Il governatore della Banca d'Italia è intervenuto al Festival Economia di Trento: ecco i punti salienti del suo discorso.
Dopo otto anni la Grecia riacquista la sua sovranità finanziaria - Ok dell'Eurogruppo all'allungamento di 10 anni delle scadenze dei prestiti - Controlli ogni sei mesi sulla finanza pubblica: se Atene rispetterà gli accordi riceverà 600 milioni ogni sei mesi.
Da “IL ROSSO E IL NERO” di ALESSANDRO FUGNOLI , strategist di Kairos - Molti incubi turbano gli italiani dopo la nascita del nuovo governo e agitano i mercati ma "nessuno, se ragionevole, vorrà spingersi fino alla rottura in tempi…
Ancora non c'è un accordo politico, ma Dijsselbloem assicura: “Insieme ai governanti greci, i rappresentanti dei creditori lavoreranno su un ulteriore pacchetto di misure, adottando un cambiamento di politica economica con una minore enfasi sull’austerità di bilancio e una maggiore…
Da Creta a Santorini, da Mykonos a Salonicco: 14 aeroporti greci, principalmente nelle isole, sono nel mirino di Fraport, la società tedesca che gestisce l'aeroporto di Francoforte, che si propone di acquistarli nel quadro delle privatizzazioni del governo Tsipras -…
Grande curiosità per la riapertura di oggi della Borsa di Atene dopo 5 settimane di stop: è un segnale del superamento della fase più acuta della crisi greca - Intanto sono ripresi i colloqui tra il governo Tsipras e la…
Non è bastata un'intera notte di trattativa per giungere a un accordo sulla Grecia nell'Eurosummit che ora è sospeso in attesa delle consultazioni finali - Due i punti su cui la Grecia mostra il suo dissenso: il coinvolgimento del Fondo…
Il governo targato Syriza “è stato eletto puntando a rimettere in discussione il programma di aiuti europeo”.
Economista e fiero oppositore “dell'odioso debito”, Varoufakis si è fatto portavoce negli ultimi mesi del fronte anti-austerità - Adesso toccherà a lui negoziare la revisione degli accordi con la Troika.
Tsipras sigla un'intesa con Amel, partito di centro destra - Le due formazioni, agli antipodi politicamente, sono unite dall’obiettivo di combattere contro l’austerità imposta dalla Troika - Syriza ha conquistato il 36,36% dei voti, pari a 149 seggi, solo due…
Il netto recupero dei titoli bancari, guidato da Mps che guadagna più del 12% in una sola seduta, ridà smalto a Piazza Affari che registra un rialzo del 3,69% e diventa la miglior Borsa d'Europa - Brillano anche Enel e…
"La continuazione della concessione di prestiti - dice un portavoce - è basata sull’estensione tecnica del programma di aiuti dell’Efsf fino al 2015 e alla sussistenza di un programma del Fmi".
Nel terzo trimestre la crescita ellenica è stata la più alta dell'Eurozona (+0,7%), ma il confronto con gli altri Paesi può trarre in inganno - Intanto, il governo Samaras preme per uscire in anticipo dal programma di aiuti del Fmi.
Dai sindacati alla minoranza del Pd, dal "Corriere della sera" a Scalfari, dai vescovi a pezzi di magistratura, di burocrazia e di imprenditoria alla Della Valle, il fuoco incrociato contro Renzi cresce di giorno in giorno anche se i sondaggi…
"Per l'Italia non c'è il rischio della Troika. Posso dire che di questa ipotesi non sta parlando proprio nessuno qui a Bruxelles, è una cosa che si legge solo sui giornali italiani": lo ha detto il portavoce del commissario europeo…
Il Presidente del Consiglio replica alla proposta del numero uno della Bce, che aveva chiesto ai Paesi dell'Eurozona di cedere sovranità in tema di riforme strutturali: "L'Italia ha bisogno di riforme - dice Renzi in un'intervista al Financial Times -…
Jean Claude Juncker ha illustrato a Strasburgo il suo programma politico e ha anche indicato che entro metà febbraio dovrà essere pronto il piano di investimenti pubblici e privati per sostenere la crescita economica.
Il rappresentante del Partito Popolare europeo ha così parlato nel corso dell'incontro con il gruppo parlamentare Socialisti&Democratici, tenutosi in mattinata a Bruxelles.
L'Europarlamento rinfaccia alla Troika (Ue, Bce, Fmi) ricette economiche troppo austere contro la crisi che hanno finito per danneggiare i quattro Paesi (Grecia, Cipro, Irlanda e Portogallo) che hanno ricevuto aiuti e si sono rivelate controproducenti anche per l'Italia che…
Dublino ha raggiunto gli obiettivi finali previsti dal programma di aiuti: il Governo prevede che l'economia crescerà del 2% nel 2014, mentre il tasso di disoccupazione è tornato sotto al 13%, dal picco del 15,1% del 2012 - L’Irlanda è…