I giapponesi sono delusi dalla partnership con la casa tedesca e stanno pensando di rinsaldare il loro rapporto con il Lingotto, con cui già collaborano per la produzione della Sedici - Pubblicata la trimestrale: utili +24% e ricavi -7,5%.
Per il gruppo si tratta del miglior luglio dal 2007, dopo ben sedici risultati positivi consecutivi. A far schizzare in alto il piazzamento delle autovetture sul mercato americano il marchio Jeep e i due modelli Chrysler 200 e 300. Ottima…
Ottimi risultati per la casa automobilistica tedesca che raddoppia l'utile netto dell'anno precedente - A trainare la performance le vendite in Cina - Riviste in rialzo le stime per il 2011.
La flessione su base annua è stata del 10,69% - Fiat ha segnato un calo dell'8,95% (la quota di mercato è salita in un anno dal 29 al 30,3%), mentre le immatricolazioni delle case estere si sono addirittura ridotte dell'11,3%…
Semestrale da record per la casa automobilistica sportiva, che registra la miglior profittabilità al mondo nel settore. Risultati al traino delle vendite (+20,5%). In cima alla lista dei desideri il modello Cayenne.
Buone notizie dalla semestrale dell'azienda di Bombassei. I ricavi sono cresciuti del 19% fino a 632,7 milioni di euro. La Germania rimane il mercato di riferimento contando per il 21% delle vendite. Buone le performance nei Paesi emergenti: l'India ha…
Caduta che sfiora il -6% a Francoforte - Molti credono che i mercati attendessero insieme ai dati di bilancio anche una revisione al rialzo degli obiettivi per il 2011 - Secondo altri il gruppo sarebbe ormai arrivato alla sua massima…
L'azione ha perso il 4,5% nonostante il Lingotto abbia annunciato di aver archiviato il secondo trimestre con un utile netto di 1.237 milioni rispetto alla perdita di 17 nello stesso trimestre del 2010 - Decisivo il risanamento della controllata Chrysler…
A luglio è stato toccato il minimo storico e le previsioni per il resto dell'anno confermano che il mercato italiano continuerà ad essere "tutt'altro che brillante" - A fine 2011 il calo previsto rispetto al 2010 è di 150mila unità…
Arrivano 25 supermanager per 25 settori dell'organizzazione che unifica Fiat e Chrysler e 4 capi area (Europa, Asia, Nord e Sud America) del gigante automobilistico modellato da SuperSergio per raggiungere in 3 anni un fatturato di gruppo di 140 miliardi…
Vendite in calo in Europa: -8.1% a giugno. In Italia le immatricolazioni sono calate del 13,1%. Male Fiat: -8,4%. Alfa Romeo vola: +48%.
Lo storico traguardo è stato raggiunto presso la stabilimento di Tychy, in Polonia. La vettura è una versione Cross di colore Rosso Sfrontato ed equipaggiata con il 1.3 Multijet da 75 Cv.
Il numero uno europeo dell'auto si è assicurato il controllo del gruppo specializzato in mezzi pesanti, con una quota di maggioranza del 55,9% dei diritti di voto.
Nata nel 1961 la società bergamasca è leader mondiale nei sistemi frenanti per auto e moto ad alte prestazioni. Tiraboschi, nuovo vicepresidente: “Sviluppo e ricerca alla base del successo del gruppo che ha un asset particolare: Alberto Bombassei”. Per l’esercizio…