Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
In vista dell'assemblea di Banco Bpm del 28 febbraio chiamata ad approvare il rilancio su Anima, Unicredit avvisa: "L'incremento del prezzo dell'Opa e la rinuncia" al Danish Compromise, potrebbero determinare "la risoluzione o l'inefficacia dell'offerta". Quali sarebbero gli effetti sul…
Le borse europee sono viste aprire poco variate. L'attenzine è soprattutto per il Btp+, Tim e Poste
L’opportunità c’è da entrambe le parti. Certamente Poste Italiane, con la sua forte componente statale e già all’interno del settore tlc con PosteMobile, accresce il suo ruolo di attore industriale in Tim, al posto di un protagonista finanziario e istituzionale…
E' vero che l'economia italiana si è affievolita negli ultimi trimestre, ma Banca d'Italia prevede che il Pil tornerà a espandersi nei prossimi mesi. E auspica un aggiornamento del rating fermo a 15 anni fa. "L’Italia ha dimostrato di saper…
Le mosse di Trump sui dazi e sull'Ucraina accentuano la volatilità e raffreddano la fiducia dei mercati. A Milano le manovre attorno al capitale di Telecom Italiano - che domani dovrebbero essere all'ordine del giorno dei Cda di Poste Italiane…
Unilever separa la sua divisione gelati, quotandola in Borsa entro il 2025. I brand iconici come Magnum e Cornetto Algida si preparano così a diventare protagonisti della finanza
Al via il 31° Congresso annuale di Assiom Forex a Torino. Al centro, la novità del secolo: l'innovazione tecnologica. Quale impatto sulla stabilità finanziaria e cosa ci si aspetta dalle parole del governatore di Bankitalia
In Europa gli investitori si interrogano sulle mosse Trump in tema di dazi. Milano supera i 38mila ma poi arretra colpita dai crolli di Interpump (-16,3%) e Tim (-7,59%). Bene Leonardo e Iveco - Segui la DIRETTA
Il rinvio dell'imposizione dei dazi di Trump e gli spiragli di speranza di una pace in Ucraina sono motivi più che sufficienti per muovere al rialzo i listini. In più in Asia, Hong Kong cavalca ancora l'entusiasmo per il tech.…
Sia in Europa che in America la speranza di una tregua sull'Ucraina e i colloqui tra Trump e Putin tonificano le Borse. Negli Usa occhio anche ai dazi. Piazza Affari avvicina i 38 mila punti base ma le banche arretrano,…
E' attesa a breve la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento, non appena sarà approvato in via definitiva dal Parlamento, che fissa la nuova cornice normativa che comprende l'obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa per i rischi…
"Manca ancora qualche passaggio, ma siamo pronti a salire fino al 20% di Generali", ha detto Milleri al Sole 24 Ore, esprimendo "perplessità" sull'operazione con Natixis. Su cessione quota Unicredit: "Al momento nessuna iniziativa"
Commerzbank annuncia il taglio di 3.900 posti di lavoro entro il 2028, oneri di ristrutturazione di 700 milioni. Dubbi del mercato sui target. Salgono i dividendi, titolo sull'ottovolante.
