Unicredit, insieme alla Banca europea per gli investimenti, continua a sostenere il sistema produttivo italiano: l'ultima linea di credito rientra in un progetto da 3 miliardi nel medio-lungo termine.
Finanziabili progetti nuovi e in corso, non superiori a 12,5 milioni di euro e con durata massima di 12 anni - I progetti delle Pmi potranno inoltre accedere alla garanzia del Fondo Centrale
L'arrivo dei Piani individuali di investimento ha spinto le quotazioni del segmento di Borsa dedicato alle piccole e medie imprese che è cresciuto del 29,22% da dicembre 2016 ad oggi: quasi il triplo del Ftse Mib. Benefici anche per lo…
Il confronto tra le due performance è quasi impietoso. L’indice che raccoglie al suo interno le blue chip italiane dal 1°gennaio ad oggi ha guadagnato il 6,7% a fronte del +21,5% realizzato dal Lyxor Ftse Italia Mid Cap Pir, che…