06072025
  • Sinner, Sonego e Cobolli, tutti e tre agli ottavi: a Wimbledon 2025 record dell’Italia. Quando giocano: data e orario dei prossimi incontri 15 ore fa
  • Addio Spid: diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco cosa cambia da luglio e perché il governo punta sulla Cie 15 ore fa
  • Elon Musk a gamba tesa nella politica Usa: nasce un terzo partito. Cos’è e chi vuole attrarre l’America Party 16 ore fa
  • Ius soli: perché per Trump la sentenza della Corte Suprema Usa è solo una vittoria a metà 17 ore fa
  • Piano Mattei al via, annunciati accordi per 1,2 miliardi di euro 17 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Adolfo Scalfati

Professore ordinario di Diritto processuale penale all’Università di Roma Tor Vergata. È presidente dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale che lo ha eletto per il biennio 2022-2024. L’Associazione - che raggruppa i professori universitari italiani di Diritto processuale penale - ha lo scopo di favorire il confronto e la ricerca scientifica sui temi della giustizia penale

Giustizia, la svolta garantista di Nordio è ambiziosa, molto difficile ma irrinunciabile

Giustizia, la svolta garantista di Nordio è ambiziosa, molto difficile ma irrinunciabile

9 Dicembre 2022, 7:00 | di Adolfo Scalfati | 1
Uso del carcere, intercettazioni, separazione delle carriere, azione penale: le dichiarazioni programmatiche dal sapore garantista del ministro Nordio sui punti nevralgici della crisi della giustizia sono una rivoluzione e non stupisce che abbiano scatenato le reazioni critiche della magistratura e…
Giustizia: bene il rinvio della riforma Cartabia. Tempi troppo stretti, così si rischia il boomerang

Giustizia: bene il rinvio della riforma Cartabia. Tempi troppo stretti, così si rischia il boomerang

31 Ottobre 2022, 9:28 | di Adolfo Scalfati | 0
Il consiglio dei ministri si prepara a rinviare l'applicazione della riforma Cartabia che doveva scattare dal 1 novembre. Ecco perché è un passo ragionevole
Giustizia, il ministro Carlo Nordio e la riforma penale: ecco come pensa di recuperare le garanzie

Giustizia, il ministro Carlo Nordio e la riforma penale: ecco come pensa di recuperare le garanzie

27 Ottobre 2022, 7:30 | di Adolfo Scalfati | 0
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio si è appena insediato e ha subito formulato le sue proposte di riforma penale. Due sono condivisibili, ecco perché
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI