Crescita a doppia cifra per ricavi ed ebit, sale anche l'ebitda. Risultati trainati da Trenitalia. Sulla perdita pesa l'accantonamento a fondo rischi connesso alla sentenza del Consiglio di Stato su Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici
Ita Airways ha chiuso il primo semestre del 2024 con risultati positivi, segnando un’importante crescita nei ricavi, nell’ebitda e nel numero di passeggeri. In attesa del closing con Lufthansa, la compagnia prepara il rilancio del marchio Alitalia entro la fine…
La banca privata genovese segna un semestre eccezionale con un utile netto in crescita del 16,7% e un CET1 al 17,5%. Depositi e titoli amministrati in forte aumento
Tamburi Investment Partners ha chiuso il primo semestre 2024 con un utile netto consolidato pro forma di 34 milioni di euro e un patrimonio netto consolidato di 1,43 miliardi di euro. Le partecipate hanno mostrato risultati positivi, con investimenti limitati…
Al 30 giugno 2024, NAV di Aurora raggiunge circa 330,4 milioni di Euro (+1,1% rispetto al 31 marzo 2024). Risultato netto di circa 4,6 milioni di Euro. Nel primo semestre 2024, Aurora ha ceduto Dierre Group e Club del Sole,…
Dexelance ha annunciato i risultati al 30 giugno 2024 con ricavi di 151 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di 19,1 milioni di euro. L’utile netto Adjusted è di 6,8 milioni di euro e la posizione bancaria netta è…
In Italia, l’operatore festeggia un boom di ricavi e utenti, superando i 11 milioni di clienti attivi nei primi sei mesi del 2024. L’azienda punta ora a raggiungere i 10 miliardi di ricavi entro la fine dell'anno
La storica azienda danese di giocattoli raggiunge un utile netto di 800 milioni di euro nel primo semestre 2024, con un fatturato in aumento di 4,3 miliardi di euro. Lego continua a investire in sostenibilità, espansione globale e innovazione, lanciando…
Nel primo semestre del 2024 l'utile della controllata di Eni è salito a 200 milioni dai 120 dello stesso periodo del 2023. Ebtida proforma a 1 miliardo entro fine anno
Stellantis citata in giudizio da alcuni azionisti negli Stati Uniti per "dichiarazioni false e fuorvianti al mercato", scrive Reuters spiegando che stando alla denuncia - depositata al tribunale federale di Manhattan - il colosso dell'auto "avrebbe gonfiato il prezzo delle…
Le azioni di Commerzbank sono scese poiché i profitti hanno deluso le previsioni, nonostante l'annuncio di un buyback da 600 milioni di euro e la conferma degli obiettivi per il 2024
Mps ha presentato un Piano Industriale per il 2024-2028 con investimenti mirati all’innovazione e all’ottimizzazione. La banca senese ha anche aggiornato l'outlook e aumentato il payout ratio al 75%, mantenendo un CET1 Ratio stabile al 18,1%
Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. Spa, riunitosi l'1 agosto, ha approvato i risultati al 30 giugno 2024 che evidenziano una solida performance operativa, grazie all’implementazione dei programmi chiave del Piano industriale
Banca Ifis chiude il primo semestre 2024 con un utile netto pari a 93,6 milioni (+2,8%) e conferma la guida annuale di 160 milioni. Ricavi in crescita grazie ai settori commerciale e Npl
Salgono anche gli investimenti attivati, arrivati a quota 33,3 miliardi (+2,8%), con un effetto leva di 2,8 volte le risorse impegnate, anche grazie all’attrazione di capitali addizionali
Nel primo semestre 2024, Crédit Agricole in Italia ha registrato un balzo del 76% nei prodotti di Wealth management e un incremento del 2,6% nella raccolta gestita, raggiungendo 51,3 miliardi di euro
Il gigante della Difesa e dell’aerospazio chiude il semestre con un portafoglio ordini di 43 miliardi e ricavi di 8 miliardi. Cala l’indebitamento del gruppo. Confermata la guidance per il 2024
Intesa Sanpaolo ha confermato l'aumento dei dividendi, con un acconto cash di 3 miliardi di euro. Il ceo Carlo Messina: “Gli ottimi risultati ci consentono di migliorare a oltre 8,5 miliardi le nostre previsioni di utile netto per il 2024-2025”
Tutti in crescita gli indici economici e finanziari underlying di Poste Italiane nel primo semestre dell'anno. L'Ad Matteo Del Fante commenta: "Il nostro modello di business, basato sulla sostenibilità, si è rivelato vincente e il nuovo contratti di lavoro aiuterà…
Nei primi sei mesi del 2024, Terna ha visto un forte aumento degli utili (+32,4%) e dell’ebitda (+23,4%). Salgono anche i ricavi e l’indebitamento è diminuito. Confermata la guidance per il 2024
Acea registra un primo semestre 2024 solido, con ricavi in crescita nei business regolati nonostante il calo dei prezzi energetici. Investimenti in aumento. Attesa per l'esito della gara per il termovalorizzatore di Roma