La passata politica monetaria con tassi alti continua a incombere sui finanziamenti che restano costosi e restrittivi, dice Il nuovo Bollettino mensile della Bce. Anche per questo l'economia fatica a crescere. Francoforte rimarca la necessità dare seguito alle proposte di…
Le Borse europee rimbalzano grazie sulle speranze di pace in Ucraina, si rafforza il rublo. Fste Mib ai massimi dal 2028, giù banche e oil. Spread ai minimi dal 2021 – Segui la DIRETTA
Tra Banca Generali e Microsoft partnership strategica con il colosso americano per introdurre l’intelligenza artificiale generativa nel settore. L’obiettivo è rendere più efficiente e personalizzata l’esperienza
Qualcuno dice che è un po' prematuro, ma i mercati stanno festeggiando con entusiasmo l'avvio di colloqui tra Usa e Russia per la pace in Ucraina. Euro in salita, petrolio in calo. In Asia continua a dominare il tech. Anche…
Tim ha chiuso il 2024 con una crescita di ricavi ed ebitda, mentre l’indebitamento continua a diminuire. Il gruppo annuncia 6 miliardi di investimenti nel triennio 2025-2027 e punta a riportare il dividendo già dal 2026. Verso cda di Poste…
La crescita dell'inflazione americana superiore alle attese affossa Wall Street e il Nasdaq. Bene invece le Borse europee dove brilla soprattutto Madrid. A Milano scatto di Nexi e rimbalzo di Popolare Sondrio ma giornata no per le utilities
La firma dei contratti è prevista entro l'11 aprile 2025, con il perfezionamento della cessione atteso entro il primo trimestre del 2026. Titolo in rialzo, spinto anche dalle indiscrezioni sull'ingresso di Poste nel capitale
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante rileverebbe il 9,8% del capitale di Tim in mano a Cdp, mentre a via Goito andrebbe il 3,8% di Nexi ora controllato da Poste. Oggi il Cda analizza i conti 2024 e il…
Girano in negativo le Borse europee dopo l'inflazione usa, ma Madrid e Milano resistono alle vendite. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario e su Tim dopo l'ok del cda a offerta Mef e Retelit per Sparkle
Banco Bpm, forte di un piano industriale che punta a utili di quasi 8 miliardi al 2027, alza la posta su Anima e raccoglie l'appoggio di Poste e Fsi per un numero di azioni complessivo pari al 21% del capitale…
La Banca Popolare di Sondrio va avanti da sola convinta di avere migliori "prospettive di crescita" in un percorso stand alone rispetto alle "incertezze" e ai "rischi" connessi a una fusione con Bper. La decisione del cda con l'astensione del…
In Giappone si prepara la più grande Ipo negli ultimi sette anni. Borse europee viste positive. Nuove mosse nel risiko bancario. Focus su Banco Bpm, Anima, Popolare di Sondrio
Le Borse europee chiudono in rialzo, con Milano in testa (+0,91%) grazie a ottime trimestrali e il progetto Ue sull’intelligenza artificiale. Wall Street è piatta dopo le parole di Powell, che conferma la forza dell’economia ma avverte che l’inflazione è…
Valore futuro è una soluzione assicurativa d’investimento a vita intera a premio unico che permette di creare valore nel medio-lungo termine attraverso l’investimento nei mercati azionari con la protezione offerta dalla Gestione Separata
L’accordo consente al gruppo di ampliare il proprio portafoglio di strumenti e soluzioni oftalmiche, rafforzando ulteriormente la propria presenza in ambito medtech
Le Borse europee chiudono in rialzo, con Milano (+0,91%) al top grazie ai guadagni di Prysmian e Ferrari. Powell conferma la solidità dell’economia senza fretta sui tassi. Wall Street è in calo, cauta in attesa di nuovi dati - Segui…
Nella call con gli analisti il gruppo ha detto che sta guardando a business simili con alto potenziale. Intanto si attende il nuovo creativo di Gucci dopo l'uscita di De Sarno
Mentre si definiscono i contorni dei dazi di Trump su acciaio e alluminio, esentando l'Australia, i mercati restano cauti e si rifugiano nell'oro e nel dollaro. Borse europee viste aprire poco mosse. Occhi a Unicredit e Kering
In rialzo anche ricavi netti e commissioni. Dividendi per 3,7 miliardi. Orcel: "Nessuna ambizione di acquisire Generali, su Banco Bpm mai escluso rilancio. Commerz? Conviceremo il nuovo governo" Il titolo scivola in Borsa su ipotesi vendita Delfin
Incredibile ma vero: le performance di Borsa delle banche europee stracciano quelle dell'high tech d'America. E sono anche meno care delle Magnifiche Sette
Il cda di Poste Italiane ha deciso di trasmettere a Banco Bpm Vita una lettera di impegno ad aderire all'offerta pubblica di acquisto lanciata da quest'ultima sulle azioni ordinarie di Anima Holding. L'impegno è subordinato, tra le altre cose, a…
In rialzo anche i ricavi, pari a 1,847 miliardi. L'ad Nagel su Ops Mps: “L’offerta è scarsamente attraente, senza premio per gli azionisti” e su Generali: “Verosimile presentare una lista per il Cda. Obiettivo? Proteggere il nostro investimento”
Sia in Europa che in America gli indici di Borsa sono tutti in rialzo anche se a Milano le banche soffrono ma i mercati privilegiano gli asset difensivi e l'oro vola
Tim, settimana cruciale per la principale compagnia telefonica del Paese: approvazione del bilancio 2024 e aggiornamento del Piano strategico a brevissimo. Il titolo sale in Borsa sulle indiscrezioni legate al riassetto: intesa con Poste?
