I mesi più duri. Perché è iniziato il viaggio verso la nuova normalità. Ma non sarà una passeggiata. Vaccinati dal virus e da Trump. Se Cina e USA marciano, l’Europa seguirà.
Come dimostra un Rapporto della SACE, l’escalation tariffaria si traduce in un gioco a somma negativa e a farne le spese sarà la UE - Intanto i mercati sono sempre più interconnessi, con il terziario in crescita a fare da…
FOCUS BNL - Negli ultimi tre anni il valore aggiunto nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione è aumentato di oltre il 7%, fornendo un contributo alla crescita dell’economia pari a quasi la metà di quello dell’intero manifatturiero. La…
INDAGINE MEDIOBANCA - Nella consueta analisi condotta dall'Ufficio Studi della merchant bank milanese, l'industria manifatturiera italiana dà segni di ripresa mentre il terziario continua a soffrire gli effetti della crisi - Gli investimenti crescono ma sono ancora lontani da quelli…
Il rialzo più spettacolare del reddito medio annuo è stato quello degli odontoiatri - Rimangono sotto la soglia della no tax area corniciai, titolari di mercerie e negozi di scarpe e abbigliamento - In rosso compaiono anche discoteche, night club,…
Risultato inferiore alle previsioni degli analisti per tutti gli indicatori relativi a manifattura e servizi - La Germania rimane però saldamente in fase d'espansione su entrambi i fronti, mentre continuano le difficoltà per il settore manifatturiero francese.
L'indice Pmi torna a gennaio oltre quota 50, la soglia che separa la contrazione dalla crescita, anche se diminuiscono gli ordini e le aziende continuano a licenziare.
Arrivano i primi benefici del pacchetto governativo "taglia bollette" che, comportando una riduzione media di circa il 2,8% sul totale dei costi dell'energia al netto dell'Iva, di fatto amplifica gli effetti della discesa dei prezzi della componente energia - L'indice…
Nel terzo trimestre l'indice costo elettricità terziario (Icet) di Confcommercio ha registrato un aumento del 3,9% rispetto ai precedenti tre mesi e del 2,5% su base annua, arrivando a toccare un nuovo record - La norma taglia-bollette "è rimasta lettera…
Dopo la rilevazione ufficiale, da cui era emerso il tasso di crescita più basso degli ultimi otto mesi, anche l'indagine di Hsbc e Markit rileva un rallentamento dell'attività del terziario in Cina nel mese di settembre, con l'indice Pmi in…
L’indice Pmi ufficiale non manifatturiero di settembre è pari a 54 punti, in discesa rispetto ai 54,4 di agosto: si tratta del tasso di crescita più debole da otto mesi - L'indice complessivo degli ordini è sceso a 49,5 punti,…
Secondo i calcoli di Markit, a settembre l’indice composito relativo all’area valutaria è calato a quota 52,3 punti dai 52,5 di agosto - Quanto alla Francia, l'indice composito è sceso da 49,5 a 49,1 punti, il livello più basso da…
La rilevazione di Markit/Adaci per il nostro Paese indica una flessione in agosto a 49,8 punti, dai 52,8 di luglio - Stabile la Francia, male il Giappone, volano Spagna, Cina e Stati Uniti.
INDAGINE MEDIOBANCA - Secondo l'ultima edizione di Dati cumulativi su 2050 società italiane, nel 2013 hanno retto bene la crisi solo le medie imprese e soprattutto il Made in Italy mentre segni di forti difficoltà mostrano il terziario e le…
A luglio il dato è risalito a 54,2 punti nell'area euro, dai 52,8 di giugno - Battuta d'arresto in Italia (da 53,9 a 52,8) - La Francia torna in zona d'espansione (da 48,2 a 50,4) - Germania al top da…
L'indice composito della Germania è balzato a 55,9 punti, dai 54 di giugno: boom dei servizi, ai massimi da tre anni - In Francia scivola ancora la manifattura, ai minimi da sette mesi, mentre il terziario torna a crescere.
Il titolo di Mps svetta sul Ftse Mib dopo le parole dell’ad Fabrizio Viola, che ha annunciato la ferma intenzione di procedere all’aumento di capitale prima dell’estate - Piazza Affari migliora anche in scia all’inversione di rotta di Wall Street…
Quanto alle singole componenti, quella sull'andamento aziendale è salita da 53,4 a 60,9 punti, mentre quella dell'occupazione è scesa da 53,6 a 51,3 punti e quella sui prezzi è aumentata da 58,3 punti a 60,8 - Wall Street prova il…
Stando ai dati elaborati da Markit Economics, l'indice composito sui direttori d'acquisto dell'Eurozona ha fatto segnare una crescita a 51,5 punti, mentre quello dei servizi è salito a 50,7 - L'attività dei servizi in Italia torna in territorio espansivo per…
L'indice Pmi servizi Markit/Adaci relativo all'Italia è salito ad agosto a 48,8 punti dai 48,7 di luglio, rimanendo in contrazione per il 27esimo mese consecutivo, seppur ai ritmi più bassi dall'inizio della crisi - L'indicatore spagnolo è cresciuto invece per…