L'istituto Icos stima la fuga di gas seguita al sabotaggio del Nord Stream 6 volte superiore al consumo annuo di una città come Parigi. L'intelligence tedesca accusa: bombe troppo potenti, solo uno Stato può averle
Per il governo tedesco non è una coincidenza mentre per la Ue “è prematuro speculare” sulle cause – Ma le fuoriuscite improvvise agitano i mercati facendo schizzare il prezzo del gas
La grande infrastruttura porta il gas in Germania e si ripercuote sul Green New Deal. Soddisfazione della Russia mentre Ucraina e Polonia protestano. Alla realizzazione dell'opera hanno partecipato le maggiori aziende di fonti fossili. Neutralizzata anche l'opposizione degli Usa.
L’infrastruttura (che dalla frontiera greco-turca attraversa Grecia e Albania per approdare in Italia) ha avviato la commercializzazione. E' in grado di trasportare in un anno 10 miliardi di metri cubi di gas dall'Azerbaijan
Si chiama Forza della Siberia e fornirà 38 miliardi di metri cubi di gas l'anno, più dell'intero consumo annuale del Brasile - Al via un nuovo asse energetico-politico tra Mosca e Pechino
La costruzione di 8 chilometri di tubature in Puglia è diventata teatro di violenze in un crescendo che registra ormai la presenza di infiltrati dalle frange antagoniste e anarchiche. Un'escalation di intimidazioni che impone a operai e ingegneri di andare…
Le ragioni politiche ed economiche che stanno dietro il braccio di ferro tra Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e il Qatar - La contesa del gasdotto ideato da Qatar, Turchia ed Iran - Gli effetti finanziari dell'isolamento del Qatar…
Da affarinternazionali.it - La recente firma dell'accordo per la realizzazione di East Med ha una valenza strategica molto rilevante e porterà notevoli benefici anche al nostro Paese rafforzando il mercato unico dell'energia.
Lavori sono sospesi fino all'udienza del 18 aprile - Intanto, si registrano nuovi danneggiamenti in località San Basilio, a San Foca di Melendugno
Da LabParlamento - L'ex Country manager di Tap Italia ripercorre le tappe che portarono alle autorizzazioni, tutte ok, del gasdotto tornato sotto il tiro dei sindaci e del governatore della Puglia. Quale fondamento hanno le battaglie sugli ulivi degli ultimi…
La decisione arrivata nell'ambito della sentenza numero 1.392 la IV Sezione del Consiglio di Stato con la quale sono stati rigettati gli appelli proposti dal Comune di Melendugno e dalla Regione Puglia nei confronti della sentenza del Tar sul Tap-Trans…
Il potere di veto sulle grandi infrastrutture lasciato a Comuni e Regioni, dopo il fallimento del referendum costituzionale, sta bloccando in Puglia i lavori del Tap, il gasdotto che porterà il gas dall'Azerbaijan. Casus belli sono le piante di ulivo…
Il gruppo si è aggiudicato il contratto per realizzare il "tubo" di 105 km sotto il mare che collegherà le coste di Albania e Italia