Nel 2024 i ricavi consolidati di Banca Ifis si attestano a 699,2 milioni. Dividendo 2024 di 111,5 milioni, 2,12 euro per azione, superiore di circa il 40% agli obiettivi del piano Industriale. Il presidente Fürstenberg Fassio: "Portato a termine con…
La banca del Leone chiude il 2024 con un utile netto di 431 milioni (+32%) e ricavi a 981 milioni (+24,5%), proponendo un dividendo di 2,80 euro per azione. Le masse gestite raggiungono quasi i 104 miliardi, con obiettivi di…
Le azioni della compagnia petrolifera BP sono salite oltre il 7%, al livello più alto da agosto, dopo che Reuters ha riferito che il fondo Elliott Management ha acquistato una quota "significativa" della società
Le borse europee continuano a salire a metà giornata, sostenute dalle speranze di una distensione in Ucraina. Wall Street apre in rialzo. Piazza Affari supera i 37mila punti, mentre il settore bancario rimane sotto pressione – Segui la DIRETTA
L'annuncio di Trump di dazi "a tutti" su acciaio e alluminio per ora lascia indifferenti i mercati. Solo il dollaro registra un leggero rialzo. Le borse europee sono viste aprire in rialzo
Il libro “Gestione del debito Pubblico e risposta regolamentare alle crisi finanziarie” di Maria Cannata e Laura Lunghi analizza le dinamiche del debito pubblico italiano e le iniziative regolamentari per affrontare le crisi finanziarie, proponendo soluzioni per ridurre il rischio…
Una trimestrale deludente, il crollo del titolo in Borsa e voci di licenziamenti avevano già allarmato analisti e investitori, ma dietro la tempesta spuntano gravi accuse: il ceo e il direttore finanziario avrebbero nascosto la gravità della situazione per trarne…
Borse sottotono per i timori delle guerre commerciali e rischi di crescita dell'inflazione Usa ma a Piazza Affari almeno tre titoli fanno scintille
La partita del risiko bancario diventa sempre più affollata e ormai si fa più fatica a contare chi c’è dentro che chi è rimasto in panchina. Tre banche, al momento, restano fuori dal caos. I loro Ad spiegano il perché
Il fondo britannico stava esaminando l'unità servizi per le imprese di Tim, con l'idea di fonderla con il gruppo Ict Maticmind. Il 12 febbraio appuntamento con i conti e il piano industriale
Iveco, l’annuncio dello spin-off del settore Difesa entro il 2025 e i risultati 2024 migliori delle attese hanno messo le ali al titolo che registra un’impennata del 14,5 per cento
Le Borse europee chiudono in rosso, appesantite dai deludenti dati sull'occupazione Usa, ma Milano resta sui massimi da gennaio 2008. A Piazza Affari, Iveco vola, mentre Bper Banca affonda dopo l’Ops su Pop di Sondrio - Segui la DIRETTA
Mentre Wall Street chiude a due velocità, è l'after hours a vivacizzarsi con i dati di Amazon. Brilla il tech di Hong Kong che crede in DeepSeek. A Piazza Affari attenzione alla nuova mossa nella partita di risiko bancario: l'ops…
Nuovo colpo di scena nel risiko che sta animando il panorama bancario italiano. La modenese Bper ha lanciato un'Ops volontaria sulla Popolare di Sondrio, che proprio ieri ha presentato uno dei migliori bilanci della sua storia. Regista dell'operazione è Unipol,…
Le banche spingono Piazza Affari che supera la soglia psicologica dei 37 mila punti base: era da 17 anni che non raggiungeva un livello del genere. In generale tutta l'Europa, pur avendo un'economia più debole, va meglio in Borsa dell'America…
