Il tonfo di Atlantia (-2,7%), legato alla disposizioni del decreto Milleproroghe e all'ipotesi di revoca delle concessione autostradali, condiziona in negativo la seduta del Ftse Mib, malgrado lo slancio dei titoli petroliferi
In Italia le aziende agricole guidate da under 35 sono oggi 56mila, il 12% in più di cinque anni fa - Queste aziende sono più attente all'ambiente e fatturano il 75% in più della media.
Dal 18 febbraio sono aumentati i prezzi di alcuni tra i più diffusi marchi di sigarette - Ecco l'elenco completo dei rincari
Il gruppo italiano ha siglato un'intesa con Socar, l'azienda energetica di Stato dell'Azerbaijan - Obiettivo: sviluppare tecnologie per l'energia sostenibile da usare anche nel Tap
Gli azionisti di riferimento del Patto Car di Ubi Banca respingono l'offerta di Intesa considerandola "ostile" e "inaccettabile" anche per il suo valore - Messina esclude rilanci, ma a decidere la partita saranno soprattutto i grandi fondi internazionali e gli…
A Milano scambi in ribasso ma non sulle banche dopo l'offerta di Intesa su Ubi. Gli investitori scommettono su futuri M&A - L'approvazione del Milleproroghe nuoce ad Atlantia - Risale la Borsa cinese
Zero commissioni di negoziazione per chi si avvale dei servizi Plus e Advice di Finecobank - La novità sarà operativa da marzo.
Dal 20 febbraio si può presentare domanda per il bonus sui dispositivi anti-abbandono - A chi spetta? Come richiederlo? Importo? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Per la prima volta il governo apre a un aumento delle risorse, ma la cifra è ancora lontana da quella che vorrebbero i sindacati - Intanto, si sbloccano i soldi per i premi ai dipendenti delle agenzie fiscali
"Il debito non è più sostenibile": questo il verdetto dell'ultima missione a Buenos Aires dell'Fmi, che però offre una via d'uscita al presidente Fernandez: tagliare il valore dei bond dei creditori privati.
Il tour toccherà 80 piazze d'Italia con trenta chef di strada che proporranno preparazioni intaliane e internazionali
Per Ubi Banca "non è scontato il Sì ad Intesa": l'istituto studia le "possibili alternative" - Oggi riunione degli azionisti del Patto - E al centro del risiko balza anche il Monte dei Paschi - Soffre invece Bper in attesa…
Investimenti già in corso per il nuovo progetto dell’Alta velocità – Secondo uno studio dell’Università di Napoli sono le infrastrutture a trainare lo sviluppo – Tanti progetti in cantiere - L'ad di FS Battisti incontra i vertici Ue
Al via il WGC Messico Championship, parte di un mini-circuito di quattro gare comune ai vari tour: un appuntamento prestigioso, ricco di denaro e di punti per il ranking
Un deputato Pdl ha presentato una proposta di legge che elimina l'obbligo di iscrizione alla gestione separata dell'Inps per i lavoratori autonomi. Ma in gioco è il diritto alla pensione sancito dalla Costituzione e non esiste, in questo caso, alcuna…
Negli ultimi due anni le imprese hanno registrato crescenti difficoltà nella gestione dei rifiuti: sono aumentati i costi di smaltimento, così come i tempi del ritiro da parte degli operatori, e la distribuzione dei rincari è asimmetrica. L'economia circolare è…
Negli anni '70 Alma Thomas lavorava su tele molto grandi di 72 per 52 pollici, a volte combinando due o tre di questi grandi pannelli in un'unica immagine. Spesso legava una striscia di elastico attorno al telaio mentre dipingeva, per…
La radio digitale fa ancora discutere e l’obbligo del doppio sistema di ricezione vale per ora solo per radio e automobili – Gli smartphone dotati della banda DAB+ saranno in vendita solamente a fine anno, se e solo se, il…
L'azienda bresciana punta sempre di più all'estero, in particolare all'Europa dell'Est: a marzo apre il primo negozio monomarca in Bulgaria.
L'Assoprevidenza e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno dato vita al Centro di tutela dei diritti degli azionisti istituzionali per favorire la partecipazione dei fondi pensione e dei fondi sanitari alle società quotate in Borsa
Il 20 febbraio del 1958 venne approvata in Italia una legge, promossa dalla senatrice socialista Lina Merlin, che fece epoca: veniva introdotto il reato di sfruttamento della prostituzione, che umiliava le donne, e furono abolite le cosiddette case chiuse.
Il gruppo guidato da Luigi Ferraris ha approvato i dati preliminari consolidati 2019. In marzo il bilancio e il dividendo previsto in crescita del 7%