INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di Intermediari finanziari della Bocconi - "L'aumento dei tassi da parte della Bce sarebbe una mossa sbagliata" - "Rischiamo più una recessione che una spirale inflazionistica" - "Si dovrebbe stimolare una politica fiscale espansiva e…
È scomparso a 79 anni Jean-Paul Fitoussi, keynesiano convinto grande critico dell'austerità nell’economia monetaria e nelle politiche di bilancio - Numerosi i legami con l'Italia
Tutti gli occhi sono rivolti all'atteso summit della Fed di mercoledì 15 dicembre - Secondo l'economista Angelo Baglioni dell'Università Cattolica, è probabile la riduzione dell'acquisto di titoli ma "il vero cambio di passo con l'aumento dei tassi d'intesse" arriverà presumibilmente…
Sale l'attesa dei mercati per le riunioni delle banche centrali in programma per la settimana - Gli occhi sono tutti sulla Fed che potrebbe fornire nuove indicazioni sul tapering - Ecco tutti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Nè aumento dei tassi nè tapering ("oggi è prematuro"): la Bce non cambia la politica monetaria espansiva, ritenuta essenziale per sostenere la ripresa economica che prevede ancora più robusta nei prossimi mesi - L'inflazione non spaventa perchè i salari finora…
Da venerdì 22 novembre è online il nuovo portale di Educazione Finanziaria della Banca d’italia, “L’economia per tutti”, per aiutare i cittadini nelle scelte finanziarie quotidiane. Un’esperienza individuale e concreta di approfondimento per gestire, in modo responsabile, le proprie risorse.
L'ex ministro tedesco delle Fianze rende l'onore delle armi a Draghi ("Ha salvato l'euro") ma ritiene che che la politica monetaria espansiva abbia indotto gli Stati e le forze politiche a eludere l'impegno delle riforme
DAL CIRCUITO TORIELLO - I tassi negativi sono un po' come i supercompressori per i motori delle auto: esaltano le prestazioni della politica monetaria espansiva, ma, se protratti nel tempo, mandano in tilt il sistema - Ecco perché
In un ciclo di eventi dedicati all'educazione finanziaria il Governatore spiega che non si decide tutto a Francoforte e che la cessione di sovranità monetaria alla Bce non significa che la Banca d'Italia non ha voce in capitolo perché, al…
Nella recente conferenza internazionale Ocse-Fmi-Bri di Parigi sulla bassa crescita della produttività e sul ruolo della finanza è emerso con chiarezza come la moltiplicazione di aziende decotte a scapito di aziende con alta produttività non dipende dalla politica monetaria, ma…
DAL BLOG di ADVISE ONLY - Il debito è parte integrante del capitalismo moderno ma oggi ci si chiede se non si sia andati troppo oltre e quanto sia sostenibile l'attuale livello di indebitamento
Nessun commento sulla politica monetaria Usa da parte della numero uno della Federal Reserve che invece lancia un monito a Donald Trump sulla liberalizzazione delle transazioni finanziarie da lui promessa a Wall Street - Sull'economia Usa: "Sostanziali progressi" che hanno…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Il nostro Paese resta l'anello debole dell'Europa in caso di recessione: può assorbire una non eccessiva rivalutazione dell'euro ma corre maggiori rischi di fronte all'eventuale rialzo dei…
Il presidente della Bce ha parlato al Forum annuale della banca centrale a Sintra in Portogallo: l'inflazione è modesta, anche se sopra le attese, e sulla politica monetaria ....
REPORT UBS - Che cosa serve perché emerga un eventuale lato positivo della Brexit? Su scala globale, il referendum britannico ha riacceso il dibattito sui limiti della politica monetaria e nello stesso Regno Unito può rappresentare un’opportunità storica per migliorare…
Dal BLOG "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Fed: espansione monetaria sì, ma senza eccessi di domanda - Summers: stimolare la domanda aumentando la spesa pubblica - Ricchiuto: c'è eccesso di offerta - Rogoff:…