Nel 2024 l'utile netto del gruppo è balzato del 69%, mentre nel quarto trimestre è più che raddoppiato. Giù i costi. Il titolo Société Générale realizza una delle migliori performance dello Stoxx Europe 600
Il titolo cade in apertura alla Borsa di Parigi. Poi limita le perdite. I conti del gruppo francese, che l'ottobre scorso aveva lanciato il suo terzo profit warning, verranno presentati l'11 febbraio
Fineco ha chiuso il 2024 con ricavi e utili record, rispettivamente +6,4% e +7,1%, grazie all’area Investing. Ha anche registrato una forte crescita nel risparmio gestito (+14,9%) e proposto un dividendo di 0,74 euro per azione (+7%)
Le Borse europee accelerano nel pomeriggio e chiudono in forte rialzo, con Piazza Affari che vola ai massimi dal 2008 trainata dalle banche. Bene Parigi con SocGen, vola Londra dopo il taglio della Bank of England – Segui la DIRETTA
La cedola sale da 0,25 a 0,86 euro per azione, con un pay-out del 75% sull'utile ante imposte, corrispondente a un dividend yield del 14%, "tra i più elevati nel settore". Rocca Salimbeni punta a chiudere il 2025 con un…
I listini internazionali mostrano rally di sollievo: i dazi fanno meno paura e si guarda agli utili delle aziende. Oggi in agenda Amazon. La Cina fissa un tasso di cambio medio dello yuan più forte del previsto I rendimenti del…
Bufera sui mercati per il crollo di Google che delude le attese e che trascina giù il Nasdaq. Contrastata anche l'Europa malgrado il balzo di Madrid trainata dal boom del Santander. Piazza Affari tra le peggiori
Generali spiega "la ratio strategica della partnership con Natixis" e risponde a tutte le domande sull'operazione che porterebbe alla nascita di un leader mondiale dell'asset management
Banco Santander chiude l'anno con un utile record di 12,57 miliardi di euro (+14%), trainato dalla crescita nei mercati chiave e dall’aumento dei tassi. Annunciato un ambizioso piano di riacquisto di azioni da 10 miliardi tra il 2025 e il…
Anima scatta in Borsa, con il titolo che supera i 6,9 euro, allontanandosi dai 6,2 euro offerti nell'Opa di Banco Bpm. I risultati 2024 mostrano un utile netto di 228 milioni (+53%) e un aumento dell'80% del dividendo
Forte dei suoi servizi alla Difesa e governo Usa, da inizio anno la società ha guadagnato il 40%, in un anno il 400%. Previsioni ottimistiche per i conti 2025. Il ceo sconsiglia ai clienti l'utilizzo di DeepSeek
Illustrando al personale della controllata tedesca Hvb i vantaggi della possibile integrazione con Commerzbank, il ceo di Unicredit Andrea Orcel spiega che "l'accordo comporterà un'enorme creazione di valore". Martedì la notifica al Governo dell'offerta su Banco Bpm ai sensi della…
Il gruppo danese ha visto un ulteriore aumento delle vendite dei farmaci per combattere il diabete e l'obesità. Negli Usa le azioni Moderna guidano il calo delle big tech. Kennedy dovrebbe ricoprire la carica di Segretario alla Salute questa settimana
Borse europee contrastate zavorrate dalla guerra commerciale e dalle trimestrali deludenti di Google e Amd. A Madrid vola Santander. Oro da record
La Banque Verte ha alzato il dividendo del 5% a 1,10 euro per azione. Amundi ha chiuso l'anno con masse in gestione record per 2.240 miliardi di euro. Il titolo della Banque Verte alla borsa di Parigi è in rialzo…
I futures stamane sono tutti in rosso, sia sul Nasdaq sia sulle borse europee. Non sono piaciuti i conti di Alphabet e il titol crolla nell'afterhours. Occhi alla maxi commessa di Fincantieri
Tutte in rialzo le Borse in Europa e in America. Dopo la Spagna, Milano è la più effervescente d'Europa grazie al recupero dei titoli industriali. S&P e Nasdaq in ripresa
