archivio per anno:

2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Tesla auto

Auto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scende

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 12:14

Il mercato auto europeo rallenta a giugno 2025: immatricolazioni giù del 7,3% nella Ue, l’Italia è il fanalino di coda con un crollo del 17,4%. In difficoltà Stellantis, travolta soprattutto dal tonfo di Fiat. Tesla affonda, vendite -14%, utile netto -16%

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Operaio in abbigliamento da lavoro

In Italia le imprese aumentano, nonostante tutto: nel 2025 il miglior saldo dalla pandemia

Redazione FIRSTonline | 23 Luglio 2025, 7:06

Un'indagine di Unioncamere e InfoCamere ha rilevato che nel secondo trimestre di quest'anno il saldo è +32.800 imprese tra...

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
  • Brodetto
    La ricetta dello chef Daniele Tantucci campione nazionale di Brodetto di pesce, piatto simbolo dell’Adriatico: sapori autentici e sostenibilità


    Giuliano De Risi
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Carrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significaCarrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significa25 Luglio 2025, 8:22
  • Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a VeneziaBanca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia25 Luglio 2025, 8:12
  • Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioniGallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni25 Luglio 2025, 8:07
  • Bei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di LivornoBei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di Livorno25 Luglio 2025, 6:24
  • Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crollaAccadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla25 Luglio 2025, 6:24
  • Borse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall StreetBorse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall Street24 Luglio 2025, 18:04
  • La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”24 Luglio 2025, 16:05
  • Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e AlgeriaSparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria24 Luglio 2025, 15:34
  • Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzoAcea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo24 Luglio 2025, 14:41
  • Tassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutiviTassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutivi24 Luglio 2025, 14:25
  • Voli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroportiVoli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroporti24 Luglio 2025, 13:53

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI