800 cantine accoglieranno la community di winelover in compagnia di un buon calice di vino. Degustazioni, pranzi e cene ma anche momenti di approfondimento per entrare in contatto con gli artigiani della vigna
Un'esperienza che offre al grande pubblico dei winelovers qualità del vino e bellezza dei luoghi. Gli appuntamenti in tutta Italia regione per regione
Da aprile a ottobre percorsi di degustazione per conoscere vini e vitigni e produzioni tipiche dei vari territori. Più di 1000 le etichette in degustazione da oltre 500 cantine locali e nazionali
Un programma di weekend da marzo ad ottobre con degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiata a cavallo, picnic e cene al tramonto. Si parte il 19 marzo.
All'Excelsior di Napoli in mostra 500 etichette e100 cantine in vista della grande manifestazione di maggio. Si dibatte sul comparto vitivinicolo come asset di prim’ordine per il nostro Paese
Le vigne urbane sono un gioiello italiano sorprendente e ancora poco conosciuto. Sorgono nelle grandi città a ricordare un passato agricolo e uno stile di vita che pone al centro la natura
Coinvolte 19 regioni. L'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino per i suoi 30 anni propone un fitto calendario di iniziative in tutta Italia. Il programma Regione per Regione
Da maggio a Ottobre si potranno degustare 900 etichette di oltre 300 cantine con il coinvolgimento dei principali attori del territorio
Prestigiosa posizione, sesta in classifica, per Antinori nel Chianti Classico architettura ipogea che diventa simbiosi con il paesaggio, Seguono Ferrari della famiglia Lunelli, Ceretto 160 ettari di vigneti nelle Langhe e Gaja che ha aperto solo di recente le cantine…
Ricco calendario di appuntamenti per enoturisti con con il mondo del vino ma anche con i territori, i borghi, le piazze più suggestive lungo tutto lo stivale. Il programma dei vari eventi regione per regione