Rieletta a furor di popolo la presidente uscente Ayuso, che sulla gestione della pandemia è in scontro aperto col governo nazionale. Il suo partito, il PP, raddoppia i seggi, socialisti superati anche da Mas Madrid. Male anche Podemos: Iglesias dà…
La legge è stata approvata dalla Camera dei deputati con 202 voti a favore e 141 contro ed entrerà in vigore entro tre mesi - Regolarizzati sia l'eutanasia attiva che il suicidio assistito
Sarà il primo Governo di coalizione della storia democratica spagnola - Con 167 voti a favore e 165 contrari Pedro Sánchez ha ottenuto la fiducia del Congresso. - Determinante l'astensione degli indipendentisti di ERC
Pedro Sanchez sembra vicinissimo alla Moncloa dopo l'accordo con gli indipendentisti catalani di Erc - Dopo la bocciatura ricevuta nella prima votazione di investitura, il 7 gennaio il voto decisivo
Dopo aver chiuso l'accordo con Podemos, Sanchez sembra vicino a un'intesa con gli indipendentisti catalani di ERC - Il Governo potrebbe nascere entro la fine dell'anno
Sanchez e Iglesias hanno firmato un pre-accordo per formare una coalizione di governo di sinistra. Ma sarà vera svolta? Restano alcuni nodi da risolvere
Gli spagnoli tornano a votare a sette mesi dalle elezioni di aprile - SI trattata della quarta tornata elettorale in 4 anni - Sanchez: "Spero che gli spagnoli esprimano una maggioranza chiara"
Sanchez lontano anni luce dalla maggioranza assoluta, Unidas Podemos si astiene - 48 ore per trovare un accordo, giovedì si vota di nuovo
Sánchez ha ridato speranza alla sinistra europea in vista delle elezioni del 26 maggio - In Spagna cominciano i calcoli sul nuovo Governo - La fiducia c'è, la governabilità è più difficile - Ecco tutti gli scenari
La Spagna torna alle urne per la terza volta in 4 anni - Psoe favorito, ma la maggioranza è un'utopia - Catalogna al centro della Campagna elettorale - Ecco novità e previsioni
Rajoy dovrà presentare le proprie dimissioni al re Felipe e Pedro Sanchez, leader dell'opposizione, prenderà il suo posto come Primo Ministro - E' la prima volta nella storia della Spagna che un governo in carica viene sfiduciato
Dopo il doppio No a Mariano Rajoy, che nelle votazioni del 31 agosto e del 2 settembre non ha ottenuto la fiducia delle Cortes il re ha deciso di dare più tempo alle forze politiche per cercare di trovare una…
Il 2 settembre il secondo voto. Le possibilità che Rajoy riesca ad ottenere la fiducia sono molto basse - Se entro il 2 novembre la Spagna non avrà un nuovo Premier a Natale si terranno le terze elezioni generali in…
Il premier incarico Mariano Rajoy lancia un'accusa durissima ai socialisti del Psoe che gli hanno ribadito il loro no alla formazione di un governo a guida conservatrice - Secondo Rajoy il piano inclinato della politica spagnola rischia di portare al…
Una piccola svolta che potrebbe cambiare il corso degli eventi: Ciudadanos si asterrà nel corso del voto di investitura di Mariano Rajoy allo scopo di consentirgli di formare un Governo di minoranza - I numeri però non bastano: sempre più…