La presentazione a Bologna del libro di Cardarelli, edito da Guerini e curato da Gianfranco Fabi, è stata l'occasione - anche grazie all'intervento di Romano Prodi - di rileggere la straordinaria avventura industriale dell'Italia ma anche di focalizzare temi e…
Nel libro "La questione tedesca" presentato ieri a Bologna alla presenza di Romano Prodi e Gustavo Zagrebelski, l'autore Antonio Lopez Pina analizza le due anime della Germania e i loro effetti
L'abbraccio fino all'ultimo con i grillini e la rinuncia a battersi per una legge elettorale proporzionale sono stati due errori imperdonabili del Pd - Ora, per evitare di regalare l'Italia alla destra, è essenziale un accordo elettorale con il Centro…
Lo strappo col Governo Draghi sembra assegnare a Conte lo stigma dell'inaffidabilità come successe a Bertinotti con lo sgambetto al Governo Prodi che qualche anno dopo portò all'uscita di scena del capo di Rifondazione comunista per una clamorosa debacle elettorale
L'autobiografia di Romano Prodi, in collaborazione con Marco Ascione, è piena di ricordi personali ma soprattutto sottintende un messaggio politico: unire i riformisti e, sul piano internazionale, tornare al multilateralismo per togliere spazio alla lotta per la supremazia tra Usa…
ELETTO IL NUOVO SEGRETARIO DEL PD - "Non serve un nuovo segretario ma un nuovo Pd che metta insieme anima e cacciavite e che si ispiri a Delors e Prodi" ha detto Enrico Letta presentando la sua piattaforma politica, fortemente…
Gennaio non porta bene ai governi: il 24 gennaio del 2008 cadde al Senato il secondo Governo Prodi per il combinato disposto dei voti contrari di Mastella (a volte ritornano!), del comunista Turigliatto e di pochi altri - Con grande…
Assonime propone un ministro ad hoc mentre Giorgio La Malfa suggerisce la creazione di un'Agenzia che valuti i progetti da affidare a un'alta personalità - Per Prodi sono però essenziali le riforme - I pareri di Cassese e Bassanini
Con l'intervento dello Stato nelle imprese in difficoltà, le aziende resteranno tali o si trasformeranno in agenzie pubbliche? Chi decide l'allocazione delle risorse? Non dimentichiamoci del New Deal
Usare o non usare i 36 miliardi che il nuovo Mes mette a disposizione dell'Italia per affrontare - senza condizioni - l'emergenza sanitaria? Tutta l'ala riformista del Governo -da Renzi a Zingaretti con la benedizione di Prodi - dice di…
Dopo l'emergenza occorre una vera e propria ricostruzione del Paese che richiede almeno tre campi d'intervento: ecco quali
INTERVISTA A MATTIA SANTORI, leader del movimento delle Sardine balzato in 10 giorni sulla scena politica al grido di "L'Italia non si Lega" - Ma le Sardine criticano tutti i populismi, quello di Salvini ma anche quello dei Cinque Stelle
FORUM DI CERNOBBIO - Grande impressione del messaggio di Mattarella - La Clinton ridicolizza Salvini e la platea degli imprenditori lo boccia - Prodi: "Ora c'è un senso di sollievo"
Secondo l'ex Premier, l'Ue deve puntare su due volani per lo sviluppo: "Una vigorosa politica di ricerca e un grande progetto delle politiche di welfare messe in difficoltà dalla crisi economica". Il modello è il Cern, il grande laboratorio partecipato…
L'appello lanciato dall'ex premier per il prossimo 21 marzo è stato accolto da Fondazione Achille Grandi, Circolo Fratelli Rosselli, Koiné, L’Italia che verrà, Mondoperaio e Riformismo e solidarietà
Lectio magistralis del Presidente della Bce all'Università di Bologna che gli ha conferito la laurea ad honorem in Giurisprudenza: "Meglio una sovranità condivisa che una inesistente ma la Ue deve cambiare" - Draghi è stato accolto con una standing ovation…
Presentando all'Opificio Golinelli di Bologna il suo ultimo libro, il Governatore della Banca d'Italia ha spiegato come è stata elaborata la stima di una crescita del Pil italiano dello 0,6%, confermata ieri anche dal Fondo Monetario - Prodi: "Brexit può…
Non c'è solo il Def con la sfida all'Europa sui conti pubblici ad esporre l'Italia a grandi rischi, su cui anche l'ex premier Prodi ha richiamato l'attenzione nei giorni scorsi, ma è l'involuzione politica verso una democrazia illiberale che obbliga…
Di fronte alla nuova disfatta elettorale, sia Prodi che Calenda ipotizzano di "andare oltre il Pd" creando una nuova formazione politica, la cui identità è però ancora avvolta nelle nebbie: le riforme realizzate vanno rinforzate e continuate o cancellate? Il…
Il leader dell'Ulivo scende in campo a sostegno della coalizione di centrosinistra, appoggia la lista di "Insieme" e fa l'endorsement al premier Paolo Gentiloni ("Con lui l'Italia è più forte") che risponde: "Dobbiamo aprire una nuova stagione di riforme".
Renzi non ha voluto escludere le correnti minoritarie ma nel Pd è stata penalizzata l'area liberal - Il sistema di selezione dei Cinque Stelle non ha minimamente funzionato - Salvini e Berlusconi non riescono a dialogare - Prodi ha ragione…
Secondo Prodi il Governo Berlusconi non fece nulla per gestire nel 2002 l'introduzione della moneta unica in Italia, a partire dalla mancata doppia indicazione dei prezzi , e quelle che ora lancia il leader di Forza Italia contro il centrosinistra…
Il deludente risultato elettorale sta scatenando la tempesta: Prodi, Veltroni e Franceschini sollecitano Renzi a riaprire il dialogo dentro e fuori il Pd ma il segretario tira dritto: "Ho vinto le primarie e non cambio linea" sulle alleanze e sulla…
I due ex premier a confronto alla John Hopkins University di Bologna sull'Europa dopo la vittoria di Macron: qualche differenza di idee ma piena concordanza sull'opportunità che si apre dopo le presidenziali francesi per rilanciare l'Europa riformandola - "Non c'è…
In un'intervista a La Repubblica l'ex Premier sottolinea che con l'elezione di Macron “il motore franco-tedesco ricomincerà a funzionare con due pistoni” e “potrà coagulare il consenso di altri grandi Paesi, come Italia e Spagna, ripristinando la dialettica che ha…
E' scomparso nella notte Giacomo Vaciago, economista di grande classe, professore emerito dell'Università Cattolica di Milano e opinionista brillante e acuto - Aveva 74 anni, era malato da tempo ed era stato sindaco di Piacenza, dove è morto - Faceva…
Intervistato dal Corriere della Sera, Romano Prodi è intervenuto sul dibattito politico protagonista delle ultime settimane; l'ex premier ha sottolineato la necessità di un "Mattarellum rivisitato", bocciando l'ipotesi di una legge contro il MoVimento 5 Stelle, che ne uscirebbe solamente…
La Borsa festeggia l'accordo Opec, Prodi dice Sì al referendum: nella compilation di FIRSTonline anche Trump, la prima sentenza su Banca Etruria e aggiornamenti sulla tragedia della Chapecoense.