INTERVISTA A PIERO PELIZZARO, direttore della resilienza del Comune di Milano, intervenuto allo Smart City Expo di Curitiba, in Brasile: “In America Latina si parla da tempo di smart city, ma è decisivo rendere la tecnologia inclusiva”. “Milano già collabora…
INTERVISTA A FRANCESCO MOLITERNI, presidente di Leonardo Brasil: “Boom di ordini per elicotteri VIP: i super ricchi vogliono uscire dalla pandemia”. Il progetto a Rio con Enel e Tim
L’accordo prevede la realizzazione delle nuove reti a banda ultralarga e la realizzazione di una rete 5G per la telefonia mobile. L’investimento stimato è di circa 10 milioni di euro
Sostituirà 32 milioni di dispositivi in case, fabbricati, esercizi commerciali e industriali. È il nuovo contatore elettronico "Open Meter" dal cuore green e dalle capacità smart
A pochi mesi dall’inizio dei lavori, la fibra ottica di Open Fiber ha già raggiunto oltre 11 unità immobiliari di Ragusa - Con un investimento di 8 milioni di euro, l’obiettivo è di arrivare a 24mila tra case, negozi e…
La pandemia da Covid ha fatto decollare e anche raddoppiare la vendita dei prodotti smart: dai piccoli elettrodomestici ai computer ai robot e apparecchi per la pulizia. E a Milano nasce la Sba, alleanza tra Big per lo smart building
E' quanto emerge dal rapporto ICity Rank 2020 sui capoluoghi italiani intelligenti e sostenibili realizzato da Forum PA, società del gruppo Digital360. Roma quarta, Cagliari unica del Sud in top ten.
INTERVISTA AD ALDO BONOMI, sociologo e fondatore di Aaster - "Il Covid ci riporterà al modello rinascimentale, all'Italia delle 100 città e al rapporto stretto tra città e territorio" - "Si ridisegneranno gli spazi urbani ma anche le reti, i…
E' l'inquinamento il primo motivo per cui i cittadini di tutto il mondo, secondo un sondaggio condotto da Capgemini su un campione di 10.000 persone, credono sempre di più nella digitalizzazione urbana.
Un report di Ernst&Young mette a confronto i dati sul contagio con il punteggio delle smart city italiane: ne viene fuori un'Italia a 4 velocità - Il capoluogo più pronto? Cagliari, mentre Roma è tra i più lenti - La…
ENEA ha deliberato il piano triennale 2020-2022 che prevede investimenti per oltre 420 milioni di euro e 280 assunzioni – Di grande rilievo la realizzazione della macchina DTT per un'energia del futuro più pulita e sicura
Ernest & Young Italia ha stilato una lista delle città italiane più "intelligenti" - Sul podio ci sono tre città del Nord, ma Roma recupera posizioni grazie alla trasparenza - Ecco la classifica
Pubblicato il rapporto ICity Rate 2018 di FPA con la classifica delle smart city italiane tra 107 comuni capoluogo. Bene il centro-Nord dove spiccano le performance di Trento, Bergamo, Torino, Venezia, Parma, Pisa e Reggio Emilia. Roma migliora, ma solo…
Nell'area MENA, dove entro il 2050 si prevedono una crescita della popolazione del 50% e tassi di urbanizzazione al 70%, l’uso di telefonia mobile e traffico dati su cloud sta favorendo lo sviluppo di aggregati urbani con servizi sempre più…
Milano è giustamente considerata un modello di smart city in Italia, e uno studio condotto da Assolombarda e EY rivela che nelle varie attività il capoluogo lombardo è ben posizionato rispetto a Barcellona, che rimane il benchmark europeo - Le…
La società energetica ha presentato al Forum PA di Roma una proposta in grado di rendere le infrastrutture urbane sempre più connesse e digitali.
Nei piani di Vodafone il 5G coprirà l'intera area metroplitana milanese entro il 2019 (l'80% nel 2018) con un investimento da 90 milioni e la collaborazione del Politecnico di Milano - Già pronti 41 progetti con partner tecnologici e industriali…
L'ICity Index, classifica annuale stilata da FPA, società del gruppo Digital360, che mette insieme 113 indicatori sulla qualità della vita nei capoluoghi italiani, vede Milano al primo posto per il quarto anno consecutivo, ma incalzata da Bologna e Firenze -…
Nuovo concetto di stazione illustrato da Renato Mazzoncini ad di FS e presidente UIC, alla sesta edizione di NextStations 2017 Smart station in smart cities di Madrid - Previsti interventi per migliorare accessibilità, sicurezze tecnologie in 620 stazioni italiane (investimento…
Il capoluogo toscano, già all'avanguardia sul fronte della banda ultralarga (entro il 2019 coprirà l'80% delle abitazioni), firma con Enel un accordo per le ricariche Fast Recharge Plus dedicate ai taxi elettrici: Firenze è la città italiana con il maggiore…
Il colosso cinese ha deciso di partire dalla città lombarda per poi estendere il suo progetto sui principali capoluoghi nostrani, da Roma a Milano, da Torino a Napoli - Alla base del sistema due tecnologie: lo “Smart Roadside parking” e…
Il gruppo punta a un ruolo da leader e ha presentato le novità per le aziende e la Pubblica Amministrazione nell'ambito dell'Internet delle cose, settore di forte innovazione e in forte espansione. Parla Manlio Costantini, direttore della divisione Enterprise di…