Rispondendo alle domande degli analisti, Messina conferma di non essere interessato a nuove operazioni di alcun tipo. L'intenzione è rimanere concentrati sul proprio business e poi: "Abbiamo registrato il miglior utile netto di sempre"
Amundi chiude il 2024 con un utile netto record di 1,4 miliardi di euro (+13%) e masse gestite che raggiungono i 2.240 miliardi di euro, trainate da una raccolta netta raddoppiata rispetto al 2023. Proposto un dividendo di 4,25 euro…
Intesa Sanpaolo, ricavi in crescita del 7,5% con interessi netti in aumento del 6,9%, commissioni nette a +9,4% e risultato dell’attività assicurativa a +4,1%. Rallenta il conto economico nell'ultimo trimetre 2024
Le borse europee hanno chiuso in rialzo, con Piazza Affari protagonista grazie al balzo di Ferrari (+8,04%) e a buoni risultati di Intesa Sanpaolo e Stm – In ripresa Nasdaq e S&P 500 - Segui la DIRETTA
Attraverso una nota, Generali chiarisce i dettagli dell'accordo con Natixis: dalla Jv creazione di valore di oltre 1 miliardo, sinergie di ricavi ed efficienze per 210 milioni. Previsto un totale potere decisionale sugli attivi e clausole di salvaguardia, 50 milioni…
L'entrata in vigore dei dazi su Messico e Canada sono stata sospesa per un mese, ma adesso la guerra si sposta in Asia con la Cina che annuncia tariffe tra il 10 e il 15% su carbone, gas, petrolio, attrezzature…
I dazi di Donald Trump slitteranno di un mese e Wall Street riduce le perdite. In Europa il clima è temporalesco e le vendite colpiscono il settore auto. Dollaro e oro prendono il volo. A Milano Mps in vetta
EssilorLuxottica ha ottenuto l'autorizzazione Fda per i Nuance Audio Glasses, occhiali che combinano correzione visiva e supporto uditivo. Saranno in vendita negli Stati Uniti e in Italia entro marzo. Titolo in calo a Parigi
Dopo il crollo dei titoli azionari del tech a Taiwan - a seguito all'imposizione dei dazi Usa - il governo ha annunciato di voler sostenere le aziende che intendono delocalizzare negli Stati Uniti, anche aiutandole a trovare partner
Secondo Bernstein le tariffe imposte dagli Usa su Canada, Cina e Messico rappresentano "un disastro" per l'industria automobilistica Usa. In profondo rosso le case europee e asiatiche che producono in Messico e Canada e da lì esportano negli Usa
La guerra commerciale scatenata da Trump travolge i mercati globali, con pesanti perdite per le Borse asiatiche ed europee. A Milano crollano Stm e l'automotive. Vola il petrolio - Segui la DIRETTA
I dazi di Trump sono stati sganciati nel week end su Messico, Canada e Cina, ma i timori sono per le ripercussini sulle economie globali. Partono le contromisure. Sale il dollaro su tutto. Crolla il Bitcoin. Petrolio in rialzo. Stellantis…
L'ingresso di Unicredit di Andrea Orcel nel capitale di Generali è la sorpresa dell'ultima ora nella sfida tra Mediobanca e Caltagirone-Delfin per la conquista del Leone
Tip, la holding di Giovanni Tamburi, acquisisce il 36% di Alpitour da Andrea Ruben Levi, portando la sua partecipazione al 95,7%. Con una valutazione di 565 milioni, si aprono nuovi scenari per la crescita del gruppo, tra fusione, acquisizioni o…
In questo week end Trump ha promesso di iniziare a imporre i dazi, iniziando con Messico e Canada. Ma poi ci sarebbero i Brics, la Cina e l'Europa. Ma la decisione potrebbe ritorcersi contro il tycoon. La tensione è alta…
