Dalla cattura di Matteo Messina Denaro emergono interessi nel settore delle energie rinnovabili. Il boss aveva intuito il giro d'affari non solo in Sicilia
Uso del carcere, intercettazioni, separazione delle carriere, azione penale: le dichiarazioni programmatiche dal sapore garantista del ministro Nordio sui punti nevralgici della crisi della giustizia sono una rivoluzione e non stupisce che abbiano scatenato le reazioni critiche della magistratura e…
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato in Commissione Giustizia al Senato le linee guida del Ministero. Tra i punti chiave la separazione delle carriere e la revisione delle intercettazioni. Rivolta dell’ANM: "Le intercettazioni sono uno strumento importantissimo”.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio si è appena insediato e ha subito formulato le sue proposte di riforma penale. Due sono condivisibili, ecco perché
I magistrati che hanno ricoperto cariche elettive o incarichi di Governo non potranno più svolgere funzioni giurisdizionali. Cartabia: "Riforma ineludibile"
La violenta campagna denigratoria mediatico-giudiziaria contro Matteo Renzi sembra dimenticare non solo i diritti garantiti alle persone dalla legge e dalla Costituzione ma anche il senso del ridicolo e non manca di finire nel grottesco: come nel caso del fantomatico…
L'ex Presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, e l'ex consigliera Nicoletta Parisi tirano le somme dei primi anni dell'attività dell'Autorità Nazionale Anticorruzione sul piano interno e internazionale
Nuovo grido d'allarme del Procuratore Antimafia Federico Cafiero de Raho - In Italia la criminalità vale 30 miliardi di dollari e oggi cerca di sfruttare le opportunità offerte dalla pandemia
Il Tribunale di Parigi avalla la decisione dell'Antitrust sul copyright e crea un precedente molto importante anche per gli altri Paesi europei.
In relazione allo scandalo dei diamanti, il Cda di Banco Bpm ha cautelativamente sospeso dal servizio il Direttore Generale Maurizio Faroni e altri due manager, manifestando fiducia nell'operato della magistratura
Il recente libro di Edmondo Bruti Liberati "Magistratura e società nell'Italia repubblicana" è improntato a un sostanziale ottimismo sullo stato della giustizia penale ma è quella civile che in Italia grida vendetta - Due casi emblematici a Padova e Milano…
Il giudice dell'udienza preliminare ha disposto il sequestro conservativo per 176 milioni di euro sui beni mobili e immobili intestati a mogli e figli da Zonin e altri cinque ex manager della banca veneta. Spiraglio di risarcimento per oltre cinquemila…
Sulla vendita del Milan da Berlusconi ai cinesi ci sono ben tre report della Banca d'Italia ma, "al momento", il procuratore capo di Milano, Francesco Greco, nega che ci siano inchieste giudiziarie aperte - La Stampa però insiste: il caso…
La Procura di Ancona chiede il rinvio a giudizio di 17 manager per la crisi della vecchia Banca Marche tra cui l'ex direttore generale Massimo Bianconi, gli ex presidenti Ambrosini e Costa e altri 4 manager - Le accuse sono:…
Lunedì un consiglio straordinario del Sole 24 Ore deciderà la sorte del Direttore Roberto Napolitano dopo l'avviso di garanzia ricevuto insieme a 9 manager per false comunicazioni sociali (in pratica per aver gonfiato le copie digitali e cartacee) e la…
Anche nel referendum costituzionale la libertà d'espressione dei magistrati non può essere messa in discussione ma est modus in rebus e tocca ai magistrati stessi esercitarla con equilibrio e competenza