Il Consiglio Direttivo di Ania ha ufficializzato, su proposta del presidente Liverani, le nuove nomine della governance, con la designazione di quattro Vicepresidenti e la formazione del Comitato Esecutivo
Nvidia e Tesla chiudono alla grande la settimana della sfida cinese sull'Intelligenza artificiale e l'oro torna a correre. Più deboli i listini europei
Con profitti in crescita del 20% e un payout del 71%, l'istituto tedesco si prepara a difendere la sua indipendenza e consolidare la fiducia degli investitori. Il 13 febbraio sarà presentato il nuovo piano strategico
Generali riapre i giochi sulla governance, rinunciando alla propria lista per l'assemblea dell'8 maggio. Mediobanca e Caltagirone si preparano allo scontro, in un clima teso che richiama il duello del 2022, ma con regole e strategie tutte nuove
Nonostante il calo del fatturato nel 2024, Salvatore Ferragamo chiude l'anno con segnali incoraggianti grazie al buon andamento del canale diretto in Europa e negli Usa, mentre l’Asia Pacifico fatica a riprendersi
Le borse europee chiudono contrastate, rallentando nel finale. In rialzo Wall Street spinta dai conti Apple e dai dati macro. A Piazza Affari (+0,12%), Stm recupera, Ferragamo vola grazie ai ricavi solidi, mentre le banche restano sotto pressione - Segui…
I mercati sono intonati abbastanza positivamente, recuperando parte del terreno perso con lo scossone tecnologico di inizio settimana. Attenzione ora per i dazi di Trump. Le borse europee sono viste partire positive
Le mosse delle banche centrali, anche se differenti, confortano i mercati e danno slancio soprattutto alle piazze azionarie europee. A Milano crolla Stm
La presidente della Bce ha confermato che il processo di disinflazione “è in atto” e ha escluso la possibilità di stagflazione, “c’è la ripresa” ma ha avvertito in merito ai dazi Usa: "Potrebbero indebolire l'economia". Sul taglio dei tassi: “Prematuro…
La prima banca tedesca ha anche abbandonato un importante target in termini di costi. Il Ceo: "Raggiungeremo il nostro obiettivo di rendimento di oltre il 10 percento per il 2025 e aumenteremo ulteriormente le distribuzioni di capitale agli azionisti"
Borse europee positive dopo l'annuncio atteso della Bce, che ha tagliato i tassi dello 0,25%. A Piazza Affari Stm crolla dopo un deludente -63% nei profitti e previsioni grigie per il primo trimestre. Corre Iveco – Segui la DIRETTA
Prima di concedere le autorizzazioni a Delfin per la scalata di Mps a Mediobanca la Bce vuol veder chiaro sui rapporti tra gli inquieti eredi di Leonardo Del Vecchio e l'Ad Milleri
Microsoft supera le attese con ricavi in crescita, ma le previsioni sul cloud restano caute; Meta raggiunge un utile record ma le previsioni per il prossimo anno sono deboli, mentre Tesla, nonostante il calo dei margini, entusiasma con l’annuncio di…
La Fed ha lasciato i tassi fermi al 4,25%-4,50%, ignorando Trump e puntando sull’inflazione, ancora alta. Wall Street ha chiuso in calo, con le trimestrali delle big tech contrastanti: Meta vola, Tesla delude, e Microsoft cresce ma rallenta nel cloud.…
Dal "Driving Growth" al "Driving Excellence". Il nuovo piano di Generali punta a 11 miliardi di generazione di cassa, 3 miliardi per buyback e M&A. Il Ceo Donnet: "Generali è più forte che mai, creeremo valore per tutti gli stakeholders".…
Generali non presenterà una lista del Cda all'assemblea di maggio per il rinnovo delle cariche. Oggi a Venezia presenterà il nuovo piano industriale e l'accordo sull'asset management con Natixis